Spazio di prova, 2° capitolo

Pure io anticipato short ma resto in attesa di un bello storno che mi auguro possa arrivare presto.
Ci sono riunioni importanti se non ricordo male ad inizio settembre ... potrebbe prendere decisioni importanti per evitare rivolte in certi paesi!

Quale sarebbe il livello del T+3 ribassista ?
Grazie, oggi ho imparato anche che esistono i cicli inversi (ma che roba è :D), già faccio fatica con i cicli normali ..... :lol:




Si, ma non troppo! C'è l'euro e la bce che se vogliono ci fregano la festa ...
Mi è già capitato .... l'anno scorso se non erro, wheat che scende del 10% e cross che in 2 settimane passa da 1.25 a 1.35 :sad:
Ho atteso 9 mesi poi ....




Sei il benvenuto! Anche io preferisco operazioni più lunghe, dal multiday a qualche settimana. Oltre non è bene rischiare per via del cambio e delle previsioni meteo che possono cambiare in ogni momento nel mondo.
Ritornando all'esempio precedente, in febbraio/marzo ci furono grossi problemi in australia e quindi il wheat salì nuovamente ..... ed io ad aspettare pazientemente.

rispondo solo alla tua domanda riguardo i cicli inversi,

cosa e' un ciclo inverso, la risposta facile e' prendi il future e lo ribalti di 180 gradi ottieni un ciclo inverso

ovviamente ci sono alcuni strumenti che gia hanno il loro inverso, prendi il MIB, hai il FTSEMIB (chiamamolo sottostante o ciclo normale) e poi XBEAR (il suo inverso).

Ovviamente in quel caso utilizzi nell'analisi ciclica il FTSEMIB per avere l'analisi normale, ed XBEAR per analizzare ciclicamente l'inverso.

Ma perche' analizzare il sottostante e l'inverso ?

Perche' quando tu ottieni un TOP sul sottostante DEVI ottenere un BOTTOM sull'inverso, questa correlazione e' importantissima, se non c'e' vuol dire che qualcosa nell'analisi ciclica del sottostante (o anche dell'inverso) e' sbagliata.

Se ne guardi uno solo pero' come fai a capirlo ?

Per questo si analizzano entrambi, ma questo richiede il doppio del tempo ovviamente.

Per le commodities, utilizzando come sottostante il Future sei costretto a farti l'inverso mentalmente, perlomeno io lo faccio cosi, avrai quindi guardando un solo grafico come quello postato da me, sopra l'inverso che va da massimi a massimi, mentre sotto il sottostante che va da minimi a minimi.

Ovviamente se ribalti il tutto di 180 gradi avresti il tuo inverso che ciclicamente va da minimo a minimo ed il sottostante che va da massimo a massimo.

Ho riassunto brevemente la spiegazione, spero di essere stato chiaro, altrimenti fate domande.
 
scusatemi non ho detto una cosa fondamentale e mi sembra doveroso dirla,

tutto quello che so sui cicli, normali ed inversi e' grazie ad Elico che mi ha dedicato molto tempo

fino ad un paio di mesi fa neanche sapevo l'esistenza del ciclo inverso e sulla ciclicita' avevo molte domande e dubbi che Elico mi ha chiarito.

Spero che mi dedichera' altro tempo, per capire i vari ritmi dei cicli cosa ancora non chiarissima per me ed altre cosucce varie.
 
.
.
Come ebbi modo di dirti, Mav, la chiarezza del tuo grafico ha pochi paragoni.
Mi pare addirittura più chiaro di un batteplan (centrato).
La mia non è una richiesta a te in particolare, ma arrivassimo a costruirci (insieme agli altri fondamentali contributi..) uno strumento del genere per ogni commodities...sarebbe sublime.
Ripeto, non voglio ASSOLUTAMENTE impegnarti, so che scrivi già in altri 3d...volevo solo sottolineare la chiarezza del grafico.
Poi ovviamente le lineette vanno interpretate, e qui scatta l'esperienza + la conoscenza...mi pare scontato!

:up:

hehehehe

sei troppo gentile impa_ro

ripeto se posso volentieri posto qualche grafico quando dovro' puntualizzare qualcosa, come fatto oggi sul wheat

spero che capirai che quel grafico fa parte dell'analisi generale che ho fatto sul wheat e che posto gia su due tread di questo forum, postare la stessa 3 volte potrebbe far arrabbiare qualche Moderatore :) senza contare il tempo richiesto

per me analizzo

Natural Gas, Crude Oil, Silver, Copper, Cotton, Wheat, Coffee, Cocoa e ISP per un amico del forum

comunque se posso ogni tanto sto qui con voi e magari contribuisco con qualche mia ipotesi pazza :)
 
Ultima modifica:
forse aggiungero' Sugar e Eur/Usd ma non ne sono sicuro gia cosi e' un casino aggiornarli costantemente

faccio questo nel tempo libero che e' sempre meno :)
 
Pure io anticipato short ma resto in attesa di un bello storno che mi auguro possa arrivare presto.
Ci sono riunioni importanti se non ricordo male ad inizio settembre ... potrebbe prendere decisioni importanti per evitare rivolte in certi paesi!

