Spazio di prova, 2° capitolo

Ciapà! :lol:

Se ti facessi vedere di più nel topic dei velieri .... No Veliero? Ahi ahi ahiiiii :D

per rendere + visibile la linea dello zero nel riquadro sotto
fai clic a dx dove c'è la scala esce na window che se chiama parametri di configurazione , clicca griglia dovrebbe esserci il flag e se non c'è mettilo, cambia colore e metti rosso, stile espessore quello che vuoi, poi vai su linea di valori e flagga la linea dello zero, ritorna a griglia e leva il flag.
Rimane solo la linea dello zero bella visibile. ;)

magari nn te frega niente :lol::lol::lol:
 
mò me lo guardo, sì hai ragione, dovrei frequentare di più ma attualmente sono impegnato nello studiare Elliott, che casino ragazzi, non tanto per la teoria ma districarsi in tutte quelle onde, ondine, comunque appena posso
faccio un giro.
però nn hai risposto alla mia domanda, sono price oscillator standard o cosa ?


MM Centrata, credo sia simile.
Sui velieri c'è tutto il codice ;)

Elliot è un casotto e soprattutto non è mai preciso .... dopo aver fatto un breve corso operativo di poche ore, giusto per capire cosa fosse ... poi non facevo altro che contare linee .... vedevo onde ovunque .... :D


per rendere + visibile la linea dello zero nel riquadro sotto
fai clic a dx dove c'è la scala esce na window che se chiama parametri di configurazione , clicca griglia dovrebbe esserci il flag e se non c'è mettilo, cambia colore e metti rosso, stile espessore quello che vuoi, poi vai su linea di valori e flagga la linea dello zero, ritorna a griglia e leva il flag.
Rimane solo la linea dello zero bella visibile. ;)

magari nn te frega niente :lol::lol::lol:

No, no, mi frega eccome! :bow:
Ho cercato di inserire un codice apposito per avere la linea tratteggiata ma non ci sono riuscito.
Con queste istruzioni, ora sono riuscito ad avere una linea continua rossa sullo zero, peccato solo che non mi prenda i puntini :rolleyes:
 
Indice , mi sa che è partito il ciu ddei, come da programma.
Ora è da vedere se è quello del nuovo tracy o quello che finisce il vecchio.
Solo lunedì sera lo sapremo.
Intanto andiamo a :car::cin::abbocca::squalo: :godo:
 
Ultima modifica:
MM Centrata, credo sia simile.
Sui velieri c'è tutto il codice ;)

Elliot è un casotto e soprattutto non è mai preciso .... dopo aver fatto un breve corso operativo di poche ore, giusto per capire cosa fosse ... poi non facevo altro che contare linee .... vedevo onde ovunque .... :D




No, no, mi frega eccome! :bow:
Ho cercato di inserire un codice apposito per avere la linea tratteggiata ma non ci sono riuscito.
Con queste istruzioni, ora sono riuscito ad avere una linea continua rossa sullo zero, peccato solo che non mi prenda i puntini :rolleyes:

Come no, quando sei su griglia fleggata stile/tratteggio e poi se vuoi spessore ;)
 
Ciao a tutti aggiorno il Tnote come da discorso iniziato ieri. Nel grafico PRT la situazione alla chiusura di ieri nel grafico forexpros la situazione attuale.

Per come la vedo io area 133.82 (50% ritracciamento max - min) ha respinto il rialzo sia ieri e anche oggi (fino ad ora) resistenza che rapportata agli archi nei prossimi giorni dovrebbe abbassarsi di quota se non rotta. Per quanto concerne il segnale partito il 22/08 resta valido fino a che non buca a scendere i 132.61 (quota zero della candela che si ritiene essere impulsiva) prima resistenza da bucare quindi 133.82.
Ricordo: Fibo blu = ritracciamento max - min
Fibo rosso = ritracciamento candela 22/08
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti aggiorno il Tnote come da discorso iniziato ieri. Nel grafico PRT la situazione alla chiusura di ieri nel grafico forexpros la situazione attuale.

Per come la vedo io area 133.82 (50% ritracciamento max - min) ha respinto il rialzo sia ieri e anche oggi (fino ad ora) resistenza che rapportata agli archi nei prossimi giorni dovrebbe abbassarsi di quota se non rotta. Per quanto concerne il segnale partito il 22/08 resta valido fino a che non buca a scendere i 132.61 (quota zero della candela che si ritiene essere impulsiva) prima resistenza da bucare quindi 133.82.
Ricordo: Fibo blu = rintraccio min - max
.
.
Ciao Gabriele, ho aperto il discorso sul Tnote perchè potrebbe aiutare a leggere meglio una situazione che (a mio modesto ed inutile parere) permane ancora MOLTO ingarbugliata.
Ma sulla strada se si affianca un Hammer ad una 500 penso che il cinquecentino si sposti, o no? così meglio guardare le cose pesanti, ora.
Tanto per dare un grado alle cose....:D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto