Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
A proposito, dopo averlo riguardato per la 35ma volta mi sorge un dubbio. Quando nel treno scambiano la valigetta dell'agente segreto, come fanno a dargli quella con le previsioni contrarie senza sapere le previsioni reali?
Perche' e' morto povero e secondo molti ha fatto invenzioni mirabolanti.
Ma la realta' e' era troppo visionario e si e' dedicato a sviluppare idee che non avevano ricadute pratiche decretandone il fallimento.
A proposito, dopo averlo riguardato per la 35ma volta mi sorge un dubbio. Quando nel treno scambiano la valigetta dell'agente segreto, come fanno a dargli quella con le previsioni contrarie senza sapere le previsioni reali?
Non sei attento nonostante la 35esima volta che lo guardi: Valentine esce dalla cabina, dove tra l'altro nel corridoio incontra i due fattorini sveglioni, e poi bussa nel cesso del treno dove all'interno c'è il suo complice Louis che legge il rapporto e ne scrive uno nuovo.
Perche' e' morto povero e secondo molti ha fatto invenzioni mirabolanti.
Ma la realta' e' era troppo visionario e si e' dedicato a sviluppare idee che non avevano ricadute pratiche decretandone il fallimento.
C'è stata una marea sconfinata di inventori e fisici della stessa epoca che hanno creato e inventato.
Semplicemente i media hanno voluto creare un mito ad uso e consumo degli stessi media.
Non sei attento nonostante la 35esima volta che lo guardi: Valentine esce dalla cabina, dove tra l'altro nel corridoio incontra i due fattorini sveglioni, e poi bussa nel cesso del treno dove all'interno c'è il suo complice Louis che legge il rapporto e ne scrive uno nuovo.
ah gia', che poi fanno di nuovo lo scambio della valigetta
mi distraggo sempre con le tette della Curtis invece tu freddo e insensibile ad ogni provocazione del gentil sesso, bravo