Non credo sarà crollo .. anzi, andiamo verso un laterale

antoniobarba ha scritto:
Caro Flash,

non capisco il senso del tuo intervento..


Ho fatto vedere il grafico, secondo il quale,
per me il ciclo ha avuto inizio a luglio.
Il fatto che abbia segnato un minimo piu' basso
gia' ad ottobre, evidenzia che l'annuale e' gia' al ribasso.

E' una mia opinione personale, puo' stupirti o meno,
che sia anche una caz..ta, nessuno ti da' il diritto
di intervenire in questo modo, nei miei confronti...


Ciao


Caro Antonio,
sarebbe bastato dire "guarda mi sono confuso, ero stanco.....", avrei capito, ma cambiare le carte in tavola rispetto a quanto hai scritto IERI no.
Comunque sia, il mio stupore deriva dalla stima che ho nei tuoi confronti.
Non credo comunque che il senso del mio intervento sia così difficile da capire, essendo la continuazione del thread di Cocomi (rimasto senza risposta nonostante il suo garbo).
Ciao
Flash
 
Quando si parla di teorie di Elliott o di Gann ecc. non si parla altro che di ipotesi di lavoro, che spesso, danno la possibilità di "disegnare" + scenari plausibili e quindi dare diverse interpretazioni all'evoluzione dell'indice.
Queste teorie servono x mettere dei "paletti" che consentono di stabile quale scenario sia il + probabile.
Le persone che non sono competenti spesso vedono tali cose come frutto di esoterie, magia bianca, nera ecc. ecc. e non funzionali.
Semplicemente perchè non capiscono il funzionamento, i pregi e i limiti.
Poi li vedi operare a verga di segugio, solo perchè il report del cugino dell'amico dice di mettersi long..............

Anche i romani, vedendo i ponti costruiti dagli etruschi, pensavano che fossero frutto di magia..........poi impararono a costruirli.

Su questo forum vi sono sempre stati 2 thread, quello dei "ciclisti" e quello degli "elliottiani", che spesso finivano x contaminarsi e creare un unico post.
Su questi thread raramente ho visto litigi, che spesso erano provocati dall'intrusione di qualche fantatrader incapace.........e volavano parole grosse.
Perchè noi abbiamo sempre lavorato in modo costruttivo e nel rispetto reciproco, a differenza degli altri.
Quindi, chi non rientra nelle nostre idee, anzi le ritiene balzane, crede a Babbo Natale, la Befana, Topo Gigio che rimesta nel book e un mese prima delle scadenze tecniche inizia ad avere disturbi intestinali o non vuole partecipare in modo costruttivo, si può anche esentare dall'esprimere il proprio pensiero.
Gliene saremmo veramente grati. :)
 
dibattito su Elliot

Il principio dell'Elliot Wave potrebbe essere in assoluto la tecnica più esauriente applicata alle azioni. E' costruita sulle tecniche più classiche come la tecnica di Dow e le tradizionali configurazioni grafiche, la maggior parte delle quali può essere spiegata come parte della struttura della Elliot Wave.
La teoria è costruita sul concetto degli obiettivi d'inversione, usando la proiezione della percentuale di Fibonacci e la percentuale di retracement per ottenere l'obiettivo di prezzo. Senonchè, e a parte la complessità qui solo accennata e per cui si rimanda ad appositi approfondimenti, essa è uno strumento molto soggettivo. E la sua soggettività può essere oltremodo pericolosa perché il mercato è molto soggetto a influenze emotive. Per questa ragione l'importanza attribuita alle interpretazioni di Elliot dev'essere ridimensionata. Sarebbe meglio considerare Elliot un approccio al mercato, non una tecnica, difficilmente comunque suscita sentimenti neutri in chi l'approccia; in quanto tale permette di 'vedere' il mercato sotto una luce che nessun indicatore darà mai.
La vecchia massima "la poca conoscenza è una cosa pericolosa" è probabilmente più appropriata a Elliot che a qualunque altra teoria sul mercato perché la sensazione del posizionamento può indurre ad assumere posizioni non in sintonia con la rivelazione successiva di una fase di mercato totalmente diversa se inquadrata in una prospettiva grafica diversa o ancora in un orizzonte temporale diverso.

