STO ATTRAVERSANDO QUEL PERIODO DiFFICILE CHE TUTTE LE RAGAZZE ATTRAVERSANO.

E' arrivato anche qua!! Scendevano secchiellate d'acqua con un vento pazzesco!! :wall::rolleyes:





Buongiorno fratelloni :)
però stanotte avete dormito da favola, credo che abbia rinfrescato parecchio, qui dovrebbe piovere oggi pomeriggio speriamo bene si soffoca c'è un'umidità pazzesca:wall::wall:

domani passo a prendeerti verso le 14 e raggiungiamo bruno per le 18:D:D
 
però stanotte avete dormito da favola, credo che abbia rinfrescato parecchio, qui dovrebbe piovere oggi pomeriggio speriamo bene si soffoca c'è un'umidità pazzesca:wall::wall:

domani passo a prendeerti verso le 14 e raggiungiamo bruno per le 18:D:D
Ho dovuto chiudere le finestre... ci saranno stati 15-16 gradi :eek::eek:

ok. Ti aspetto :-o:V
 
La Gran Bretagna aveva Fred Perry, la Francia Renè Lacoste. L’Italia Sergio Tacchini. Giocatori che a fine carriera si scoprono imprenditori di successo riscrivendo la storia fuori dal campo. Quella di Tacchini non è più tricolore dal 2007 quando il tennista piemontese, sommerso dai debiti, passò la mano ai cinesi del gruppo Hembly che dapprima hanno affittato il ramo d’azienda e poi rilevato la compagine per 42 milioni di dollari. Sergio Tacchini torna d’attualità per via dell’imminente chiusura degli ultimi outlet e negozi monomarca: da poco hanno abbassato le serrande gli shop di Castelletto Ticino, Vicolungo e Caltignaga, a settembre chiuderà il negozio di Gallarate. E Tacchini resterà senza monomarca, con 42 dipendenti in cassa integrazione e altri in balia di un futuro scritto a metà. Non è bastato delocalizzare la produzione e snellire le risorse umane, dopo l’estate la T più blasonata del tennis subirà l’ennesima cura dimagrante.

Leggi il resto: Sergio Tacchini, il tennis italiano in licenza cinese | Linkiesta.it
 
Purtroppo a me sembra che molte volte più che di gesti inconsulti, si tratti di egoismo: "se non vuoi più essere mia, non sarai di nessun altro" oppure "hai osato lasciarmi... mo' ti sistemo" :rolleyes:. Senza contare le donne che stanche di prendersi delle botte decidono di lasciare il proprio compagno, ma nonostante le denunce, nessuno le protegge e alla fine si sente dire "...si poteva evitare" :wall::wall:
Naturalmente sono anche consapevole del fatto che alcune donne possano "approfittare" della separazione :rolleyes:

Le statistiche sono comunque nettamente a nostra sfavore :(

P.S. :mumble: ecco perchè i preti non si sposano... non vogliono avere grane :-o:D

si c'è il possesso del maschio, che dal'istintivo spirito di protezione della propria compagna sconfina in una dominazione assoluta dove si vuole decidere tutto x lei ....una volta che si ribella ...tutto sfocia in una violenza inaudita :wall::wall:
ps: parlando con le single , molto + obiettive:D , sono daccordo in uno sbilanciamento legislativo a favore delle donne :-o



ngiorno' rekkie argentate :D

merkati : da venerdi' agostano ...con scappellamento a destra :D

nota tennica : telecom , ancora devo raddoppiare l'esposizione ....qualcuno mi aiuti a che livello :wall::wall: cmq 0,51 res. di breve :mmmm:

x tutti : a noi maschi ancora è permesso fare questo :D

Per la Cassazione "Fare piedino" non costituisce reato - Cassazione Penale
 
Ancora non è partita Tiscalicazzi per sancire la fine della salita.....o non riapre dopo le ferie perchè sotto un tombino!!:wall::wall::D
 

Allegati

  • tumblr_mg9cgzVIzy1r9ge16o1_500.jpg
    tumblr_mg9cgzVIzy1r9ge16o1_500.jpg
    167 KB · Visite: 104
Ancora non è partita Tiscalicazzi per sancire la fine della salita.....o non riapre dopo le ferie perchè sotto un tombino!!:wall::wall::D

anche tu aiuti le povere donzelle in difficolta' x strada :D:D

un mio amico ha visto che avevo i cavetti x la batteria ..mi fa ma a che ti servono ?:eek: per quando vedo la gnokka in panne :eeh:

ps : metti un grafichetto telecom , ia poi fa :-o
 
La Gran Bretagna aveva Fred Perry, la Francia Renè Lacoste. L’Italia Sergio Tacchini. Giocatori che a fine carriera si scoprono imprenditori di successo riscrivendo la storia fuori dal campo. Quella di Tacchini non è più tricolore dal 2007 quando il tennista piemontese, sommerso dai debiti, passò la mano ai cinesi del gruppo Hembly che dapprima hanno affittato il ramo d’azienda e poi rilevato la compagine per 42 milioni di dollari. Sergio Tacchini torna d’attualità per via dell’imminente chiusura degli ultimi outlet e negozi monomarca: da poco hanno abbassato le serrande gli shop di Castelletto Ticino, Vicolungo e Caltignaga, a settembre chiuderà il negozio di Gallarate. E Tacchini resterà senza monomarca, con 42 dipendenti in cassa integrazione e altri in balia di un futuro scritto a metà. Non è bastato delocalizzare la produzione e snellire le risorse umane, dopo l’estate la T più blasonata del tennis subirà l’ennesima cura dimagrante.

Leggi il resto: Sergio Tacchini, il tennis italiano in licenza cinese | Linkiesta.it

in compenso Diadora torna italiana :-o

x far ripartire l'economia .....incentivare la produzione nel paese , stop ai decentramenti produttivi o disincentivarli , defiscalizzare il lavoro ...lo sanno tutti ma nessuno lo fa :clap::clap:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto