STMicroelectronics (STM) STM solo AT e onde di Elliott

manca una Y maggiore...e forse adess riprende la z....

si puop essere... ma tieni presente che quella conta su proposta in 3 di 5 è un tentativo di vedere se la 5 è veramente finita.... in altri termini...il programma la 5 di lungo periodo me la da'...sono io che provo a vederla ancora piu giu... spero di essermi spiegato bene...
 
picchio63 ha scritto:
.
10926040861.gif


ciao ,

molto simile a questa, che ne pensi?
 
a guardare questi grafi mi rendo conto che ci sono molte cose fuori............ della mia comprensione. :ops: :rolleyes:
sicuramente c'è bisogno che riprenda gli studi interrotti...... :rolleyes: :ops:
testi aggiuntivi oltre frost e prechter dove possa trovare queste cose me ne potete dare?...
e poi se, nel futuro, avrò bisogno di capire meglio.... se sarete d'accordo e col vostro permesso ..vi disturberò..
:)
 
Ciao Zappo,

forse quello che dico ti deluderà,ma io Elliott non lo applico in maniera maniacale.

Guardo la conformazione geometrica delle onde,e da qui mi studio delle proiezioni ,con quei famosi numeri di fibonacci.

Non sto tanto a chidermi se stiamo facendo 3,o C,(perchè a priori non lo sa nessuno),però mi calcolo dei target di proiezione,tutto qui.

Questa è la mia operatività,un misto tra Elliott e Fibonacci.

Il grafico che ho postato,tiene conto di certi ratios.





Intanto per Stm il mercato ,considerato il target di oggi,dice questo secondo me


1094834576abc.gif
 
picchio63 ha scritto:
Ciao Zappo,

forse quello che dico ti deluderà,ma io Elliott non lo applico in maniera maniacale.

Guardo la conformazione geometrica delle onde,e da qui mi studio delle proiezioni ,con quei famosi numeri di fibonacci.

Non sto tanto a chidermi se stiamo facendo 3,o C,(perchè a priori non lo sa nessuno),però mi calcolo dei target di proiezione,tutto qui.

Questa è la mia operatività,un misto tra Elliott e Fibonacci.

Il grafico che ho postato,tiene conto di certi ratios.





Intanto per Stm il mercato ,considerato il target di oggi,dice questo secondo me


1094834576abc.gif
e perchè dovrei sentirmi deluso? :)
adesso è maggiormente chiaro che è per questo motivo che sono fuori della mia comprensione.... :ops: :rolleyes:
come lo era stamattina quel pattern... tu mi hai dato un riferimento, me lo sono andato a cercare....ho letto e sto pensando.... se se ci sarà qualcosa che non capirò ti verrò a dare fastidio.
su elliott.....dopo gli ultimi conteggi postati ...ho intuito che non è elliott.....
perchè non c'è una "maniera maniacale" di applicare elliott.... c'è una maniera....
poi ognuno di noi, e me ne sono accorto a mie spese, applica quello che comprende e per come lo comprende.
ma non puoi contare quella 1 come 1.... perchè è in 3... ragionevolmente.
come la maggior parte delle altre e come altre cose che get per sua natura scrive.... per scrivere... perchè è un software..solo un solftware.
allora se tu mi dici che usi i ritracciamenti di fibonacci(e sei bravissimo...) e "per traccia" i conteggi di get.... io torno a comprendere e mi tranquillizzo. :)
c'è una cosa che non mi sta bene(ma in un confronto succede.. :)) e che tu mi risponda:
conti male.
tengo conto, perchè lo subisco anch'io, dello stress dell'operatività... e quindi me lo tengo... :rolleyes: :)
e siccome sono in credito :) ;) ....nel prox futuro vi verrò "a dare fastidio" specialmente su gann, perchè ho visto che il vostro gruppo ha competenza e conoscenza.... purtroppo finora nessuno a risposto alle mie domande...... solo grandi grafici e grandi chiacchere....
buon w.e.
;)

modifica delle h 20.01....
che poi neanche tu me lo hai detto.... ma sunrise..... e allora ti chiedo scusa :ops: :rolleyes: ..... ma verrò a "rompervi" ugualmente...
;)
 
sunrise ha scritto:
manca una Y maggiore...e forse adess riprende la z....

si puop essere... ma tieni presente che quella conta su proposta in 3 di 5 è un tentativo di vedere se la 5 è veramente finita.... in altri termini...il programma la 5 di lungo periodo me la da'...sono io che provo a vederla ancora piu giu... spero di essermi spiegato bene...

si manca la Y maggiore, mi sono dimenticato di metterla, ma era implicita

comunque, è la differenza di conta che è importante secondo me, perchè altrimenti stravolge completamente le prospettive, chiaramente a medio termine del titolo.
se accettiamo il fatto che è una correzione complessa, sempre correzione è, e quindi, quando sarà finita, il titolo dovrà riprendere il trend maggiore che è opposto a quello in corso.

concludendo, pensi davvero che il primo movimento, che ho etichettato W contiene al suo interno 5 movimenti tali da poterlo etichettare in alternativa 1 o A ? perchè il problema nasce lì.

ho dato un occhiata anche al grafico più lungo e si aggancierebbe bene anche con la struttura ancora superiore.
ma la domanda che mi pongo è :
a che serve tutto ciò dato che sapremo solo dopo, quando e dove si fermerà tale correzione.
in un ottica di day trading non mi servirà a nulla, se non a esercitarmi a contare si spera correttamente per poi applicare però i conteggi su frame molto più piccoli (da 1' a 60' secondo me, a seconda dell'entità di stop loss che uno è disposto a mettere in campo).

in un ottica di trading di posizione, per me il titolo è ancora spudoratamente short, perchè chi ci dice che no possa rompere anche il minimo di ottobre 2002 ???

siamo in correzione, questo direi che è assodato.
ma quando finirà ?
certamente a 0 (zero) !!!!!! :)


p.s.: riguardando, mi sono venute fuori altre conte "possibili". la rosa e la celeste

ciao

1094838335noname2.gif
 
zappolaterra ha scritto:
picchio63 ha scritto:
Ciao Zappo,

forse quello che dico ti deluderà,ma io Elliott non lo applico in maniera maniacale.

Guardo la conformazione geometrica delle onde,e da qui mi studio delle proiezioni ,con quei famosi numeri di fibonacci.

Non sto tanto a chidermi se stiamo facendo 3,o C,(perchè a priori non lo sa nessuno),però mi calcolo dei target di proiezione,tutto qui.

Questa è la mia operatività,un misto tra Elliott e Fibonacci.

Il grafico che ho postato,tiene conto di certi ratios.





Intanto per Stm il mercato ,considerato il target di oggi,dice questo secondo me


1094834576abc.gif
e perchè dovrei sentirmi deluso? :)
adesso è maggiormente chiaro che è per questo motivo che sono fuori della mia comprensione.... :ops: :rolleyes:
come lo era stamattina quel pattern... tu mi hai dato un riferimento, me lo sono andato a cercare....ho letto e sto pensando.... se se ci sarà qualcosa che non capirò ti verrò a dare fastidio.
su elliott.....dopo gli ultimi conteggi postati ...ho intuito che non è elliott.....
perchè non c'è una "maniera maniacale" di applicare elliott.... c'è una maniera....
poi ognuno di noi, e me ne sono accorto a mie spese, applica quello che comprende e per come lo comprende.
ma non puoi contare quella 1 come 1.... perchè è in 3... ragionevolmente.
come la maggior parte delle altre e come altre cose che get per sua natura scrive.... per scrivere... perchè è un software..solo un solftware.
allora se tu mi dici che usi i ritracciamenti di fibonacci(e sei bravissimo...) e "per traccia" i conteggi di get.... io torno a comprendere e mi tranquillizzo. :)
c'è una cosa che non mi sta bene(ma in un confronto succede.. :)) e che tu mi risponda:
conti male.
tengo conto, perchè lo subisco anch'io, dello stress dell'operatività... e quindi me lo tengo... :rolleyes: :)
e siccome sono in credito :) ;) ....nel prox futuro vi verrò "a dare fastidio" specialmente su gann, perchè ho visto che il vostro gruppo ha competenza e conoscenza.... purtroppo finora nessuno a risposto alle mie domande...... solo grandi grafici e grandi chiacchere....
buon w.e.
;)

modifica delle h 20.01....
che poi neanche tu me lo hai detto.... ma sunrise..... e allora ti chiedo scusa :ops: :rolleyes: ..... ma verrò a "rompervi" ugualmente...
;)




Ciao zappo,

ho ridotto il time frame di quella 1 che sembra essere in 3.

bene,è in cinque,e la cosa bella,e che rispetta anche i ratios


Posto per rendere l'idea



1094843761tf1minuto.gif
 
picchio63 ha scritto:
Guardo la conformazione geometrica delle onde,e da qui mi studio delle proiezioni ,con quei famosi numeri di fibonacci.

Non sto tanto a chidermi se stiamo facendo 3,o C,(perchè a priori non lo sa nessuno),però mi calcolo dei target di proiezione,tutto qui.

Questa è la mia operatività,un misto tra Elliott e Fibonacci.

Concordo pienamente con te Picchio...anche a me interessa contare per tradare e non per teorizzare.
E ritengo che Tom Jose abbia lavorato proprio in questa direzione, "spingendo" il suo G@T a fare conteggi per offrire possibilità di entrata, magari a discapito di conteggi interni perfetti.
123 o ABC e via... che si và dove porta Fibonacci!!

Il punto naturale di congiunzione mi ha portato, in effetti, dove ha portato te: dei pattern basati su Fibonacci, di cui Gartley scriveva già nel 1935!!
Bella storia! ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto