patt
Forumer storico
Buongiorno a tutti...
Piazza Affari, le azioni da tener d'occhio oggi
martedì, 5 dicembre 2006 8.34
*********** CHIUSURE DI LUNEDI' 4 DICEMBRE************
Dow Jones 12.283,85 +0,74%
Nasdaq 2.448,39 +1,46%
S&P/MIB 40.155 +0,52%
******************************************************
Le borse europee sono viste aprire in rialzo. Un operatore sul mercato Cfd prevede che l'S&P/Mib apra in rialzo di 122 punti a 40.277 punti. Di seguito i titoli che potrebbero influenzare l'andamento di Piazza Affari.
Con (*) contrassegnate le integrazioni.
GENERALI - L'Autorità Antitrust ha dato l'ok all'operazione di acquisizione di Toro da parte di Generali condizionato alla cessione della controllata Nuova Tirrena Spa entro 12 mesi. Il gruppo De Agostini ha, invece, comunicato di avere portato a termine l'acquisto sul mercato del 2% di azioni Generali con un investimento finanziario. L'ingresso di De Agostini è stato accolto con soddisfazione dall'amministratore delegato di Generali Giovanni Perissinotto. [nL04223877]
PIRELLI RE - Il collocamento attraverso accelerated bookbuilding di 1,67 milioni di azioni proprie Pirelli RE, pari al 3,92% del capitale, si è chiuso al prezzo di 51 euro per azione. Oltre il 90% dell'offerta è stato collocato a investitori istituzionali internazionali. [nL04342061]
(*) ALITALIA - Entro 10 giorni sarà scelto l'adviser ed entro Natale sarà pubblicato il bando di gara per la privatizzazione della compagnia, secondo Il Sole-24 Ore.
Ieri, il premier, Romano Prodi, ha detto che il bando di gara per la cessione di una quota di controllo della compagnia da parte del Tesoro, sarà pronto a ore. [nLO4128744]
Il viceministro, Roberto Pinza, ha detto che il governo italiano non sta cercando un socio in grado di sostituire integralmente il Tesoro nel capitale di Alitalia, ma un partner.
Quanto ai nomi degli eventuali acquirenti, ci sono Toto con Airone e Banca Intesa, De Benedetti con alcuni fondi Usa e altre aggregazionid a Della Valle a Colaninno.
(*) INTESA-SANPAOLO - La quota del 2,67% di Banca Lombarda in Intesa farà capo alla nuova banca, che nascerà dalla fusione con Bpu, dice il presidente di Bpu, Emilio Zanetti, in una intervista al Corriere della Sera. "Gli amici della Lombarda hanno detto che si tratta di una partecipazione strategica. E io condivido in pieno questo orientamento", ha detto.
ENEL - La società elettrica italiana ed Enka, la maggiore azienda di costruzioni turca, hanno deciso di mettersi insieme per partecipare alla gara di privatizzazione di tre società di distribuzione di energia elettrica in Turchia. [nL04325865]
FINMECCANICA - La società potrebbe diventare un partner per la produzione dell'aereo A350, secondo l'ad di Airbus Louis Gallois. [nL04327655]
AUTOSTRADE - Sarà l'assemblea del 13 dicembre degli azionisti di Autostrade a decidere se ci sono le condizioni per andare avanti nella fusione con gli spagnoli di Abertis. Lo ha detto l'ad di Autostrade Giovanni Castellucci dopo che dalla Spagna è stato ribadito che si tenta di andare avanti ma che la fusione potrebbe saltare se restano le modifiche contestate alla legge sulle conccessioni. [nL04318644]
LUXOTTICA - La società ha siglato con Tiffany & Co un accordo di licenza decennale per il design, la manifattura e la distribuzione nel mondo in esclusiva di collezioni oftalmiche e da sole sotto il nome di Tiffany. A regime, quando le relative collezioni saranno distribuite nei principali mercati e canali di distribuzione, il fatturato della licenza Tiffany dovrebbe essere di almeno 50 milioni di euro l'anno.
