sondaggio :i thread di Politica sono da accettare o da rifiutare

volete che in questa sezione si possa parlare di politica in modo civile

  • SI

    Votes: 18 56,3%
  • NO

    Votes: 14 43,8%

  • Total voters
    32
  • Poll closed .
Bel post, great gatsby.

Però ho un'osservazione: se fosse possibile parlar di politica in modo civile (come disciplinato dalle regole che hai linkato), non sarebbe stato necessario chiudere la sezione politica (chiusura di cui so poco e niente e ancor meno voglio sapere). Epperò è stata chiusa.

Temo che la sperimentazione (quando/se partirà), dovendo pretendere il rispetto delle regole, si concluderà con l'eliminazione (virtuale, neh) di un po' di forumer. Ma magari sono pessimista: forse le prove della civiltù dei forumer si dimostreranno tali da consentire, un bel giorno, la riapertura di una sezione politica civile.



Comunque, le regole della defunta sezione politica non prevedevano che fosse sanzionabile riportare fatti di cronaca / gossip riferiti a politici.
Ma quelle erano le regole della vecchia sezione politica (RIP), per l'appunto.
L'Isola dei Forumer non è nata per vedere, nella prima pagina, diciotto thread dal titolo "L'on. XXX aveva la media del 5 in terza media", "L'on. XXXX, del tal partito di fede cristiana, ha appena divorziato", "Il tal politico frequenta la tal subrèt", "C'è un processo per tangenti nella tal città" ecc.
Non è nata per vedere queste cose, e non le vedrà finché io avrò una tastiera. (F.to Joe il Censore)


mi stupisce che ogni 15 gg ci si riprovi, e soprattutto che i voti a suo tempo espressi appaiano volubili volatili

la linkatura era ad usum osinod, che pare ignorare il passato

sintantoché
ci sarà qualcuno che considerarà un forum non per capire, ma un muro
su cui
.far pipi'
.rovesciare invettive
.riversare frustrazioni proprie o settoriali

per
.autoinvestitura di missione di propaganda politica retail
.offendere personalità e istituzioni
.offendere indirettamente chi a questi crede o fa riferimento

non se ne verrà fuori

se la libidine si esplica in aprire ogni mattina un thread di chiaro e palese intento di dileggio (magari pure documentato, come qualcuno accennava)

è una materia talmente difficilmente confutabile che , obbligatoriamente , a dileggio , si risponde con altro di pari tono
 
la politica e' strettamente legata alla economia

o forse bisognerebbe dire che la politica e' al servizio della economia

ma e' fondamentale capire gli eventi politici per sapere dove vanno i mercati e cosa comprare

poi si puo' discutere o fare come me che punzecchio le pecore del gregge che segue la strada indicata dai "cani"

e' divertente vedere le pecore difendere ad oltranza i "cani"
 
la politica e' strettamente legata alla economia

o forse bisognerebbe dire che la politica e' al servizio della economia

ma e' fondamentale capire gli eventi politici per sapere dove vanno i mercati e cosa comprare

poi si puo' discutere o fare come me che punzecchio le pecore del gregge che segue la strada indicata dai "cani"

e' divertente vedere le pecore difendere ad oltranza i "cani"

Fastidioso come paragone, ma sostanzialmente corretto.
 
be' non sono un esperto in materia (forse gipa 69 )


ma è un dato oggettivo e storico

che la democrazia è un invenzione della borghesia al servizio dei soldi

almeno quella moderna nata con la rivoluzione industriale del 1800
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto