maxinblack
Forumer storico
Richiesta pagamento bollette del 2002
Ho ricevuto un sollecito di pagamento da uno studio legale a pagare 3 bollette del gas che secondo la ditta fornitrice la "toscana gas" non sarebbero state da me pagate nel lontano 07/01/ 2002. e 22/03/2002. per un ammontare di circa 850 euro.
Piu' un altra fattura di chiusura del 15/03/2006 e conguaglio costituta solamente da interessi di mora delle 2 fatture precedenti, di 190 euro. in quanto in tale periodo ho cambiato fornitore di gas allacciandomi a ENEL GAS.
Nel frattempo lo studio legale della Toscana gas si e' gia' mossa andando dal giudice di pace di Firenze, ottenendo unilateralmente una ingiunzione dal giudice a pagare entro 45 gg, dopo di che il decreto diverra' esecutivo. incluse ulteriori spese legali e cosi si superano i 1000 euro.(Non credevo che il giudice di pace si prestasse come strumento coattivo di pagamento senza interpellare nemmeno la controparte)
Cerchero di spiegarvi meglio la storia:
Ho sempre pagato le utenze comprese quelle del gas via domiciliazione bancaria sfortunatamente la filiale della mia banca di allora Cariplo fu ceduta a Unipol con una serie di disguidi e problemi organizzativi che ricaddero come al solito sulla disgraziata clientela, ma per me le bollette erano state pagate come le altre decine che pago con questo metodo.
A parte questa cronistoria io non ho prova di ricevute di pagamento per queste 2 bollette del 2002, almeno che non vada alla Cariplo che era la mia banca di allora per vedere se trovano i tabulati con i pagamenti del mio conto chiuso etc etc. con perdite di tempo etc tec
Pero. c'e' un altro aspetto, un mio amico studente di legge mi ha detto che la toscana gas non ha nessun diritto a richiedere il pagamento in quanto le 2 bollette sarebbero cadute in prescrizione,in quanto passati piu' di 5 anni. Cosa che mi ha confermato anche un avvocato del sindacato consumatori "Altroconsumo"
Infatti l ultimo sollecito di pagamento da loro fatto con raccomandata a.r e' del 07.07.2009 quindi ampliamente dopo la data di emissione delle bollette prime 2 bollette contestate.per intenderci quelle del 07/01/ 2002. e 22/03/2002
Pero' c'e' un altro cavillo nel 2006 decisi di passare a ENEL GAS per la fornitura del gas, Toscana gas mi invio' la bolletta di chiusura e di conguaglio in cui risultavoi io a credito verso la Toscana gas di euro 60 circa.
Loro pero' aggiunsero nella fattura una voce chiamata" interessi di mora" riferito alle fatture del 2002 per ritardato pagamento per 190euro, siccome mi sembro' assurdo che loro mi chiedessero degli interessi di mora su delle bollette contestate bloccai la domiciliazione e cosi insieme alle 2 fatture del 2002 mi richiedono questa interamente di interessi di mora del 2007. che sarebbe la terza fattura del che ho menzionato sopra.
Pero' secondo questo mio amico studente questa ultima bolletta conterebbe come una "messa in mora" ufficiale interrompendo la prescrizione anche per le prime 2 dello 07/01/ 2002. e 22/03/2002. di conseguenza dovrei pagare.
Un altra persona mi ha detto che con una delle ultime finanziarie hanno autorizzato le municipalizzate di gas acqua etc a superare il periodo di 5 anni di prescrizione e possono richiederti qualsiasi credito passato a loro giudizio.
Å
Insomma non ci capisco piu' nulla, se questi signori della Toscana gas hanno diritto a questi soldi glieli pago e si finisce cosi, non voglio fare polemiche sulle cartelle pazze e bollette pazze che inviano a tutti per racimolare soldi.
Se invece la Toscanagas non ha ragione, ma avendo uno studio legale cerca di intimidire gli utenti consumatori, che non hanno i mezzi per tutelarsi come ha gia' fatto fatto con questa mossa dell ingiunzione al giudice di pace.
In tal caso mi sembra giusto difendermi, rivolgendomi a un legale di uno dei vari sindacati consumatori, perche un legale normale solo per cominciare a difendersi in una causa vuole un migliaio di euro.e forse e' proprio su questo che contano.
Vi chiedo a tutti cortesemente di aiutarmi:
Sono pronto a pagare questi arretrati se SONO DOVUTI
Ma sono pronto anche a difendermi se ho ragione a questo punto piu' per principio che per il migliaio di euro che vogliono, piuttosto li do' in beneficenza.
VI ALLEGO I DOCUMENTI DELL INGIUNZIONE
Ho ricevuto un sollecito di pagamento da uno studio legale a pagare 3 bollette del gas che secondo la ditta fornitrice la "toscana gas" non sarebbero state da me pagate nel lontano 07/01/ 2002. e 22/03/2002. per un ammontare di circa 850 euro.
Piu' un altra fattura di chiusura del 15/03/2006 e conguaglio costituta solamente da interessi di mora delle 2 fatture precedenti, di 190 euro. in quanto in tale periodo ho cambiato fornitore di gas allacciandomi a ENEL GAS.
Nel frattempo lo studio legale della Toscana gas si e' gia' mossa andando dal giudice di pace di Firenze, ottenendo unilateralmente una ingiunzione dal giudice a pagare entro 45 gg, dopo di che il decreto diverra' esecutivo. incluse ulteriori spese legali e cosi si superano i 1000 euro.(Non credevo che il giudice di pace si prestasse come strumento coattivo di pagamento senza interpellare nemmeno la controparte)
Cerchero di spiegarvi meglio la storia:
Ho sempre pagato le utenze comprese quelle del gas via domiciliazione bancaria sfortunatamente la filiale della mia banca di allora Cariplo fu ceduta a Unipol con una serie di disguidi e problemi organizzativi che ricaddero come al solito sulla disgraziata clientela, ma per me le bollette erano state pagate come le altre decine che pago con questo metodo.
A parte questa cronistoria io non ho prova di ricevute di pagamento per queste 2 bollette del 2002, almeno che non vada alla Cariplo che era la mia banca di allora per vedere se trovano i tabulati con i pagamenti del mio conto chiuso etc etc. con perdite di tempo etc tec
Pero. c'e' un altro aspetto, un mio amico studente di legge mi ha detto che la toscana gas non ha nessun diritto a richiedere il pagamento in quanto le 2 bollette sarebbero cadute in prescrizione,in quanto passati piu' di 5 anni. Cosa che mi ha confermato anche un avvocato del sindacato consumatori "Altroconsumo"
Infatti l ultimo sollecito di pagamento da loro fatto con raccomandata a.r e' del 07.07.2009 quindi ampliamente dopo la data di emissione delle bollette prime 2 bollette contestate.per intenderci quelle del 07/01/ 2002. e 22/03/2002
Pero' c'e' un altro cavillo nel 2006 decisi di passare a ENEL GAS per la fornitura del gas, Toscana gas mi invio' la bolletta di chiusura e di conguaglio in cui risultavoi io a credito verso la Toscana gas di euro 60 circa.
Loro pero' aggiunsero nella fattura una voce chiamata" interessi di mora" riferito alle fatture del 2002 per ritardato pagamento per 190euro, siccome mi sembro' assurdo che loro mi chiedessero degli interessi di mora su delle bollette contestate bloccai la domiciliazione e cosi insieme alle 2 fatture del 2002 mi richiedono questa interamente di interessi di mora del 2007. che sarebbe la terza fattura del che ho menzionato sopra.
Pero' secondo questo mio amico studente questa ultima bolletta conterebbe come una "messa in mora" ufficiale interrompendo la prescrizione anche per le prime 2 dello 07/01/ 2002. e 22/03/2002. di conseguenza dovrei pagare.
Un altra persona mi ha detto che con una delle ultime finanziarie hanno autorizzato le municipalizzate di gas acqua etc a superare il periodo di 5 anni di prescrizione e possono richiederti qualsiasi credito passato a loro giudizio.
Å
Insomma non ci capisco piu' nulla, se questi signori della Toscana gas hanno diritto a questi soldi glieli pago e si finisce cosi, non voglio fare polemiche sulle cartelle pazze e bollette pazze che inviano a tutti per racimolare soldi.
Se invece la Toscanagas non ha ragione, ma avendo uno studio legale cerca di intimidire gli utenti consumatori, che non hanno i mezzi per tutelarsi come ha gia' fatto fatto con questa mossa dell ingiunzione al giudice di pace.
In tal caso mi sembra giusto difendermi, rivolgendomi a un legale di uno dei vari sindacati consumatori, perche un legale normale solo per cominciare a difendersi in una causa vuole un migliaio di euro.e forse e' proprio su questo che contano.
Vi chiedo a tutti cortesemente di aiutarmi:
Sono pronto a pagare questi arretrati se SONO DOVUTI
Ma sono pronto anche a difendermi se ho ragione a questo punto piu' per principio che per il migliaio di euro che vogliono, piuttosto li do' in beneficenza.
VI ALLEGO I DOCUMENTI DELL INGIUNZIONE