FIAT - Gli incentivi previsti dalla legge finanziaria, sulla base dell'accordo trovato tra Governo e maggioranza, spingeranno le immatricolazioni di auto in Italia a 2,610 milioni da 2,330 milioni previste per il 2006. Lo ha detto il direttore del Centro Studi Promotor Gian Primo Quagliano. [nL04309192]
AUTOGRILL - Il Cda di Edizione Holding, cassaforte della famiglia Benetton, ha deliberato il conferimento dell'intera quota in Autogrill, pari al 57,09%, a Schematrentaquattro, controllata al 100%.
(*) Secondo Finanza & Mercati, la quota che andrà a uno o più soci non superarà il 20% del capitale della società.
FONSAI - La compagnia è stata interessata ad acquisire una quota di Montepaschi Vita, controllata Mps, ma l'orientamento dell'istituto senese verso un soggetto estero ha portato all'esclusione della compagnia dalla short list dei possibili acquirenti. Lo ha detto l'AD di Fonsai Fausto Marchionni. Il quarto trimestre è atteso in linea o migliore rispetto al trimestre precedente.
EUROFLY - Augusto Angioletti, Ad e azionista di Eurofly, potrebbe lasciare il suo incarico nella compagnia aerea entro la settimana per favorire la nomina di un nuovo consiglio di amministrazione. Lo ha detto una fonte finanziaria. [nL04837401]
POP EMILIA - La banca sale nel capitale di Meliorbanca comprando l'intera quota del 9,47% della banca milanese detenuto da GalloInvest al prezzo di 4 euro per azione. [nL04349703]
SOPAF - China Opportunity Fund, il fondo di private equity di Sopaf, potrebbe quotare a Piazza Affari aziende cinesi nelle quali investirà in futuro. Lo ha detto Niccolò Magnoni, numero uno del fondo. [nL04400883]
AEDES - La società ha sottoscritto un finanziamento a medio termine con un pool di istituti bancari per l'importo di 90 milioni di euro. [nL04915323]
© Reuters 2006. Tutti i diritti assegna a Reuters.
Piazza Affari, le azioni da tener d'occhio oggi
martedì, 5 dicembre 2006 8.34
*********** CHIUSURE DI LUNEDI' 4 DICEMBRE************
Dow Jones 12.283,85 +0,74%
Nasdaq 2.448,39 +1,46%
S&P/MIB 40.155 +0,52%
******************************************************
Le borse europee sono viste aprire in rialzo. Un operatore sul mercato Cfd prevede che l'S&P/Mib apra in rialzo di 122 punti a 40.277 punti. Di seguito i titoli che potrebbero influenzare l'andamento di Piazza Affari.
Con (*) contrassegnate le integrazioni.
GENERALI - L'Autorità Antitrust ha dato l'ok all'operazione di acquisizione di Toro da parte di Generali condizionato alla cessione della controllata Nuova Tirrena Spa entro 12 mesi. Il gruppo De Agostini ha, invece, comunicato di avere portato a termine l'acquisto sul mercato del 2% di azioni Generali con un investimento finanziario. L'ingresso di De Agostini è stato accolto con soddisfazione dall'amministratore delegato di Generali Giovanni Perissinotto. [nL04223877]
PIRELLI RE - Il collocamento attraverso accelerated bookbuilding di 1,67 milioni di azioni proprie Pirelli RE, pari al 3,92% del capitale, si è chiuso al prezzo di 51 euro per azione. Oltre il 90% dell'offerta è stato collocato a investitori istituzionali internazionali. [nL04342061]
(*) ALITALIA - Entro 10 giorni sarà scelto l'adviser ed entro Natale sarà pubblicato il bando di gara per la privatizzazione della compagnia, secondo Il Sole-24 Ore.
Ieri, il premier, Romano Prodi, ha detto che il bando di gara per la cessione di una quota di controllo della compagnia da parte del Tesoro, sarà pronto a ore. [nLO4128744]
Il viceministro, Roberto Pinza, ha detto che il governo italiano non sta cercando un socio in grado di sostituire integralmente il Tesoro nel capitale di Alitalia, ma un partner.
