Spese Diritti Custodia e Gestione Titoli

Duel

Forumer attivo
Quanto pagate a semestre???

Io prima 10€ e 10€, mo sti fetenti mi hanno portato i Diritti di Custodia a 40€ mentre Gestione Titoli 10€,Poi gestioni di che?!?!?!

Ovviamente sono sceso sul sentiero di Guerra per riportarli all'origine.

Saluti
 
Duel ha scritto:
Quanto pagate a semestre???

Io prima 10€ e 10€, mo sti fetenti mi hanno portato i Diritti di Custodia a 40€ mentre Gestione Titoli 10€,Poi gestioni di che?!?!?!

Ovviamente sono sceso sul sentiero di Guerra per riportarli all'origine.

Saluti
io niente
tutto aggratis con il conto trading
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
L'unico modo per non impazzire dietro queste cose, con continui andirivieni con la banca, è mollarli e passare al web.


ma adesso, trasferire un dossier titoli da una banca all"altra è gratuito ??

Mi pare di aver sentito Bersani,dire che bastano "pochi spiccioli per trasferire i titoli "..

Forse ho capito male..
 
Duel ha scritto:
Quale banca Online usi????
e come ti trovi in generrale?

grazie e saluti

io pago 3 euro mese con Carige, da buoni genovesi esosi anche nelle percentuali ,che presto chiuderò, aspettavo bersani, perchè vogliono 50 € a titolo per trsferirli..



il secondo conto :Niente spese e percentuli basse con INtesa s paolo.. dove vorrei passare il dossier titoli..
 
Passate ai con on-line e abbandonate le banche tradizionali!!!

Se scrivete su internet un computer e un collegamento lo avete, nei conti on line (io ho Fineco, ma ce ne sono tanti altri) basta avere un minimo di giro e non si pagano spese ed è tutto molto trasperente.
Le condizioni le trovate sempre su internet e se cambiano ve lo comunicano subito, ad esempio il tasso avere è legato al TUS, quando la UE cambia il tasso il giorno dopo avete l'aggiornamento sul conto.
 
Io ho IWBank e mi trovo bene.
Le spese del conto sono i soliti bolli annuali (conteggiati sia sul conto corrente, che sul deposito titoli).
Ridicola (ma purtroppo ce l'hanno) la commissione di gestione dei titoli:5€ al mese... pazienza.
Per il resto tutto gratis, carta di credito, prelievi bancomat, assegni...
Come tasso di interesse si sono di recente inventati un conto deposito a parte, chiamato IWPower, che è allineato ai tassi di interesse della BCE (sempre meglio del Conto Arancio).
Per tradare non uso nessun loro servizio a pagamento. Per quella che è la mia operatività i tools gratuiti sono più che sufficienti (ed anche facili da usare).
La cosa simpatica è che organizzano quasi mensilmente dei corsi (comunque abbastanza pubblicitari) per insegnare l'utilizzo dei loro strumenti.
Ciao.
 
Lo spostamento dei titoli da una parte all'altra senza spendere molto (in realtà si parla proprio di una riorganizzazione della gestione dei dossier titoli) è stata una proposta di bersani... ma da qui a metterla in pratica non sarà così facile essendo le banche una delle lobby + potenti al mondo.

io uso fineco, è tutto gratis tranne le spese mensili del conto, ma se fai girare un pò di soldi te le tolgono.

è semplice,veloce, e soprattutto trasparente!!! . si possono usare alcuni tool gratuiti (per me + che sufficienti) e poi c'è il power desk che invece è a pagamento ma mi hanno detto che è veramente bello.

inoltre anche usandola come banca vera e propria si risparmia. niente spese quando prelevi dai bancomat, carte di credito gratuite fino ad un certo massimale che non ricordo.interessi sul conto in linea con BCE, e sul dossier titoli si può fare gratuitamente il portafoglio remunerato, cioè sfruttando un meccanismo completamente trasparente, tu impresti i tuoi titoli ad altri per fare operazioni, e ti vengono riconosciuti degli interessi... tutto questo senza bloccare per niente la tua operatività. :ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto