Spazio di prova, 2° capitolo

Pentolame d'argento ... dite di svendere tutto quando arriva a 33$? od attendiamo i 34.5 ?? :-?

Al momento sono senza stoppete ... lo metto, o non lo metto, mi ama, o non mi ama ... a quanto lo metto e quanto mi ama .. :daisy:
 
ciao a tutti!

:cool:

ecco l'analisi TRIMESTRALE del coffee...

secondo me sta disegnando una V allargata... il bottom sarà intorno il 12 settembre in area 148

per me fa fede quel canale rialzista che ho tirato partendo da luglio 2002
( minimo a 58 )

dopo secondo me andrà a toccare la tl verso febbraio 2013 in area 230
:cool::cool:

mi ripropongo di uppare questa mia analisi nei prossimi mesi ..cosi vedremo se ci ho preso oppure no...hehe


che ne dite???
troppo scontato il doppio minimo e poi la ripartenza,secondo me nn glielo fanno toccare 148,non sottovalutiamo il discorso meteo,può essere che poi nn si riesce piu a rientrare
 
Pentolame d'argento ... dite di svendere tutto quando arriva a 33$? od attendiamo i 34.5 ?? :-?

Al momento sono senza stoppete ... lo metto, o non lo metto, mi ama, o non mi ama ... a quanto lo metto e quanto mi ama .. :daisy:

non facile...oggi erano chiusi gli USA quindi direi di aspettare domani...ma devo dire che potrebbe anche continuare a salire tranquillo, con qualche storno, ma deciso...
 
LA STRATEGIA DEL TOPO APPLICATA ALLE COMMODITIES
confesso sono rimasto molto colpito dal post di Xin sull'articolo di Francesco Caruso
lui parla del MIB, campo ancora più difficile, ma se lo applichiamo alle commodities, possiamo trovare qualche risultato interessante e, cosa più importante, dei segnali operativi

COCOA
ho fatto questa analisi a una delle commodities più frenetiche, con cicli molto brevi, il COCOA, domani cerco di vendere il 5° trade in gain dell'anno ma ho provato a fare una verifica ipotizzando di non avere tradato le 5 onde ascensionali e di avere investito sul LONG al minimo in cui sono entrato la prima volta...grazie a Rindo!
circa 2100 punti
oggi siamo a 2611, quindi un UP di 500 punti che corrispondono al 20%, usando il Lev abbiamo il 40% di gain
bene, la somma dei miei gains, per una volta nella vita, è superiore, ma le somme investite sono state ridotte perchè lo stress del trade su cicli corti ti obbliga a questo
se, invece, uno avesse investito pesantemente a 2100 e avesse tenuto fino a oggi...
come faceva a "essere sicuro"?
2100 era un minimo su 2 anni...meglio 2000, ma le probabilità erano a nostro favore
 
Ciao Xinian (e buongiorno a tutti),
posso chiederti gentilmente di postare il croc ts sul gold (forse me lo sono perso)...
Ho letto altrove che area 1680 1670 possono essere buone occasioni di ingresso long di lungo periodo visto che è stato rotto up il canale ..grazie

non te lo sei perso.... arriva adesso

triplo long breve-medio-lungo

un punto buono è 1660 sulla TL rialzista gialla tratteggiata
ma se la rompe.... torna a 1651

supporti 1685,70 , 1651 , 1639,5 1618
resistenze 1716,40
 
Ultima modifica:
LA STRATEGIA DEL TOPO APPLICATA ALLE COMMODITIES
confesso sono rimasto molto colpito dal post di Xin sull'articolo di Francesco Caruso
lui parla del MIB, campo ancora più difficile, ma se lo applichiamo alle commodities, possiamo trovare qualche risultato interessante e, cosa più importante, dei segnali operativi

COCOA
ho fatto questa analisi a una delle commodities più frenetiche, con cicli molto brevi, il COCOA, domani cerco di vendere il 5° trade in gain dell'anno ma ho provato a fare una verifica ipotizzando di non avere tradato le 5 onde ascensionali e di avere investito sul LONG al minimo in cui sono entrato la prima volta...grazie a Rindo!
circa 2100 punti
oggi siamo a 2611, quindi un UP di 500 punti che corrispondono al 20%, usando il Lev abbiamo il 40% di gain
bene, la somma dei miei gains, per una volta nella vita, è superiore, ma le somme investite sono state ridotte perchè lo stress del trade su cicli corti ti obbliga a questo
se, invece, uno avesse investito pesantemente a 2100 e avesse tenuto fino a oggi...
come faceva a "essere sicuro"?
2100 era un minimo su 2 anni...meglio 2000, ma le probabilità erano a nostro favore

scusa gilles,
per fare un analisi attendibile, prendere una manciata di mesi è forviante, occorrerebbero anni....molti anni...
anche l'analisi di caruso su 14 anni è poco significativa...anche se affascinante...
con le banche dati lunghe che pitrading gentilmente mette a disposizione free si potrebbe creare un ts e verificare la bontà del topo:D
io ci stò lavorando...
 
LA STRATEGIA DEL TOPO APPLICATA ALLE COMMODITIES
confesso sono rimasto molto colpito dal post di Xin sull'articolo di Francesco Caruso
lui parla del MIB, campo ancora più difficile, ma se lo applichiamo alle commodities, possiamo trovare qualche risultato interessante e, cosa più importante, dei segnali operativi

COCOA
ho fatto questa analisi a una delle commodities più frenetiche, con cicli molto brevi, il COCOA, domani cerco di vendere il 5° trade in gain dell'anno ma ho provato a fare una verifica ipotizzando di non avere tradato le 5 onde ascensionali e di avere investito sul LONG al minimo in cui sono entrato la prima volta...grazie a Rindo!
circa 2100 punti
oggi siamo a 2611, quindi un UP di 500 punti che corrispondono al 20%, usando il Lev abbiamo il 40% di gain
bene, la somma dei miei gains, per una volta nella vita, è superiore, ma le somme investite sono state ridotte perchè lo stress del trade su cicli corti ti obbliga a questo
se, invece, uno avesse investito pesantemente a 2100 e avesse tenuto fino a oggi...
come faceva a "essere sicuro"?
2100 era un minimo su 2 anni...meglio 2000, ma le probabilità erano a nostro favore

Secondo me fai bene, nn ho una bella sensazione sul breve.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto