FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi chiedo chi e' quel fuso di cerebro che cerchera' di uccidere questa gallina dalle uova d'oro : utili in salita ( anche stavolta...si!)...tassi a livello basso....cash..soldi in tasca..cosi' tanti che non sanno che farsene...( non investono ,non creano occupazione, non comprano debito pubblico).

una situazione ottima per le aziende
 
mi chiedo chi e' quel fuso di cerebro che cerchera' di uccidere questa gallina dalle uova d'oro : utili in salita ( anche stavolta...si!)...tassi a livello basso....cash..soldi in tasca..cosi' tanti che non sanno che farsene...( non investono ,non creano occupazione, non comprano debito pubblico).

una situazione ottima per le aziende
tranne che per i costi alla produzione e per i consumi
l'attuale situazione è buona solo per gli azionisti di breve, non per l'azienda
 
Molto preoccupante pure il rapporto copper/gold, notoriamente correlato ai mercati. La divergenza negativa da inizio anno è da far paura.

1311695633coppergold.png

tranne che per i costi alla produzione e per i consumi
l'attuale situazione è buona solo per gli azionisti di breve, non per l'azienda


vogliamo pensare ad un futuro con un'inflazione contenuta?

l'ho postato ieri : gli industriali Italiani in 10 anni hanno alzato i prezzi del 54....i crucchi del 23%....

eppure stanno meglio di NOI

e'ora di finirla di FARE I FURBI!!!
 
i costi alla produzione

una balla vergognosa : l'incidenza in Fiat della mano d'opera e' meno del 7%

ma quando due anni fa lo SCRAB stava 1/8 del valore di un anno prima...io non ho visto RIDUZIONI sui listini...
 
La liquidità in cassa alle aziende industriali è il risultato della politica economica accomodante delle banche centrali. Nel lungo periodo dovrebbe significare investimenti, crescita, sviluppo, occupazione, acquisizioni, eccetera... E quindi un mercato azionario al rialzo nel lungo-lunghissimo periodo (di questo per ora non dubito).

non sta andando cosi'..e stiamo viaggiando nel 3° anno

qui si fanno i buy back...non si investe nulla..ed e' proprio in questa pecca che sta mettendo il dito Obama a mio avviso : nessuna reale riforma finanziaria ed economica ..e' stata fatta dal crash.

nessuna

Obama sembra il burattino di Wally..e gli girano molto le pelotas

ora

23 mld. da pagare per il 3 agosto...non ci sono

ma e' la cifra che fa scandalo : 23 mld. contro 2400 dati a pioggia alle banche..bailout..Q.E...se sommiamo anche questi..una cifra forse doppia

a me sembra una forzatura politica per dare un senso politico alla Presidenza OBAMA : se si trova una accordo..la propensione del 2012 sara' spendere meno , ma far girare comunque l'economia..magari investendo parte del cash in pancia a tutti.

il Cavallo di battaglia delle prossime Presidenziali
 
i costi alla produzione

una balla vergognosa : l'incidenza in Fiat della mano d'opera e' meno del 7%

ma quando due anni fa lo SCRAB stava 1/8 del valore di un anno prima...io non ho visto RIDUZIONI sui listini...
io mi riferivo ai costi delle materie prime
negli usa gli utili che pubblicano le aziende sono dovuti proprio ai minori costi del personale
 
io mi riferivo ai costi delle materie prime
negli usa gli utili che pubblicano le aziende sono dovuti proprio ai minori costi del personale

anch'io : lo scrab sono gli elementi ferrosi di scarto che vanno in acciaieria..il recupero

da quasi 500 dollari..a meno di 60 in un anno

la Fiat ha abbassato i prezzi?...NO

cosi' tutti..e valanghe di cash..sulle " restrizioni"

oggi il dj che pesa i materiali ferrosi e non..vale il 30% meno del top 2006

$DJAIN - SharpCharts Workbench - StockCharts.com
 
anch'io : lo scrab sono gli elementi ferrosi di scarto che vanno in acciaieria..il recupero

da quasi 500 dollari..a meno di 60 in un anno

la Fiat ha abbassato i prezzi?...NO

cosi' tutti..e valanghe di cash..sulle " restrizioni"

oggi il dj che pesa i materiali ferrosi e non..vale il 30% meno del top 2006

$DJAIN - SharpCharts Workbench - StockCharts.com
sul fatto che non abbiano abbassato i prezi siamo tutti d'accordo
ma la fiat in particolare ha fatto manovre di tipo finanziario, ovvero si è finanziata l'operazione chrysler sia emettendo obbligazioni al 7% in europa sia prendendo a prestito soldi dall'amministrazione obama a tassi quasi zero, sia garantendosi il sostegno finanziario dei fondi pensione dei lavoratori chrysler grazie all'accordo coi sindacati. ma per adesso è finanziamento e investimento, non c'è ancora produzione e commercializzazione. e se il brent e le altre materie prime dovessero continuare a salire avrebbero per forza di cose maggiori costi di produzione. e i repubblicani hanno mal digerito la obamacar, come hanno soprannominato la 500.
 
La liquidità in cassa alle aziende industriali è il risultato della politica economica accomodante delle banche centrali. Nel lungo periodo dovrebbe significare investimenti, crescita, sviluppo, occupazione, acquisizioni, eccetera... E quindi un mercato azionario al rialzo nel lungo-lunghissimo periodo (di questo per ora non dubito).
la liquidità in cassa per le aziende significa che non stanno investendo
e poi è certo che hanno così tanta liquidità?
mi dici qualche titolo cortesemente? sotto alcoa

p.s. sul primo pdf le figure coprono i numeri
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto