FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
voglio uscire dal coro...

spero che la BCE non adotti la politica del denaro facile(stampo per coprire i debiti), adottato dalla FED (gli Us stanno vivendo un sogno da cui possono destarsi da un momento all'altro, ipotizzo che il ribasso del 2012 sarà principalmente merito loro)...

sarebbe un disastro soprattutto per l'italia che passerebbe immediatamente dalla padella alla brace...

adottare una politica inflazionistica oggi non è come averla adottata negli anni 70-80-90, non c'era la cina, non c'erano gli US con questo debito, non c'erano le materie prime a questi livelli...

per me sarebbe un errore grossolano...

in attesa di conferme o smentite
mi accodo purple
ci sono state troppe dimostrazioni che il tentativo di inflazionare il sistema immettendo liquidità senza sottostante non ha alcuna ripercussione sull'economia reale
tutti vedono adesso la germania come la colpevole del mancato lancio degli eurobonds che li media proclamano quale il salvataggio. secondo me gli eurobonds potrebbero darci il colpo di grazia, perchè toglierebbero al possibilità ai paesi deboli di finanziarsi e ai paesi forti di continuare ad essere garanti della apparente solidità dell'euro. quando l'amministrazione usa preme per un qualcosa, sarebbe bene sempre chiedersi perchè.
 
mi accodo purple
ci sono state troppe dimostrazioni che il tentativo di inflazionare il sistema immettendo liquidità senza sottostante non ha alcuna ripercussione sull'economia reale
tutti vedono adesso la germania come la colpevole del mancato lancio degli eurobonds che li media proclamano quale il salvataggio. secondo me gli eurobonds potrebbero darci il colpo di grazia, perchè toglierebbero al possibilità ai paesi deboli di finanziarsi e ai paesi forti di continuare ad essere garanti della apparente solidità dell'euro. quando l'amministrazione usa preme per un qualcosa, sarebbe bene sempre chiedersi perchè.
a leggere i blog in giro pensavo di essere l'unico...
:-)

un conto è fare delle manovre per far salire i mercati, un conto sono manovre per l'economia reale...

per quanto riguarda gli eurobond sarebbe da verificarne la loro struttura per verificarne l'efficacia...
 
a leggere i blog in giro pensavo di essere l'unico...
:-)

un conto è fare delle manovre per far salire i mercati, un conto sono manovre per l'economia reale...

per quanto riguarda gli eurobond sarebbe da verificarne la loro struttura per verificarne l'efficacia...
se un giorno ci dovesse essere la si potrebbe verificare la struttura. ma è verosimile che abbia la stessa dello efsf

inoltre c'è da considerare che gli usa e l'europa sono economi completamente diverse : quella usa basata sui consumi e sul potere politico e negoziale del dollaro, quella europea oltre che divisa e diversificata non è basata sui consumi a debito, ma sul controllo dell'inflazione e del debito. quindi le manovre espansive che non hanno funzionato sull'economia americana ( non hanno indotto ne consumi ne circolazione di m1 ) figuriamoci che effetto potrebbe avere sull'europa se non quello di far aumentare l'inflazione esogena per il calo dell'euro
 
spero che ora dopo un po di segnali errati il sistema riprenda il suo corso...

la linea dell'equity dovrebbe rimbalzare sulla sua linea di TREND...

almeno cosi ha fatto sempre...e ora e' li..

speriamo

:rolleyes:

aa-.JPG
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto