CHE NE DITE.....
................ di questo FONDO?
Comunicato Stampa, 25 gennaio 2007
BB BIOTECH: Portafoglio al 31 dicembre 2006
Un altro anno positivo per il settore biotech
Nel 2006 il prezzo dell’azione BB BIOTECH ha messo a segno un progresso del 19% (in CHF, incluso il pagamento del
dividendo di CHF 1.80), mentre il valore intrinseco (NAV) è cresciuto del 16% (in CHF). Si tratta quindi del quarto anno
consecutivo in cui BB BIOTECH consegue una performance a doppia cifra, perfettamente in linea con l’ obiettivo di crescita
di lungo periodo pari al 10-15% annuo. Il principale contributo al risultato del 2006 è stato apportato dalla notevole
performance delle partecipazioni strategiche che hanno ampiamente compensato l’effetto valutario negativo dell’USD. Nel
2006, il valore intrinseco di BB BIOTECH ha espresso una sovraperformance del 25% rispetto al NASDAQ Biotech Index,
riconfermando la capacità della società di fare nettamente meglio del mercato. Dalla sua fondazione nel 1993, l'azione BB
BIOTECH ha conseguito una crescita annua dell'11.8% in CHF, mentre il valore intrinseco è aumentato del 14.3% annuo
in USD.
Le aziende presenti in portafoglio hanno nuovamente espresso solidi risultati operativi, sia in termini di successi
commerciali che di sviluppi della pipeline. La posizione strategica, Actelion, ha ottenuto eccezionali tassi di crescita grazie al
suo prodotto di punta Tracleer, che ha fatto registrare un incremento di fatturato di oltre il 40%. L’azienda ha inoltre
pubblicato dati clinici positivi per l’impiego precoce di Tracleer nei pazienti affetti da ipertensione polmonare arteriosa, con
probabili conseguenze positive per i futuri volumi di fatturato del farmaco. Nel dicembre 2006, Actelion ha pubblicato
risultati iniziali di efficacia e di sicurezza relativi a uno dei suoi principali prodotti in pipeline, Actelion-1; il farmaco si trova
già in fase avanzata di sviluppo clinico e potrebbe affermarsi come un importante prodotto per il trattamento di una vasta
gamma di patologie cardiovascolari. Nell’estate 2006, Actelion ha sottoscritto un importante accordo con Roche per lo
sviluppo di un altro prodotto incluso nella sua pipeline, la molecola S1P1, a dimostrazione delle capacità e del successo
dell’azienda nello sviluppo di nuovi farmaci.
La seconda maggiore posizione, Celgene, ha lanciato con successo il suo prodotto di punta Revlimid, specifico per
numerose indicazioni ematologiche, mentre il prodotto già affermato Thalomid ha mantenuto una solida posizione sul
mercato. BB Biotech prevede che Revlimid si affermerà come il farmaco d’elezione per numerose terapie anticancro.
BiogenIdec ed Elan Pharmaceuticals hanno ottenuto in Europa l’approvazione per il loro farmaco Tysabri, specifico per il
trattamento della sclerosi multipla, e hanno ricevuto nuovamente l’autorizzazione per la commercializzazione del farmaco
negli USA per la stessa indicazione dopo il sorprendente ritiro dal mercato nel febbraio 2005.
BB Biotech ha incrementato la posizione in Vertex Pharmaceuticals, poiché ritiene che il farmaco VX950 si affermerà come
una terapia d’elezione per il trattamento dell’epatite C.
La partecipazione di lungo termine The Medicines Company ha espresso una performance molto soddisfacente in virtù
della forte crescita dei ricavi del suo prodotto di punta Angiomax, nonché grazie alla possibilità di un’estensione del
brevetto che copre il prodotto.
Sul lato delle notizie meno positive, Affymetrix ha archiviato un anno difficile, soprattutto a seguito dei problemi riscontrati
con il lancio di una nuova generazione di DNA array, consentendo alla concorrenza di sottrarle importanti quote di
mercato.
Nel corso del 2006 BB Biotech ha investito in numerose nuove partecipazioni, fra cui Zymogenetics, Roche Holding GS,
Basilea Pharmaceutica, Arena Pharmaceuticals e Affymax, chiudendo invece le posizioni in Sepracor, OSI Pharmaceuticals,
Theravance e Auxilium Pharmaceuticals.
Nel 2006 lo sconto dell’azione (ovvero la differenza tra corso azionario e il valore intrinseco) si è ridotto ulteriormente
all’8.9% (in CHF) a fine anno. A questo andamento positivo hanno contribuito il programma di buyback azionario e
l’annullamento di 1.8 milioni di azioni. BB Biotech riconferma il suo impegno volto alla chiusura di tale divario.
Conformemente al modello di dividendo introdotto nel 2004, il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea
Generale il pagamento di un dividendo di CHF 2.00 per azione.
A seguito della forte crescita dei ricavi e degli utili delle aziende biotecnologiche, i parametri di valutazione come il PEG
ratio (rapporto prezzo/utili normalizzato per il tasso di crescita) sono scesi a livelli molto interessanti, sia in termini storici
che nel raffronto con altri settori. In combinazione con il continuo flusso di nuovi prodotti proveniente dalla pipeline delle
aziende biotech, BB Biotech è estremamente fiduciosa circa le prospettive per il prossimo anno.
Composizione del portafoglio di BB BIOTECH al 31 dicembre 2006:
PARTECIPAZIONI PRINCIPALI
Actelion 22.1%
Celgene 18.0%
Gilead 9.0%
Genentech 8.7%
Biogen Idec 7.4%
PARTECIPAZIONI MINORI
Roche Holding GS 6.6%
Vertex Pharmaceuticals 5.6%
Amgen 4.1%
The Medicines Company 3.6%
Genzyme 3.4%
Affymetrix 2.2%
Elan 2.0%
Basilea Pharmaceutica 1.7%
Zymogenetics 1.6%
BioXell 1.0%
Arena Pharmaceuticals 0.6%
Keryx Biopharmaceuticals 0.6%
Rigel Pharmaceuticals 0.6%
Anadys Pharmaceuticals 0.5%
Incyte 0.4%
Epigenomics 0.2%
Affymax 0.2%
Roche GS put options (short) <(0.1%)
Titoli CHF 2 540 milioni
Azioni proprie 9.1%
Liquidità (netta) CHF (161.1) milioni
Altri impegni CHF (125.9) milioni
Il Rapporto Annuale sarà disponibile sul sito
www.bbbiotech.com il 1° marzo 2007.
Profilo della società:
BB BIOTECH investe in società del mercato emergente delle biotecnologie ed oggi rappresenta, a livello mondiale, uno dei maggiori investitori in questo
settore. BB BIOTECH è quotata alla Borsa svizzera, al TecDax in Germania e al Segmento Star in Italia. La maggioranza delle partecipazioni è
rappresentata da società quotate in Borsa che si concentrano sullo sviluppo e la commercializzazione di farmaci innovativi. Per la selezione delle
partecipazioni, BB BIOTECH si affida a un eccellente team di esperti, composto da medici e biologi molecolari, che realizza un attento processo di
selezione delle società più promettenti sulla base dell’analisi fondamentale. Il Consiglio di Amministrazione si avvale di un’esperienza pluriennale in campo
industriale e scientifico.