Sia i BOT, CTZ, CCT, BTP, etc che le emissioni "Republic of Italy" sono titoli di stato (in inglese sovereign bonds).
Quello che li contraddistingue è che i primi sono emessi sul mercato interno (domestico) mentre le seconde vengono emesse all'estero sull'euromercato, sono cioè delle eurobbligazioni.
Altra caratteristica è che mentre i primi sono in euro, le seconde possono essere in qualsiasi valuta.
Entrambe le tipologie entrano a fare parte del debito pubblico. Il debito "estero" però è un'altra cosa: è la percentuale di entrambe le tipologie di titoli detenuti da investitori residenti all'estero.
Per fare un esempio: le emissioni sull'euromercato (Republic of Italy) rappresentano poco più del 5% dello stock di titoli di stato italiani (parte del quale detenuto da italiani), mentre la percentuale di titoli di stato italiani (emessi sia in Italia che all'estero) detenuta da stranieri è superiore al 50%.