Tobin Tax: Abi e Assosim per modello francese, domani operatori in Senato -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 nov - La tassa francese sulle transazioni finanziarie, entrata in vigore lo scorso 1 agosto, riguarda sia le operazioni sui mercati regolamentati sia fuori mercato e colpisce nella misura dello 0,2% le operazioni di acquisto di titoli emessi da societa' con sede in Francia, quotate su un qualsiasi mercato regolamentato (francese o estero), con una capitalizzazione superiore al miliardo di euro. La tassa viene applicata, con una percentuale dello 0,01%, anche alle operazioni di trading ad alta frequenza (high frequency trading), all'acquisto di credit default swap (Cds) e di strumenti derivati similari aventi ad oggetto il debito di Stati membri dell'Unione Europea. Come il modello francese, anche il progetto stilato dall'Associazione italiana di trader e consulenti finanziari prevede una tassazione separata, non tra azioni e derivati ma tra mercati regolamentati e l'applicazione della tassa a tutti i soggetti che compiono le operazioni, non solo ai residenti in Italia, come previsto dalla Tobin Tax stilata dal governo. Nel dettaglio, gli operatori propongono una tassazione fissa di un euro per eseguito o contratto su azioni e derivati, invece di un'aliquota variabile dello 0,05% su entrambi gli strumenti (come indicato dal Governo) e una tassa dello 0,05% sui mercati non regolamentati Otc (over the counter).
liz
(RADIOCOR) 21-11-12 17:13:25 (0373) 5 NNNN