Spazio di prova, 2° capitolo

E qui finalmente ti voglio!
TECNICAMENTE come si fa a fare la centratura? Questa domanda l' avrò
posta 1000 volte.
Però premetto: io ho un battleplan prelevato qui da qualche parte; a me
Migliorino nun me piace; se è possibile operare in Excel = OK altrimenti non
se ne parla; se per avere una rappresentazione dei cicli debbo disporre di
dati a 15 minuti, meglio il suicidio.
Scusami, ho voluto essere chiaro.
In ogni caso benvenuto ogni tuo consiglio.:up:

Anche qui dipende da che ciclo vuoi mostrare.

Ti faccio un esempio, ipotizza che vorresti applicare il battleplan ad un ciclo T+1, per semplicita' diciamo che esso e' formato da 4 cicli T-1 (sappiamo che e' possibile avere anche cicli a 3 tempi, ovvero T+1 composto da 3 T-1 in questo caso).

L'inizio del battleplan corrisponde al minimo di inizio del 1o T-1, il TOP del 1o T-1 corrisponde al 1o TOP che trovi sul battleplan, poi minimo di fine 1o T-1 corrisponde al minimo dopo 1o TOP del battleplan e cosi via.

Ovvio che se avrai un T+1 composto da una sequenza di T-1 di questo tipo

1o T-1 rialzo
2o T-1 ribasso
3o T-1 rialzo
4o T-1 ribasso

avresti il battleplan identico a quello postato sopra, ma come vedi le possibilita' sono molte e quindi avrai battleplan diversi, ma il concetto e' quello.
 
Ti posto il battleplan dell'ultimo ciclo annuale del Crude Oil

Non ho scritto i vari valori dei TOP/LOW

Ora se prendi il battleplan generico lo puoi applicare sopra al grafico da me realizzato.

Se vuoi realizzarlo con EXCEL usa i dati giornalieri, ma devi trovare un algoritmo che ti calcoli la conclusione/inizio dei vari cicli e qui e' la parte complicata.
 
Ti posto il battleplan dell'ultimo ciclo annuale del Crude Oil

Non ho scritto i vari valori dei TOP/LOW

Ora se prendi il battleplan generico lo puoi applicare sopra al grafico da me realizzato.

Se vuoi realizzarlo con EXCEL usa i dati giornalieri, ma devi trovare un algoritmo che ti calcoli la conclusione/inizio dei vari cicli e qui e' la parte complicata.

Grazie per la pazienza, Mav :)
Mi dispiace per averti fatto perdere del tempo (ma a qualcuno forse servirà)
ma questo sistema non lo capisco. Tieni presente che sono un tipo duro
di comprendonio.
Continuerò a seguirti nella speranza che in futuro mi si aprirà il cervello.
:up:
 
Grazie per la pazienza, Mav :)
Mi dispiace per averti fatto perdere del tempo (ma a qualcuno forse servirà)
ma questo sistema non lo capisco. Tieni presente che sono un tipo duro
di comprendonio.
Continuerò a seguirti nella speranza che in futuro mi si aprirà il cervello.
:up:

Purtroppo non tutto e' riproducibile da un algoritmo o forse noi non siamo in grado di farlo (e quindi e' un nostro limite).

Il problema principale e' segnare appunto una partenza, ovvero decidere da quale minimo partire e da li iniziare a contare.

Ora ipotizza che inizi a contare dall'inizio dell'ultimo annuale e da li il tuo algoritmo calcoli i vari cicli T-1, Tracy, T+1 ecc. ecc. (ovvero segni l'inizio e la fine).

Questo potrebbe andare bene, ma l'ultimo T+5 annuale fa parte di un ciclo superiore T+6 o T+7 che sia e deve rispettare gli eventuali vincoli (se presenti) ma se vai piu' indietro anche i T+6 e T+7 fanno parte di cicli superiori con i loro eventuali vincoli ...
La difficolta' dell'algoritmo e' proprio questa, senza contare che dovresti segnarti le polarita' dei vari cicli dai T-1 a quelli superiori e verificare che vengano rispettate ogni volta pena l'inziio di un nuovo ciclo.

Per questo il battleplan si fa a mano, perche' mentre visivamente e' tutto piu' o meno chiaro, algoritmicamente parlando la cosa e' complicata, almeno per me.
 
Grazie per la pazienza, Mav :)
Mi dispiace per averti fatto perdere del tempo (ma a qualcuno forse servirà)
ma questo sistema non lo capisco. Tieni presente che sono un tipo duro
di comprendonio.
Continuerò a seguirti nella speranza che in futuro mi si aprirà il cervello.
:up:


Ora spero sia più facile capire perchè stamattina ho scritto che MAV è "unico"...senza nulla togliere altri sia chiaro:bow::bow::up::up:
COMPLIMENTI sinceri /( a te Iulius li ho fatti a tempo debito sul tuo tread qui sarei OT)
 
Grazie per la pazienza, Mav :)
Mi dispiace per averti fatto perdere del tempo (ma a qualcuno forse servirà)
ma questo sistema non lo capisco. Tieni presente che sono un tipo duro
di comprendonio.
Continuerò a seguirti nella speranza che in futuro mi si aprirà il cervello.
:up:

Sai iulius, anche io sono duro di comprendonio, non sai quanto Elico ci ha messo a spiegarmi le regole base ed altre non scritte che sono venute fuori dalla sua esperienza "sul campo".

Ripeto non mi ritengo un esperto e commetto ancora errori, pero' ho alcuni punti fermi che seguo.

Se vuoi ti posso spiegare come ragiono io, in quanto la parte riguardante le swing e' la parte relativa al PREZZO, manca ancora la componente TEMPO che a volte e' fondamentale per investire.

Un nuovo ciclo inizia col superamento di una swing e/o con un certa condizione temporale.

Per esempio abbiamo la conferma TEMPORALE della nascita di un nuovo ciclo T+1 se abbiamo un ciclo T-1 al rialzo (3-4gg) o se il 75% di esso lo e'.

Ovvio che se ho entrambe le conferme (sul prezzo e sul tempo) ho la certezza, ma a volte ne abbiamo solo una delle due e dovremo farcela bastare lo stesso.

Sul grafico precedente del Crude per esempio, abbiamo la certezza temporale di un nuovo T+1 (infatti abbiamo avuto dall'ultimo minimo addirittura 5gg al rialzo) ed anche quella sul prezzo infatti il nuovo T+1 inverso nato e' gia sceso sotto al suo minimo iniziale (salito sopra al massimo VISTO DAL SOTTOSTANTE).

Ripeto se vuoi posso cercare di spiegarti le cose, ma dobbiamo iniziare pur da qualcosa, durata dei cicli, come nascono e come muoiono nel senso finiscono.
 
Purtroppo non tutto e' riproducibile da un algoritmo o forse noi non siamo in grado di farlo (e quindi e' un nostro limite).

Il problema principale e' segnare appunto una partenza, ovvero decidere da quale minimo partire e da li iniziare a contare.

Ora ipotizza che inizi a contare dall'inizio dell'ultimo annuale e da li il tuo algoritmo calcoli i vari cicli T-1, Tracy, T+1 ecc. ecc. (ovvero segni l'inizio e la fine).

Questo potrebbe andare bene, ma l'ultimo T+5 annuale fa parte di un ciclo superiore T+6 o T+7 che sia e deve rispettare gli eventuali vincoli (se presenti) ma se vai piu' indietro anche i T+6 e T+7 fanno parte di cicli superiori con i loro eventuali vincoli ...
La difficolta' dell'algoritmo e' proprio questa, senza contare che dovresti segnarti le polarita' dei vari cicli dai T-1 a quelli superiori e verificare che vengano rispettate ogni volta pena l'inziio di un nuovo ciclo.

Per questo il battleplan si fa a mano, perche' mentre visivamente e' tutto piu' o meno chiaro, algoritmicamente parlando la cosa e' complicata, almeno per me.

Se per te è complicato per me è turco arcaico.
Insomma mettiamo che oggi abbia individuato un minimo significativo.
Come faccio ad allineare il cd battleplan a questo minimo? Ci sarà pure
un sistema!
Vorrei fare una precisazione sulla mia ostilità (solo tecnica) verso Migliorino.
Se mi verrà dimostrato che nel torto sono io accetterò la sentenza.
Non mi piace essere presuntuoso nè avere nemici.
Tutto ha avuto inizio quando lessi una prefazione dell' ingegnere sul suo
battleplan. Riferiva che l' idea gli era venuta mentre in un pullman di linea
stava conversando con una comitiva di prostitute nigeriane. Più avanti,
forse per pararsi il.... con piglio ammiccante-furbesco: "pasti gratis ni ghese".
Che nel momento del "non lavoro" le prostitute nigeriane si interessino di
Borsa avrei non pochi dubbi. Che in un testo che vorrebbe essere tecnico
si inseriscano tali stupidità mi ha fatto fare un sobbalzo.
Fatta questa precisazione spero che la discussione continui in modo proficuo
a vantaggio di tutti.:)
 
Caro Iulius, non conosco migliorino, ne ho sentito parlare, ho da qualche parte forse anche il suo libro, ma non l'ho letto e sinceramente non mi interessa.

Tutto quello che so e conosco, lo devo a qualche pagina su internet, per le basi (che tra l'altro mi hanno fatto solo che confusione) mentre tutto il resto ad Elico con il quale ho intrattenuto varie "lezioni cicliche" (quanta pazienza ha avuto, molte volte mi sono chiesto chi glielo faceva fare a perdere tempo con me ...).

Pian pianino ho applicato le regole e cercato di analizzare le varie commodities, commettendo errori grossolani a volte e mano a mano migliorando, affinando la tecnica, capendo alcune cose che inizialmente non mi erano chiare anche se erano scritte in modo palese nelle regole (ma uno a volte non ragiona o le scorda o semplicemente non le segue, e' molto semplice).

Da allora e' passato un po di tempo ed il risultato e' quello che vedete oggi nelle mie analisi (giuste o errate che siano :) non ho nessuna pretesa ovviamente).

Alcune deduzioni tipo quando terminera' un ciclo, le ho apprese stradafacendo, faccio un esempio, se sono in un ciclo Tracy ed ho avuto un 1o T-1 da 4gg al massimo quel Tracy puo' durare altri 5gg (ipotizzando un secondo ciclo T-1 da 5gg, ovviamente tenendo conto anche dei T-1 su inverso, ricordo sempre che ad un Top sul sottostante deve corrispondere un Bottom su inverso e viceversa) per questo indico delle date di chiusura dei vari cicli, ma questo l'ho appreso con il passare del tempo, seguendo i vari post di Elico su altri tread e cercando di carpire le informazioni scritte (ma per me all'inizio non di facile lettura).

Ripeto tutto quello che so lo devo a lui, poi ripeto ognuno e' libero di usare un proprio metodo, analisi ciclica, AT, elliott (che usavo all'inizio ma che ho praticamente abbandonato per l'analisi ciclica), anche testa o croce va bene se il rendimento e' > 50% dei casi.

Inoltre ripeto nessun metodo e' infallibile, inoltre bisogna seguire sempre il mercato poiche' e' lui che decide dove si va, non e' elliott o i cicli o l'AT o testa/croce.

Di tempo, impegno, pazienza ce ne vuole molta, ma alla fine si arriva a dei risultati che nel mio caso ritengo piu' che soddisfacenti.

Ho ancora difficolta' con i TF corti (intendo orari) e con alcuni lunghi (sopra il T+7) ma semplicemente perche' li analizzo poco, sai sapere cosa mi aspetto tra 8-10 anni potrebbe avere poco senso :)
 
Come faccio ad allineare il cd battleplan a questo minimo? Ci sarà pure
un sistema!

Ripeto quello che gia ho detto, il battleplan lo puoi fare per qualsiasi TF, quindi puoi farlo per i cicli Tracy, suddividendoli in cicli T-2 (4 o 3 tempi), oppure sui cicli T+1 suddividendoli in T-1 (4 o 3 tempi) sui T+2 suddividendoli in Tracy ecc. ecc.

Una volta scelto il TF, parti dall'inizio quindi dal minimo iniziale a quale farai corrispondere l'inizio del battleplan, trovi il 1o TOP del 1o sottociclo (Tracy nel caso del T+2 per esempio) e li sarai sul 1o TOP, poi minimo di chiusura Tracy corrispondera' al minimo sul battleplan e da li riparti per 2o Top ecc. ecc.

Ripeto io non sono capace a calcolarlo con un algoritmo, trovare i TOP ed i successivi BOTTOM non e' complicato, il problema e' capire quando il ciclo Totale (per esempio il T+2) e' terminato ovvero trovare l'ultimo minimo applicando le regole sopra descritte sul prezzo e quelle temporali, scritte in parte nelle mie analisi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto