solointraday
Forumer storico
mi accodo purplevoglio uscire dal coro...
spero che la BCE non adotti la politica del denaro facile(stampo per coprire i debiti), adottato dalla FED (gli Us stanno vivendo un sogno da cui possono destarsi da un momento all'altro, ipotizzo che il ribasso del 2012 sarà principalmente merito loro)...
sarebbe un disastro soprattutto per l'italia che passerebbe immediatamente dalla padella alla brace...
adottare una politica inflazionistica oggi non è come averla adottata negli anni 70-80-90, non c'era la cina, non c'erano gli US con questo debito, non c'erano le materie prime a questi livelli...
per me sarebbe un errore grossolano...
in attesa di conferme o smentite
ci sono state troppe dimostrazioni che il tentativo di inflazionare il sistema immettendo liquidità senza sottostante non ha alcuna ripercussione sull'economia reale
tutti vedono adesso la germania come la colpevole del mancato lancio degli eurobonds che li media proclamano quale il salvataggio. secondo me gli eurobonds potrebbero darci il colpo di grazia, perchè toglierebbero al possibilità ai paesi deboli di finanziarsi e ai paesi forti di continuare ad essere garanti della apparente solidità dell'euro. quando l'amministrazione usa preme per un qualcosa, sarebbe bene sempre chiedersi perchè.