Azioni Italia Stock picking intraday 14 Agosto--->18 Agosto 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio
STOCK TO WATCH



POP VERONA NOVARA (BPVN.MI: Quotazione, Profilo) - L'istituto conferma che sono
in corso contatti per eventuali operazioni straordinarie con Pop
Italiana (BPI.MI: Quotazione, Profilo) ma smentisce recenti indiscrezioni stampa
relative alle ipotesi di concambio [nL17733734]
CAPITALIA (CPTA.MI: Quotazione, Profilo) - Non sono previste riunioni del patto
di sindacato prima del 15 settembre, data entro la quale Abn
Amro (AAH.AS: Quotazione, Profilo) si è impegnato a comunicare se intende avvalersi
della facoltà di abbandonare l'accordo il prossimo 22 ottobre.
Lo scrive il Sole 24 Ore.

(*) LUXOTTICA (LUX.MI: Quotazione, Profilo) - In una intervista al settimale Il
Mondo l'Ad Andrea Guerra ha detto che la società ha "margini di
crescita simili a quelli di una start-up", che vuole sostenere
la crescita dei marchi di proprietà e arricchire il portafoglio
in licenza. Il gruppo si sta inoltre preparando al lancio di
nuovi contratti con Burberry e Polo Ralph Lauren che sarà
operativo con il 2007, ha spiegato l'Ad.

AUTOSTRADE (AUTS.MI: Quotazione, Profilo) - Generali (GASI.MI: Quotazione, Profilo) e UniCredit
(CRDI.MI: Quotazione, Profilo) hanno trasferito le rispettive partecipazioni,
entrambe pari al 6,67%, in Schema28, holding di controllo di
Autostrade, alle controllate Generali Vita e Unicredit Banca
d'Impresa per una migliore ottimizzazione del portafoglio. Lo
confermano alcune fonti finanziarie, sottolineando che le
operazioni non dovrebbero dar luogo a effetti rilevanti sul
bilancio consolidato. [nL17574244]

(*) ENI (ENI.MI: Quotazione, Profilo) - La valutazione del governo portoghese su
Galp Energia, di cui il gruppo italiano possiede il 33,3%, in
previsione dell'Ipo entro il 2006 sarebbe di 6 miliardi di euro.
E' quanto riportano alcuni quotidiani finanziari oggi ricordando
che in questo caso la quota in mano ad Eni varrebbe attorno ai 2
miliardi di euro.

TISCALI (TIS.MI: Quotazione, Profilo) - L'agenzia di rating Fitch ritiene che
l'acquisizione di VideoNetworks e della piattaforma Homechoice
da parte di Tiscali sia neutra per quanto riguarda il giudizio
sul credito. [nL17853958]

JUVENTUS (JUVE.MI: Quotazione, Profilo) - Attesa per oggi l'udienza alla camera
di conciliazione del Coni chiamata a valutare la decisione di
retrocessione della squadra bianconera in serie B con 17 punti
di penalizzazione.
 
juve alla prova di sfondamento dei 2 euro.... :)

io sono in carrozza da ,964..... vediamo...

sembra non farcela per il momento...

ma quelle botte da 100.000 negli ultimi minuti avranno un significAAAAAAAto no??? :lol: :lol:

Dolph
 
dolphin78 ha scritto:
juve alla prova di sfondamento dei 2 euro.... :)

io sono in carrozza da ,964..... vediamo...

sembra non farcela per il momento...

ma quelle botte da 100.000 negli ultimi minuti avranno un significAAAAAAAto no??? :lol: :lol:

Dolph

Se posso permettermi - hanno il significato - che se il ricorso della juve (sentenza che uscirà in giornata) sarà per una riammissione in serie A,
potrà fare un +20% altrimenti ....................non so

in bocca al lupo ( tieni accesi i Televisori e le radio )
 
patatino ha scritto:
rieccomi....


mi sembra di nn essermi perso molto....
:rolleyes:


questa me la sono persa.... :help:

11559050781.gif
 
maramau ha scritto:
bng

ieri a brekkato alla grande, molto bene l'obv sopra i livelli di quando stava a 5,4
speriamo arrivi l'OCA visto che il flottante lo permetterebbe, inoltre dopo dada e altri competitor europei ad essere opati è rimasta solo lei :pozione:


Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1155796598buongiorno.png

Per Mara..

