maramau ha scritto:
bng
ieri a brekkato alla grande, molto bene l'obv sopra i livelli di quando stava a 5,4
speriamo arrivi l'OCA visto che il flottante lo permetterebbe, inoltre dopo dada e altri competitor europei ad essere opati è rimasta solo lei
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1155796598buongiorno.png
Per Mara..
preso da soldi online di E.Fagnani
vertici di Buongiorno sono convinti di chiudere il 2006 con tassi di crescita superiori alle stime indicate a inizio anno. Dopo la diffusione dei risultati realizzati nel secondo trimestre il management dell’azienda, quotata al TechStar e attiva nella fornitura di contenuti multimediali per la telefonia e i media digitali, ritiene possibile terminare l’esercizio con un fatturato superiore ai 180 milioni di euro indicati nei mesi scorsi, che si confrontano con i 136 milioni registrati nel 2005. Buongiorno ritiene possibile superare l’obiettivo di realizzare un utile per azione di 14 centesimi nel 2006, che sarebbe già un ottimo risultato se confrontato con i 6 centesimi ottenuti nel 2005.
La società ha confermato anche le stime di crescita del fatturato e della redditività per i prossimi esercizi. In particolare, Buongiorno ritiene che nel periodo 2005-2010 il tasso di incremento medio annuo dell’utile per azione possa essere superiore al 50%.
Il management ha anticipato che entro la fine di settembre comunicherà le nuove stime per l’intero esercizio.
Alla luce dei risultati ottenuti nella prima metà del 2006, il gruppo ha ottime probabilità di superare i target.
Nel dettaglio, nel primo semestre del 2006 Buongiorno ha realizzato ricavi per 98,3 milioni di euro, in aumento del 70% rispetto alla prima metà dello scorso anno. Il management della società ha spiegato che l’incremento del fatturato è derivato solo in minima parte dalle acquisizioni effettuate nella seconda metà del 2005. Quindi, la crescita del gruppo è stata prevalentemente per linee interne.
Decisamente migliore il tasso di incremento della redditività. Il margine operativo lordo è quasi triplicato, passando da 3,8 milioni a 10,4 milioni di euro. Di conseguenza, la marginalità ha superato per la prima volta il 10%. Il risultato operativo è cresciuto dagli 1,9 milioni di euro del primo semestre del 2005 a 8,1 milioni. Stessa tendenza per l’utile ante imposte, che nella prima metà dell’anno è arrivato a sfiorare quota 6 milioni.
I tassi di crescita di Buongiorno nel solo secondo trimestre sono stati leggermente inferiori.
Nel periodo aprile-giugno i ricavi dell’azienda sono aumentati del 59,2%, arrivando a sfiorare i 48 milioni di euro. Il margine operativo lordo è balzato del 161% a 6,25 milioni di euro, mentre la marginalità ha toccato un picco del 13% (nel primo trimestre l’Ebitda margin si era fermato all’8,3%). Il risultato ante imposte è cresciuto da 1,1 milioni a 3,7 milioni di euro.
Al 30 giugno la posizione finanziaria netta di Buongiorno era positiva per 1,1 milioni di euro, rispetto al passivo di 4,4 milioni di fine marzo e ai 6,5 milioni di inizio anno. Il management ha spiegato il miglioramento della posizione finanziaria con la capacità del gruppo di generare cassa dalle attività operative.
Nel primo semestre, infatti, il cash flow operativo è stato pari a 8,7 milioni di euro, un ammontare che ha coperto integralmente gli investimenti (1,8 milioni di euro) effettuati nella prima metà dell’anno. La società può ancora contare su risorse liquide per quasi 28 milioni di euro.