Sp500: fibonacci cosa dice??

Rindomenceslao

Forumer storico
scusate...non ho la possibilità di visualizzare i ritracciamenti di fibo..
posto un grafico mensile che parte dal 1994

per cortesia qualcuno riesce a postare i livelli di fibo prendendo in considerazione il massimo assoluto ( R ) e il minimo ( k ) ?

pero' secondo me è interessante anche fare il calcolo prendendo il massimo ( R ) e il minimo, da dove è iniziato il mega trend up ( Z ) fatto a metà 1994

che ne dite? ;)
 

Allegati

  • spfibo.jpg
    spfibo.jpg
    71,9 KB · Visite: 844
scusate...non ho la possibilità di visualizzare i ritracciamenti di fibo..
posto un grafico mensile che parte dal 1994

per cortesia qualcuno riesce a postare i livelli di fibo prendendo in considerazione il massimo assoluto ( R ) e il minimo ( k ) ?

pero' secondo me è interessante anche fare il calcolo prendendo il massimo ( R ) e il minimo, da dove è iniziato il mega trend up ( Z ) fatto a metà 1994

che ne dite? ;)

Fibonacci dice che siamo lì ;)
 

Allegati

  • Immagine 5.png
    Immagine 5.png
    52,3 KB · Visite: 205
  • Immagine 6.png
    Immagine 6.png
    53,6 KB · Visite: 176
grazie mille brain!!

....come la famosa tartaruga nel cartone animato "gang nel bosco"

anche io affermo che mi fa prurito la coda...:D:D

siamo PROPRIO li'...

ehh.si caro fibo...tu si che la sai lunga!!
 
Mah.. chissà cosa direbbe il rag Fibonazzi (passato poi alla storia col nomignolo dispregiativo "Fibonacci") se sapesse che la sua formula per modellare l'andamento della popolazione di una colonia di conigli viene usata oggi per valutare l'andamento delle quotazioni delle società di tutto il mondo....

Si scherza nè.. Grande Fibo! :bow:
 
:eek::eek:

davvero Rudy?? non lo sapevo che la sua formula.....e ...i conigli...ma allora.... affermo ancora di piu' che FIBO è un MITOOOOOOOOOO!!!
 
:eek::eek:

davvero Rudy?? non lo sapevo che la sua formula.....e ...i conigli...ma allora.... affermo ancora di piu' che FIBO è un MITOOOOOOOOOO!!!

Ecco la tesi di fibonacci così come l'ha spiegata lui.
Ogni coniglio rappresenta una coppia di conigli. I conigli piccoli sono una coppia di conigli neonati. I conigli grandi sono giovani se sono al primo mese non procreano, sono piccoli ancora sessualmente. Dal secondo mese invece iniziano a darci dentro e creano una coppia di pargoli (congilietto piccolo rappresenta coppia giovane) :)
Così cresce la colonia di conigli...
La sezione aurea, il rapporto naturale perfetto detto anche numero di Fidia scultore e architetto greco antico famoso per l'armonia delle forme delle sue creazioni, è il rapporto tra il numero di conigli col numero di conigli al mese precedente, dopo un numero abbastanza grande di mesi. (lasciamo stare i limiti...)
Forse sono cose che sapete già tutti.. Ma penso sia carino comunque ricordale ogni tanto ;)
Ciao
 

Allegati

  • fibonacci.PNG
    fibonacci.PNG
    49,7 KB · Visite: 760

Users who are viewing this thread

Back
Alto