da http://www.mrprofit.it/ElliotTheory01.html

Che ne pensate voi? Io sto cercando di farmi un'opinione. Tanto per iniziare ho voluto accertarmi se il suo nome sia "Elliot" o "Elliott". Ho trovato sui siti finanziari americani entrambe le versioni, e allora sono andato alle origini. La biografia è qua:

http://www.futuresmag.com/industry/references/prechter94.html

Dice che aveva un nonno paterno che ha combattuto nella guerra del 1812:

...his paternal grandfather Hugh Elliott, a veteran of the War of 1812.

Una guerra che aveva una quindicina di diversi "Elliott" e un solo "Elliot", ma "Hugh Elliott", il suo nonno paterno, c'è ed effettivamente è scritto con 2 "t" su questi due siti, quindi d'ora in poi potremo chiamarlo tranquillamente "Ralph Nelson Elliott":

http://bally.fortunecity.com/carlow/211/war1812.htm
http://ftp.rootsweb.com/pub/usgenweb/nc/military/1812roll.txt
 
leggendo la vita di Elliott

Sto continuando a leggermi la biografia di Elliott, ed è affascinante. Ha iniziato con i suoi studi sui mercati finanziari nei primi anni '30, cioè verso i sessantanni. Vi cito anche un brano significativo:

...On Wednesday, March 13, 1935, just after the close of trading, with the Dow Jones averages finishing near the lows for the day, Elliott sent this famous telegram to Collins: "NOTWITHSTANDING BEARISH (DOW) IMPLICATIONS ALL AVERAGES ARE MAKING FINAL BOTTOM."

da http://www.futuresmag.com/industry/references/prechter94.html
 
Vampiro sei un GRANDEEEE :D

troppo spassoso ;)

effettivamente la realtà è come dici tu...hai centrato perfettamente :)

complimenti :lol:
 
Flash ha scritto:
antoniobarba ha scritto:
Caro Flash,

non capisco il senso del tuo intervento..


Ho fatto vedere il grafico, secondo il quale,
per me il ciclo ha avuto inizio a luglio.
Il fatto che abbia segnato un minimo piu' basso
gia' ad ottobre, evidenzia che l'annuale e' gia' al ribasso.

E' una mia opinione personale, puo' stupirti o meno,
che sia anche una caz..ta, nessuno ti da' il diritto
di intervenire in questo modo, nei miei confronti...


Ciao


Caro Antonio,
sarebbe bastato dire "guarda mi sono confuso, ero stanco.....", avrei capito, ma cambiare le carte in tavola rispetto a quanto hai scritto IERI no.
Comunque sia, il mio stupore deriva dalla stima che ho nei tuoi confronti.
Non credo comunque che il senso del mio intervento sia così difficile da capire, essendo la continuazione del thread di Cocomi (rimasto senza risposta nonostante il suo garbo).
Ciao
Flash

mamma mia !!! che casino che ho combinato :-D :-? :rolleyes:


leggo solo adesso l'evoluzione del 3d e vorrei dire 2 parole sperando di contribuire a fare chiarezza sul malinteso che si è creato in seguito agli interventi di Antoniobarbarello, tralasciando la diatriba "ciclisti si, ciclisti no".

effettivamente Antonio, come scrive Flash, che come me, ti stima e lo ha anche sottolineato, probabilmente "ti sei confuso" quando hai detto che l'annuale partito a luglio sia al rialzo, poichè poco dopo hai (giustamente secondo me) scritto testualmente:

"Ho fatto vedere il grafico, secondo il quale,
per me il ciclo ha avuto inizio a luglio.
Il fatto che abbia segnato un minimo piu' basso
gia' ad ottobre, evidenzia che l'annuale e' gia' al ribasso.


era solo questo, ciò che volevo sentirmi dire da te:
confermare appunto che se l'annuale è partito a luglio e il primo intermedio ha fatto un minimo più basso, l'annuale DEVE ESSERE PER FORZA AL RIBASSO.
altrimenti significava che di tutto quello che avevo studiato sui cicli, non avevo capito un piffero.

tutto quà

devo anche ringraziare Paperino che in effetti ha confermato il mio dubbio e rassicurato sulla mia e tua (Antonio) view.

gradirei da Antonio una risposta definitiva, anche perchè ... non è detto che abbia voluto intendere qualcosaltro.

grazie e ... state buoni .... se potete :) :) :)

ciao
cocomi
 
Ciao cocomi :)

ti rispondo, anche perche' sono stato
accusato di non averlo fatto prima, qualcuno
si e' risentito ;)


Il ciclo annuale, che secondo i miei oscillatori,
(ma anche Migliorino lo sostiene) e' iniziato
a luglio, avendo gia' prodotto nuovi minimi
ad ottobre, e' gia' al RIBASSO.

Penso di essere stato chiaro.

Ciao :)
 
antoniobarba ha scritto:
Il ciclo annuale, che secondo i miei oscillatori,
(ma anche Migliorino lo sostiene) e' iniziato
a luglio, avendo gia' prodotto nuovi minimi
ad ottobre, e' gia' al RIBASSO.

Penso di essere stato chiaro.

Ciao :)

CHIARISSIMO!! :he:
 
Annuale a ribasso .... con oscillatore relativo a rialzo!!
Eccola qua (posto il grafico di Antonio, dove in giallo abbiamo l'oscillatore dell'annuale):
si vede chiaramente che l'annuale è partito al min di luglio e non a ottobre!
Osserviamo l'andamento divergente rispetto al mercato!

0911a.jpg


Abbiamo quindi due fasi diverse sull'annuale a mio parere:

1) dall'inizio annuale (min luglio) alla fine del primo trimestrale,
dove il mercato avrebbe dovuto essere a rialzo,
il ciclo annuale ha proposto min ottobre inferiore a min luglio
nonostante il proprio oscillatore fosse a rialzo.

Ragioniamo su questo: cosa significa?!?
A mio parere (e non solo),
che un ciclo superiore era nella sua parte ribassista.
e precisamente il 4 anni, con gran probabilità terminato sul min di ottobre.

2) Ora abbiamo, il ciclo annuale impostato ancora a ribasso,
come dice giustamente Antonio, avendo proposto min decrescenti!
Tuttavia il suo oscillatore è ancora a rialzo ?!?
Non vi sembra un pò ambiguo?
C'è una trappola da qualche parte .
sarà Bear o Bull (trap).. senz'èaltro una delle due.

E' tutto da vedere dove finisce il 4 anni:
se è finito a ottobre (come penso io)
allora abbiamo un supporto rialzista che preme e non butta altri minimi in circolazione ..
se invece il 4 anni non è terminato allora spinge a ribasso il tutto e facciamo nuovi minimi, okay su questo non ci piove

Ora, non ci sono differenze ...
tra il rimbalzo di luglio e quello di novembre?!
Per me ci sono,
comunque la discriminante sta proprio in quel minimo che ci sarà a fine di questo mensile, cioè a metà trimestrale, e tale minimo ci dirà se sarà o meno nuovo minimo sul semestrale e quindi sull'annuale.
La partita si gioca qui ...
io ho aperto questa discussione proprio per questo fatto,
per sottolineare l'importanza del minimo che cade a fine mensile, cioè intorno al 18/19 novembre.

ciao a tutti,
e continuiamo col 3d tecnico, porfavor ;)
R.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto