Spazio di prova, 2° capitolo

.
.
Concludo l'OT dichiarando che il mio Liceo (circa 1000 studenti e poco meno di 100 insegnanti tra Classico e Scientifico) è in assemblea permanente (io sono uno dei promotori...hi hi) contro l'assurdità di portare da 18 a 24 ore l'insegnamento frontale in classe (non le ore lavorate, si badi bene..) a parità di salario...e tutto in "deroga" al contratto nazionale collettivo....oh, ma stiamo sbarellando qui?
Se cominciano così allora all'operaio possono dire serenamente...."ciccio, il tuo contratto prevede x ore settimanali a 1300euro, tu da domani ne fai x+5ore a 1300euro.." è giusto?

caro , se ti interessa...non sei solo nella lotta....

Cobraf.com
 
caro , se ti interessa...non sei solo nella lotta....

Cobraf.com

ieri un mio amico docente universitario italiano riceve una mail dal preside in cui si annuncia che:

- la Corte Costituzionale ha decretato incostituzionale la trattenuta del 2,5% a partire dal 1-11-2011

- il governo sta studiando un DL per NON restituire i soldi dovuti e NON doverli pagare d'ora in avanti cercando di aggirare la Corte Costituzionale!

Dico, Vi rendete conto????????

uno stato ladro e criminale
 
non vorrei rubare spazio

hai assolutamente ragione!
è una follia completa e questo è lo stato italiano che applica leggi retroattive

caro , se ti interessa...non sei solo nella lotta....

Cobraf.com
.
.
Guardate, non ne faccio una questione di salario (e dovrei anche farla invece, visto che lo stipendio di un prof. di Liceo in Germania o Svezia è circa il doppio che da noi...) ma di qualità dell'insegnamento, alla fin fine l'unica cosa che davvero mi interessa, i soldini (borsa docet...) vanno e vengono...

Grazie della solidarietà, io in queste settimane ho scritto a molti parlamentari, in verità qualcuno ha risposto e con alcuni abbiamo avviato un dialogo...non sono tutti carne da macello al 100%, almeno hanno capito che ci siamo inka... (questa volta).

:ciao:
 
ieri un mio amico docente universitario italiano riceve una mail dal preside in cui si annuncia che:

- la Corte Costituzionale ha decretato incostituzionale la trattenuta del 2,5% a partire dal 1-11-2011

- il governo sta studiando un DL per NON restituire i soldi dovuti e NON doverli pagare d'ora in avanti cercando di aggirare la Corte Costituzionale!

Dico, Vi rendete conto????????

uno stato ladro e criminale

non era mai successo dall'inizio della repubblica che il governo si comportasse in maniera antidemocratica, anticostituzionale e antisociale....:rolleyes:
je suis desole' , mais est ce que je vois....:rolleyes:
 
ieri un mio amico docente universitario italiano riceve una mail dal preside in cui si annuncia che:

- la Corte Costituzionale ha decretato incostituzionale la trattenuta del 2,5% a partire dal 1-11-2011

- il governo sta studiando un DL per NON restituire i soldi dovuti e NON doverli pagare d'ora in avanti cercando di aggirare la Corte Costituzionale!

Dico, Vi rendete conto????????

uno stato ladro e criminale

ehmmm... veramente il decreto è gia uscito sabato scorso... super efficienti :(

-------------------------

si informa che il Governo, a seguito della nota sentenza della Corte costituzionale n. 223/2012, ha emanato, in data 27 ottobre 2012, un DL che abroga, a decorrere dal 1° gennaio 2011, l’articolo 12, comma 10 del DL n. 78/2010 che sanciva il passaggio al regime TFR del personale assunto sino al 1 gennaio 2001.
Di conseguenza risultano confermati, per detto personale, il regime TFS e le relative aliquote contributive, stabilite a carico rispettivamente del datore di lavoro e del lavoratore, vigenti prima dell’entrata in vigore del citato articolo del DL n. 78/2010.
Ne deriva la legittimità del contributo previdenziale obbligatorio nella misura del 2,5 per cento a carico del lavoratore; e’ inoltre previsto che i processi pendenti, aventi ad oggetto la restituzione di detto contributo, si estinguono di diritto.
 
ehmmm... veramente il decreto è gia uscito sabato scorso... super efficienti :(

-------------------------

si informa che il Governo, a seguito della nota sentenza della Corte costituzionale n. 223/2012, ha emanato, in data 27 ottobre 2012, un DL che abroga, a decorrere dal 1° gennaio 2011, l’articolo 12, comma 10 del DL n. 78/2010 che sanciva il passaggio al regime TFR del personale assunto sino al 1 gennaio 2001.
Di conseguenza risultano confermati, per detto personale, il regime TFS e le relative aliquote contributive, stabilite a carico rispettivamente del datore di lavoro e del lavoratore, vigenti prima dell’entrata in vigore del citato articolo del DL n. 78/2010.
Ne deriva la legittimità del contributo previdenziale obbligatorio nella misura del 2,5 per cento a carico del lavoratore; e’ inoltre previsto che i processi pendenti, aventi ad oggetto la restituzione di detto contributo, si estinguono di diritto.

allucinante!!!
 
SILVER
non Vi pare che stia dando segnali UP ?
.
.
Dovrei accendere la sala macchine, ora nn posso...cmq ultimamente è un dato di fatto che cavalca l'azionario....quindi...:)

per sicurezza, prox entry al superamento 32,4 , se teniamo fermi i ragionamenti di ieri (do you remember?)

ciao grande GI, vado a pranzo!
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto