Annuale a ribasso .... con oscillatore relativo a rialzo!!
Eccola qua (posto il grafico di Antonio, dove in giallo abbiamo l'oscillatore dell'annuale):
si vede chiaramente che l'annuale è partito al min di luglio e non a ottobre!
Osserviamo l'andamento divergente rispetto al mercato!
Abbiamo quindi due fasi diverse sull'annuale a mio parere:
1) dall'inizio annuale (min luglio) alla fine del primo trimestrale,
dove il mercato avrebbe dovuto essere a rialzo,
il ciclo annuale ha proposto min ottobre inferiore a min luglio
nonostante il proprio oscillatore fosse a rialzo.
Ragioniamo su questo: cosa significa?!?
A mio parere (e non solo),
che un ciclo superiore era nella sua parte ribassista.
e precisamente il 4 anni, con gran probabilità terminato sul min di ottobre.
2) Ora abbiamo, il ciclo annuale impostato ancora a ribasso,
come dice giustamente Antonio, avendo proposto min decrescenti!
Tuttavia il suo oscillatore è ancora a rialzo ?!?
Non vi sembra un pò ambiguo?
C'è una trappola da qualche parte .
sarà Bear o Bull (trap).. senz'èaltro una delle due.
E' tutto da vedere dove finisce il 4 anni:
se è finito a ottobre (come penso io)
allora abbiamo un supporto rialzista che preme e non butta altri minimi in circolazione ..
se invece il 4 anni non è terminato allora spinge a ribasso il tutto e facciamo nuovi minimi, okay su questo non ci piove
Ora, non ci sono differenze ...
tra il rimbalzo di luglio e quello di novembre?!
Per me ci sono,
comunque la discriminante sta proprio in quel minimo che ci sarà a fine di questo mensile, cioè a metà trimestrale, e tale minimo ci dirà se sarà o meno nuovo minimo sul semestrale e quindi sull'annuale.
La partita si gioca qui ...
io ho aperto questa discussione proprio per questo fatto,
per sottolineare l'importanza del minimo che cade a fine mensile, cioè intorno al 18/19 novembre.
ciao a tutti,
e continuiamo col 3d tecnico, porfavor
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
R.