samir
Forumer storico
MI TOCCHERà
vengo preparami il tuo "cavallo"Dai, vieni a Torino che ti faccio cambiare idea
vengo preparami il tuo "cavallo"Dai, vieni a Torino che ti faccio cambiare idea
Cornetcubo, horsewood. Apposto siamo . W gli anni ‘70MI TOCCHERà
vengo preparami il tuo "cavallo"
Eccolo!!!Dai, vieni a Torino che ti faccio cambiare idea
Ciao Stradi,Costerà un po’ di più , ma un cornetto così buono ve lo sognate!!!! Niente a che vedere con quelli surgelati che si trovano nella maggior parte dei bar. Soffice, lèggero, burroso. Ottimo. Anche il caffè è’ di qualità superiore . Il prezzo ?? Con servizio al tavolo, in pieno centro a Torino 4.30. 2 il caffè e 2,30! Il cornetto. Al banco penso che si spenda meno
Ciao .Un’era geologica fa. Porta Pila( come di dice qui) è’ totalmente degradata ed in mano agli extra. Il mercato avrà si è no una decina di banchi gestiti da indigeni e tutti i palazzi sono abitati da africani et similari. Non so dirti dei ristoranti che mi hai citato. Anche all’epoca , quando si poteva, non amavo particolarmente , come ora, la cucina piemontese. Comunque, 50 anni fa, potevamo mangiare anche le pietre. Ora….Ciao Stradi,
quando venivo a Torino per lavoro negli anni 70 e 80, preferivo mangiare nelle tipiche trattorie torinesi, con piatti genuini tipo: pasta e fagioli con le cotiche, bolliti misti con almeno 4 salsine diverse, brasati, carpioni, vitello tonnato, acciughe al verde. Solo la bagna cauda non mi ha mai entusiasmato. Le mie preferite erano a Porta Palazzo: Le Tre Galline e soprattuto il San Giors. Quest'ultima aveva ancora le pareti verniciate con la cementite, ormai sparita in tutt'Italia. Si spendeva poco, rispetto a Milano e si mangiava molto bene, anche se un po' pesante. Ma ero giovane e baldo. Ci sono ancora? Ho visto un documentario qualche anno fa che mostrava Porta Palazzo totalmente degradata.
verro a torino solo quando faranno il kubric al sapore della bagna caudaDai, vieni a Torino che ti faccio cambiare idea
Tranquillo allora. Rimarrai nel tuo paesello per un lungo periodoverro a torino solo quando faranno il kubric al sapore della bagna cauda
Ho cercato sul WEB e il San Giors c'è ancora. E' passato da Trattoria a Ristorante di buon ivello, ma con prezzi ancora accettabili rispetto a Milano.Ciao .Un’era geologica fa. Porta Pila( come di dice qui) è’ totalmente degradata ed in mano agli extra. Il mercato avrà si è no una decina di banchi gestiti da indigeni e tutti i palazzi sono abitati da africani et similari. Non so dirti dei ristoranti che mi hai citato. Anche all’epoca , quando si poteva, non amavo particolarmente , come ora, la cucina piemontese. Comunque, 50 anni fa, potevamo mangiare anche le pietre. Ora….
bomboloni tetraedrici cennè?