preso da soldi online di E.Fagnani

vertici di Buongiorno sono convinti di chiudere il 2006 con tassi di crescita superiori alle stime indicate a inizio anno. Dopo la diffusione dei risultati realizzati nel secondo trimestre il management dell’azienda, quotata al TechStar e attiva nella fornitura di contenuti multimediali per la telefonia e i media digitali, ritiene possibile terminare l’esercizio con un fatturato superiore ai 180 milioni di euro indicati nei mesi scorsi, che si confrontano con i 136 milioni registrati nel 2005. Buongiorno ritiene possibile superare l’obiettivo di realizzare un utile per azione di 14 centesimi nel 2006, che sarebbe già un ottimo risultato se confrontato con i 6 centesimi ottenuti nel 2005.
La società ha confermato anche le stime di crescita del fatturato e della redditività per i prossimi esercizi. In particolare, Buongiorno ritiene che nel periodo 2005-2010 il tasso di incremento medio annuo dell’utile per azione possa essere superiore al 50%.
Il management ha anticipato che entro la fine di settembre comunicherà le nuove stime per l’intero esercizio.

Alla luce dei risultati ottenuti nella prima metà del 2006, il gruppo ha ottime probabilità di superare i target.
Nel dettaglio, nel primo semestre del 2006 Buongiorno ha realizzato ricavi per 98,3 milioni di euro, in aumento del 70% rispetto alla prima metà dello scorso anno. Il management della società ha spiegato che l’incremento del fatturato è derivato solo in minima parte dalle acquisizioni effettuate nella seconda metà del 2005. Quindi, la crescita del gruppo è stata prevalentemente per linee interne.
Decisamente migliore il tasso di incremento della redditività. Il margine operativo lordo è quasi triplicato, passando da 3,8 milioni a 10,4 milioni di euro. Di conseguenza, la marginalità ha superato per la prima volta il 10%. Il risultato operativo è cresciuto dagli 1,9 milioni di euro del primo semestre del 2005 a 8,1 milioni. Stessa tendenza per l’utile ante imposte, che nella prima metà dell’anno è arrivato a sfiorare quota 6 milioni.

I tassi di crescita di Buongiorno nel solo secondo trimestre sono stati leggermente inferiori.
Nel periodo aprile-giugno i ricavi dell’azienda sono aumentati del 59,2%, arrivando a sfiorare i 48 milioni di euro. Il margine operativo lordo è balzato del 161% a 6,25 milioni di euro, mentre la marginalità ha toccato un picco del 13% (nel primo trimestre l’Ebitda margin si era fermato all’8,3%). Il risultato ante imposte è cresciuto da 1,1 milioni a 3,7 milioni di euro.

Al 30 giugno la posizione finanziaria netta di Buongiorno era positiva per 1,1 milioni di euro, rispetto al passivo di 4,4 milioni di fine marzo e ai 6,5 milioni di inizio anno. Il management ha spiegato il miglioramento della posizione finanziaria con la capacità del gruppo di generare cassa dalle attività operative. Nel primo semestre, infatti, il cash flow operativo è stato pari a 8,7 milioni di euro, un ammontare che ha coperto integralmente gli investimenti (1,8 milioni di euro) effettuati nella prima metà dell’anno. La società può ancora contare su risorse liquide per quasi 28 milioni di euro.
 
Gl'OIL$ sembra partano verdi...........riferimento di ten con il cambio a 1,2788 è attorno ai 14,4€
 
patatino ha scritto:
Gl'OIL$ sembra partano verdi...........riferimento di ten con il cambio a 1,2788 è attorno ai 14,4€

Pare che siano verdi anche se di poco(almeno STM e TS)

in USA

STM 16,42$ = 12,83€ modifico ora a 16,47$ = 12,86€
TS 37,05 $ modifico ora37,18$ = 14,52€
STM ha della forza(pare voglia passare i 13€) dopo un +10% in 3 sedute
 
jazoff ha scritto:
Pare che siano verdi anche se di poco(almeno STM e TS)

in USA

STM 16,42$ = 12,83€

TS 37,05 $

STM ha della forza(pare voglia passare i 13€) dopo un +10% in 3 sedute


aggiungo che TEN$ ieri sera ha fatto di massimo 37,5$ che sarebbero i nostri 14,68 ca...per poi ritracciare fino a 36,35........in virtu di questo nn escluderei uno strappo sui 14,54 max di oggi....sotto ci sarebbero i 14,2..ma vista la forza del petrolio ..al momento escluderei ci possa andare....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto