[Speciale Pomodori]Domani parte il progetto pilota... "Pummarola n'coppa"

a323109

Trafficante
Mi sono dimenticato di fare il solito reportag fotogtafico. Ho spostato un bel mezzo cassone di terra già concimata dai conigli. Domani vedo come procedere.
 
Ultima modifica:
16479456554833717257041362444818.jpg
 
Sono 5 metri per 1

Screenshot_20220322-135905_Gallery.jpg


Pensavo di metterci solo 6 piante.
Tanto lo so che diventeranno gigantesche.
Il terreno è super concimato.
 
Quando non avevo ancora i conigli avevo piantato pomodori dappertutto. Ne abbiamo fatto un camion. Tanti li ho dati via, e abbiamo fatto conserva per 2 anni :jolly:

Poi ho deciso di buttarmi sull'allevamento.
 
Telone che uso anch'io. (E mai comprare quella porcheria di TNT cioe Tessuno Non Tessuto)
Ti mancano però i fori da dove possono sbucare le piantine.

Io uso un metodo efficace: prendo un cilindretto di ferro diametro 5 cm e alto altrettanto, con due fori ci lego del filo di ferro per realizzare una maniglia e scaldo il tondino su un fornellino a gas per un po' di secondi. Quando è bello caldo lo premo su un punto del telone dove serve il foro usando un mattone.

Il foro viene bene e senza fatica ma soprattutto visto che il telone è fatto di fibre intrecciate, fondendo i bordi queste si saldano tra loro e non si sfilacciano con il tempo.
 
Telone che uso anch'io. (E mai comprare quella porcheria di TNT cioe Tessuno Non Tessuto)
Ti mancano però i fori da dove possono sbucare le piantine.

Io uso un metodo efficace: prendo un cilindretto di ferro diametro 5 cm e alto altrettanto, con due fori ci lego del filo di ferro per realizzare una maniglia e scaldo il tondino su un fornellino a gas per un po' di secondi. Quando è bello caldo lo premo su un punto del telone dove serve il foro usando un mattone.

Il foro viene bene e senza fatica ma soprattutto visto che il telone è fatto di fibre intrecciate, fondendo i bordi queste si saldano tra loro e non si sfilacciano con il tempo.
Ci sto pensando. Se faccio un buco poi ci cresce anche l'erba. Meglio forse una fessura. I bordi li brucio anche io, cosi non si sfilacciano.
 
Ci sto pensando. Se faccio un buco poi ci cresce anche l'erba. Meglio forse una fessura. I bordi li brucio anche io, cosi non si sfilacciano.
Io ho usato quel metodo perchè in un telone ne facevo parecchi di buchi distanti 30 cm o più, dipende cosa si vuole coltivare.
Comunque anche se cresce un ciuffetto di erba non da fastidio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto