Sondaggio importantissimo: ma voi dite "LE Lego" o "I Lego"?

Sondaggio importantissimo: ma voi dite "LE Lego" o "I Lego"?

  • Non so / non rispondo

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    7

Ignatius

sfumature di grigio
Io dico da sempre "LE Lego", ma ieri ho visto IQF che qualcheduno/a le chiama "I lego".
Capìte bene che è una cosa di grande rilievo, ancorché solo nazionale, e che merita un sondaggio.

Ho visto sul web una disamina della questione:
Ma il termine LEGO è maschile o femminile (ovvero si dice "i LEGO" o "le LEGO")? Niente di tutto ciò! Il termine è neutro! Si dice "das LEGO". Ohibò, direte, ma il neutro non c'è in italiano... e cosa centra il das? "das" è l'articolo neutro tedesco (vi chiederete "ma la LEGO non è danese?"... non importa, pensate ad altro). Normalmente quando si parla di pezzi LEGO, ci si riferisce al maschile, mentre con "la LEGO" si parla della fabbrica/società "The LEGO Company". Siccome esistono due "correnti di pensiero", una per il maschile -i Lego-, una per il femminile -le LEGO-, il termine più corretto risulta essere ovviamente quello neutrale: quindi iniziate ad esercitatevi ripendendo ad alta voce: "das LEGO", "das LEGO", "das LEGO", "das..." ;-)

ma non la considererei risolutiva.
Ci va un sondaggio.
 
IL Lego i mattoncini .....perche' e' come il presepe .....sempre singolare anche se sono diversi oggetti....la lego ....perche' si intende la ditta lego.....come la claire uguale la signora claire.
 
IL Lego i mattoncini .....

Io ho sempre inteso LE lego come LE costruzioni...


Le costruzioni maschili erano I FischerTechnik.
Ah, che ricordi...
Mi par di ricordare che avevo una scatola "Serie 100" e la "Serie 300" (quella col motorino elettrico). Non bastavano mai, ma erano care per averle tutte. O forse la mia famiglia non era abbastanza plutocratica. :(
fischertechnik GmbH - Gallery :-o






...Ora però mi viene un dubbio: il fatto di aver usato per anni (e continuerei a farlo, col vostro permesso) l'articolo femminile per LE Lego, sarà un segno di omosessualità latente? :-?
 
Ho trovato sul web le immagini della serie 100 e 300 delle FischerTechnik. :eek:
 

Allegati

  • 03105080-6c0c-012e-a115-0050569439b1.jpg
    03105080-6c0c-012e-a115-0050569439b1.jpg
    116,3 KB · Visite: 2.429
  • 47b53be0-6c13-012e-a0c8-0050569439b1.jpg
    47b53be0-6c13-012e-a0c8-0050569439b1.jpg
    160 KB · Visite: 2.411
Ci sono anche le immagini della serie 200 e della serie 400 (un sogno, per me: due basi, decine di pezzi)...

Io, con i FischerTeknik avevo fatto anche un Goldrake. Quasi snodato, si sganciava dall'altronave e volteggiava per poi riunirsi con la base. :)


"E tutte queste cose andranno perdute come lacrime nella pioggia" (Blade Runner). :( :( :( :( :(
 

Allegati

  • 96d14a90-4612-0130-ab3c-005056960004.jpg
    96d14a90-4612-0130-ab3c-005056960004.jpg
    180,4 KB · Visite: 2.360
  • 9813a730-6c05-012e-a0ec-0050569439b1.jpg
    9813a730-6c05-012e-a0ec-0050569439b1.jpg
    124,1 KB · Visite: 2.437

Users who are viewing this thread

Back
Alto