Quanto ai nomi degli eventuali acquirenti, ci sono Toto con Airone e Banca Intesa, De Benedetti con alcuni fondi Usa e altre aggregazionid a Della Valle a Colaninno.
(*) INTESA-SANPAOLO - La quota del 2,67% di Banca Lombarda in Intesa farà capo alla nuova banca, che nascerà dalla fusione con Bpu, dice il presidente di Bpu, Emilio Zanetti, in una intervista al Corriere della Sera. "Gli amici della Lombarda hanno detto che si tratta di una partecipazione strategica. E io condivido in pieno questo orientamento", ha detto.
ENEL - La società elettrica italiana ed Enka, la maggiore azienda di costruzioni turca, hanno deciso di mettersi insieme per partecipare alla gara di privatizzazione di tre società di distribuzione di energia elettrica in Turchia. [nL04325865]
FINMECCANICA - La società potrebbe diventare un partner per la produzione dell'aereo A350, secondo l'ad di Airbus Louis Gallois. [nL04327655]
AUTOSTRADE - Sarà l'assemblea del 13 dicembre degli azionisti di Autostrade a decidere se ci sono le condizioni per andare avanti nella fusione con gli spagnoli di Abertis. Lo ha detto l'ad di Autostrade Giovanni Castellucci dopo che dalla Spagna è stato ribadito che si tenta di andare avanti ma che la fusione potrebbe saltare se restano le modifiche contestate alla legge sulle conccessioni. [nL04318644]
LUXOTTICA - La società ha siglato con Tiffany & Co un accordo di licenza decennale per il design, la manifattura e la distribuzione nel mondo in esclusiva di collezioni oftalmiche e da sole sotto il nome di Tiffany. A regime, quando le relative collezioni saranno distribuite nei principali mercati e canali di distribuzione, il fatturato della licenza Tiffany dovrebbe essere di almeno 50 milioni di euro l'anno.
FIAT - Gli incentivi previsti dalla legge finanziaria, sulla base dell'accordo trovato tra Governo e maggioranza, spingeranno le immatricolazioni di auto in Italia a 2,610 milioni da 2,330 milioni previste per il 2006. Lo ha detto il direttore del Centro Studi Promotor Gian Primo Quagliano. [nL04309192]
AUTOGRILL - Il Cda di Edizione Holding, cassaforte della famiglia Benetton, ha deliberato il conferimento dell'intera quota in Autogrill, pari al 57,09%, a Schematrentaquattro, controllata al 100%.
(*) Secondo Finanza & Mercati, la quota che andrà a uno o più soci non superarà il 20% del capitale della società.
FONSAI - La compagnia è stata interessata ad acquisire una quota di Montepaschi Vita, controllata Mps, ma l'orientamento dell'istituto senese verso un soggetto estero ha portato all'esclusione della compagnia dalla short list dei possibili acquirenti. Lo ha detto l'AD di Fonsai Fausto Marchionni. Il quarto trimestre è atteso in linea o migliore rispetto al trimestre precedente.
EUROFLY - Augusto Angioletti, Ad e azionista di Eurofly, potrebbe lasciare il suo incarico nella compagnia aerea entro la settimana per favorire la nomina di un nuovo consiglio di amministrazione. Lo ha detto una fonte finanziaria. [nL04837401]
POP EMILIA - La banca sale nel capitale di Meliorbanca comprando l'intera quota del 9,47% della banca milanese detenuto da GalloInvest al prezzo di 4 euro per azione. [nL04349703]
SOPAF - China Opportunity Fund, il fondo di private equity di Sopaf, potrebbe quotare a Piazza Affari aziende cinesi nelle quali investirà in futuro. Lo ha detto Niccolò Magnoni, numero uno del fondo. [nL04400883]
AEDES - La società ha sottoscritto un finanziamento a medio termine con un pool di istituti bancari per l'importo di 90 milioni di euro. [nL04915323]
© Reuters 2006. Tutti i diritti assegna a Reuters.