Quale sarebbe il livello del T+3 ribassista ?
Grazie, oggi ho imparato anche che esistono i cicli inversi (ma che roba è :D), già faccio fatica con i cicli normali ..... :lol:




Si, ma non troppo! C'è l'euro e la bce che se vogliono ci fregano la festa ...
Mi è già capitato .... l'anno scorso se non erro, wheat che scende del 10% e cross che in 2 settimane passa da 1.25 a 1.35 :sad:
Ho atteso 9 mesi poi ....




Sei il benvenuto! Anche io preferisco operazioni più lunghe, dal multiday a qualche settimana. Oltre non è bene rischiare per via del cambio e delle previsioni meteo che possono cambiare in ogni momento nel mondo.
Ritornando all'esempio precedente, in febbraio/marzo ci furono grossi problemi in australia e quindi il wheat salì nuovamente ..... ed io ad aspettare pazientemente.

scusami vlad non avevo visto la domanda sul T+3

allora non e' segnata la swing ribassista sul T+3, perche' il wheat l'ha gia rotta con la discesa precedente, quindi

1) torna a scendere senza andare sopra a 932$ e quindi chiude l'intermedio sul ciclo normale/sottostante

2) sale sopra a 932$ e quindi e' iniziato un nuovo T+3 sul sottostante e a quel punto la swing ribassista del T+3 sarebbe quella che ora e' indicata come swing ribassista del T+2 ovvero inizio mensile/intermedio nuovo

scusami ancora ora vi saluto a domani
 
scusatemi non ho detto una cosa fondamentale e mi sembra doveroso dirla,

tutto quello che so sui cicli, normali ed inversi e' grazie ad Elico che mi ha dedicato molto tempo

fino ad un paio di mesi fa neanche sapevo l'esistenza del ciclo inverso e sulla ciclicita' avevo molte domande e dubbi che Elico mi ha chiarito.

Spero che mi dedichera' altro tempo, per capire i vari ritmi dei cicli cosa ancora non chiarissima per me ed altre cosucce varie.


.....:eek::eek::eek::eek:Mìììììììììì MARIAAAAAAAAAAAAAAA I GOBBI!!!!!!!!!
......alle armi, alle armi! SEMPRE FORZA TORO:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
.......Si skerza nè, buona serata!:up:
 
hehehehe

sei troppo gentile impa_ro

ripeto se posso volentieri posto qualche grafico quando dovro' puntualizzare qualcosa, come fatto oggi sul wheat

spero che capirai che quel grafico fa parte dell'analisi generale che ho fatto sul wheat e che posto gia su due tread di questo forum, postare la stessa 3 volte potrebbe far arrabbiare qualche Moderatore :) senza contare il tempo richiesto

per me analizzo

Natural Gas, Crude Oil, Silver, Copper, Cotton, Wheat, Coffee, Cocoa e ISP per un amico del forum

comunque se posso ogni tanto sto qui con voi e magari contribuisco con qualche mia ipotesi pazza :)

io posto su diversi tread le stesse cose (copia e incolla) mai avuto problemi :)
 
Pure io anticipato short ma resto in attesa di un bello storno che mi auguro possa arrivare presto.
Ci sono riunioni importanti se non ricordo male ad inizio settembre ... potrebbe prendere decisioni importanti per evitare rivolte in certi paesi!

Quale sarebbe il livello del T+3 ribassista ?
Grazie, oggi ho imparato anche che esistono i cicli inversi (ma che roba è :D), già faccio fatica con i cicli normali ..... :lol:




Si, ma non troppo! C'è l'euro e la bce che se vogliono ci fregano la festa ...
Mi è già capitato .... l'anno scorso se non erro, wheat che scende del 10% e cross che in 2 settimane passa da 1.25 a 1.35 :sad:
Ho atteso 9 mesi poi ....




Sei il benvenuto! Anche io preferisco operazioni più lunghe, dal multiday a qualche settimana. Oltre non è bene rischiare per via del cambio e delle previsioni meteo che possono cambiare in ogni momento nel mondo.
Ritornando all'esempio precedente, in febbraio/marzo ci furono grossi problemi in australia e quindi il wheat salì nuovamente ..... ed io ad aspettare pazientemente.


Si
Infatti , il mio attendismo nell incrementare e' dovuto piu' all euro che alla materia prima.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto