impa_ro
SONO qui PER imparare
.alle 15.45 sembra ripartito il giornaliero sul nostrano e con esso il nuovo 2gg
.
e dove vogliamo arrivare? 15500 come da indicazione xiniana?
.alle 15.45 sembra ripartito il giornaliero sul nostrano e con esso il nuovo 2gg
troppo scontato il doppio minimo e poi la ripartenza,secondo me nn glielo fanno toccare 148,non sottovalutiamo il discorso meteo,può essere che poi nn si riesce piu a rientrareciao a tutti!
ecco l'analisi TRIMESTRALE del coffee...
secondo me sta disegnando una V allargata... il bottom sarà intorno il 12 settembre in area 148
per me fa fede quel canale rialzista che ho tirato partendo da luglio 2002
( minimo a 58 )
dopo secondo me andrà a toccare la tl verso febbraio 2013 in area 230
mi ripropongo di uppare questa mia analisi nei prossimi mesi ..cosi vedremo se ci ho preso oppure no...hehe
che ne dite???
Pentolame d'argento ... dite di svendere tutto quando arriva a 33$? od attendiamo i 34.5 ??
Al momento sono senza stoppete ... lo metto, o non lo metto, mi ama, o non mi ama ... a quanto lo metto e quanto mi ama ..![]()
Ciao Xinian (e buongiorno a tutti),
posso chiederti gentilmente di postare il croc ts sul gold (forse me lo sono perso)...
Ho letto altrove che area 1680 1670 possono essere buone occasioni di ingresso long di lungo periodo visto che è stato rotto up il canale ..grazie
LA STRATEGIA DEL TOPO APPLICATA ALLE COMMODITIES
confesso sono rimasto molto colpito dal post di Xin sull'articolo di Francesco Caruso
lui parla del MIB, campo ancora più difficile, ma se lo applichiamo alle commodities, possiamo trovare qualche risultato interessante e, cosa più importante, dei segnali operativi
COCOA
ho fatto questa analisi a una delle commodities più frenetiche, con cicli molto brevi, il COCOA, domani cerco di vendere il 5° trade in gain dell'anno ma ho provato a fare una verifica ipotizzando di non avere tradato le 5 onde ascensionali e di avere investito sul LONG al minimo in cui sono entrato la prima volta...grazie a Rindo!
circa 2100 punti
oggi siamo a 2611, quindi un UP di 500 punti che corrispondono al 20%, usando il Lev abbiamo il 40% di gain
bene, la somma dei miei gains, per una volta nella vita, è superiore, ma le somme investite sono state ridotte perchè lo stress del trade su cicli corti ti obbliga a questo
se, invece, uno avesse investito pesantemente a 2100 e avesse tenuto fino a oggi...
come faceva a "essere sicuro"?
2100 era un minimo su 2 anni...meglio 2000, ma le probabilità erano a nostro favore
LA STRATEGIA DEL TOPO APPLICATA ALLE COMMODITIES
confesso sono rimasto molto colpito dal post di Xin sull'articolo di Francesco Caruso
lui parla del MIB, campo ancora più difficile, ma se lo applichiamo alle commodities, possiamo trovare qualche risultato interessante e, cosa più importante, dei segnali operativi
COCOA
ho fatto questa analisi a una delle commodities più frenetiche, con cicli molto brevi, il COCOA, domani cerco di vendere il 5° trade in gain dell'anno ma ho provato a fare una verifica ipotizzando di non avere tradato le 5 onde ascensionali e di avere investito sul LONG al minimo in cui sono entrato la prima volta...grazie a Rindo!
circa 2100 punti
oggi siamo a 2611, quindi un UP di 500 punti che corrispondono al 20%, usando il Lev abbiamo il 40% di gain
bene, la somma dei miei gains, per una volta nella vita, è superiore, ma le somme investite sono state ridotte perchè lo stress del trade su cicli corti ti obbliga a questo
se, invece, uno avesse investito pesantemente a 2100 e avesse tenuto fino a oggi...
come faceva a "essere sicuro"?
2100 era un minimo su 2 anni...meglio 2000, ma le probabilità erano a nostro favore