Azioni Italia Stock picking intraday Settembre 2007

robinud ha scritto:
io la vedo dentro questo canale, domani potrebbe aprire attorno ai 7,54 e poi speriamo vada UP

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1189007410img_11890067556170.jpg

la candela fatta l'altro giorno sui max non è delle migliori :rolleyes:

DUCATI

ha toccato la t-line di breve con volumi molto alti

.




1189022910ducati.jpg
 
DANR

anche questa si è appoggiata alla t-line di breve ma con volumi decisamente bassi nelle ultime candele rosse

.
1189023262danr.jpg
 
Il mercato della casa in Usa è fermo, per la Borsa un'altra gelata

Websim - 05/09/2007 19:00:55



La Borsa torna a fare i conti con la crisi innescata dal collasso delle obbligazioni associate ai mutui immobiliari e con gli effetti che rischia di provocare sulle economie. Sui listini di tutto il mondo si sono scatenate le vendite e Piazza Affari è stata come al solito una delle più bersagliate: l'indice S&P/Mib ha perso il 2,4%. Pesante, ma un po' meno grave il calo dell'indice Stoxx 600 (-1,8%).

Gli indici europei erano partiti male restando nella scia di quelli asiatici ed hanno peggiorato dopo che l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) ha comunicato di aver tagliato le stime della crescita del Pil 2007 delle maggiori economie mondiali. La zona Euro è vista crescere del 2,6% contro il +2,7% di maggio, i sette Paesi più industrializzati registreranno un incremento del Pil del 2,2% contro il precedente +2,3%. L'Ocse ha anche avvertito che un aumento dei costi di accesso al credito provocato dalla caduta delle obbligazioni sui mutui immobiliari in America potrebbe provocare un ulteriore abbassamento delle previsioni.

Il dato sul mercato immobiliare comunicato alle 16 indica che questa possibilità non è affatto remota. Il numero dei americani che in luglio hanno firmato un contratto di acquisto per un'abitazione già esistente è crollato del 12,2% dal -5,5% di giugno, gli analisti si aspettavano un calo del 2,2%: si tratta del tonfo più pesante dall'inizio del 2001. L'aumento delle rate dei mutui e le difficoltà che si incontrano ad ottenere i prestiti per comprare la casa stanno provocando una vera e propria gelata.

Le vendite hanno colpito in particolare i bancari. Lehman Brothers ha scritto oggi in un report che le attività di investment banking degli istituti di credito saranno seriamente intaccate dalle svalutazioni dei portafogli di titoli collegati ai mutui subprime. Gli analisti prevedono un declino degli utili di queste divisioni di circa il 40% nel secondo semestre del 2007.

non voglio immaginare lo strazio di dato che uscirà per il mese di agosto :futuro:
 
palenque ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

bisogna segnalare ad Argema che i quote non funzionano più!

indice DAX :eek: :eek:

come sono messi bene i krukki :D :D altro che il nostro mercatino :wall: :wall:

in effetti il TS ci starebbe anche se non ricordo come si calcola il target a completamento della figura, io l'ho messo così, adesso toccherebbe il pul back sulla t-line rotta, stop se la sfonda..... niente aspettiamo Pat a darci un due dritte in merito :ops:

grazie palenque :up:

1189025125dax.jpg
 
Buongiorno a tutti... :)






Agenda del 6 settembre


ITALIA
Trimestrali
- Capitalia (1° semestre 2007).
- Cir (1° semestre 2007).
- Cofide (1° semestre 2007).
- Telecom Italia Media (1° semestre 2007).
- Premuda (1° semestre 2007).

Incontri con la comunità finanziaria
- Enel. Conference call di presentazione dei risultati del secondo trimestre del 2007 (ore 09.00).
- Capitalia. Conference call di presentazione dei risultati del secondo trimestre del 2007 (ore 18.00).
- Mariella Burani FG. Conference call di presentazione dei risultati del secondo trimestre del 2007 (ore 17.30).


Trimestrali
Europa
- Aegis Group (Gran Bretagna, Interim 2007)

Stati Uniti
- Campbell Soup (4° trimestre 2006/2007)
- National Semiconductor (1° trimestre 2007/2008)



MACROECONOMIA
EUROPA
- La BCE comunica le proprie decisioni in materia di politica monetaria (ore 13.45). Previsti tassi di interesse invariati. Il saggio di riferimento dovrebbe rimanere fermo al 4%.
- Conferenza stampa di Trichet (presidente della BCE) (ore 14.30).

GERMANIA
- Ordini all'industria a luglio (ore 12.00). Consensus: -2,5% m/m; +10,5% a/a.

GRAN BRETAGNA
- Produzione manifatturiera a luglio (ore 10.30). Consensus: +0,2% m/m; +1,2% a/a.
- La Bank of England comunica le proprie decisioni in materia di politica monetaria (ore 13.00). Previsti tassi di interesse invariati. Il saggio di riferimento dovrebbe restare fermo al 5,75%).

STATI UNITI
- Produttività (escluso il settore agricolo) nel 2° trimestre del 2007 (ore 14.30). Consensus: +2,3% a/a.
- Costo unitario del lavoro nel 2° trimestre del 2007 (ore 14.30). Consensus: +1,7% t/a
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30).
- Indice ISM (non manifatturiero) ad agosto (ore 16.00). Consensus: 54,8.
- Scorte settimanali di petrolio (ore 16.30).
 
Discussions With FDA on Pixantrone EXTEND (PIX301) Trial Provide Path for NDA Submission
Significant Difference in Primary Endpoint Could be Acceptable With Fewer
Patients Than Originally Planned
SEATTLE, Sept. 6 /PRNewswire-FirstCall/ -- Cell Therapeutics, Inc. (CTI) (Nasdaq: CTIC) (MTAX: CTIC) announced today that following discussions with the U.S. Food and Drug Administration (FDA) regarding its EXTEND (PIX301) trial for patients with aggressive non-Hodgkin's lymphoma (NHL) the Company has decided to conduct a full analysis of the trial instead of an interim analysis as previously planned. The decision was based in part on the Agency's guidance that a primary endpoint analysis of less than the initially-projected 320 eligible patients could be acceptable for New Drug Application (NDA) submission if it is able to demonstrate a statistically significant (p<=0.05) difference between treatment arms. In addition, the FDA agreed that randomized safety data from the RAPID (PIX203) study (CHOP-R vs. CPOP-R) could be used to support the EXTEND results in an NDA submission for pixantrone. Based on this guidance the Company currently anticipates completing enrollment in the EXTEND trial in the fourth quarter of this year with primary endpoint data and final results being reported in the first half of 2008. Pixantrone has received fast track status from the FDA for this indication.

"This was a very important outcome for CTI and the PIX301 trial timeline. If we achieve the primary endpoint of the study, even with fewer than 320 patients, we could submit our NDA" said James A. Bianco, M.D., President and CEO of CTI. "Going straight to a final analysis will allow us the potential to submit an NDA for pixantrone and receive approval in 2009. The inclusion of safety data from the randomized trial of pixantrone versus doxorubicin is also a very important recognition of the potential toxicity benefit of this novel agent."
 
i crucchi continuano ad essere belli verdi +0.5% e noi da uno 0.6 di partenza siamo diventati rossi

:down: :down:

buongiorno a tutti

:D
 
robinud ha scritto:
i crucchi continuano ad essere belli verdi +0.5% e noi da uno 0.6 di partenza siamo diventati rossi

:down: :down:

buongiorno a tutti

:D

GERMANIA, ORDINI INDUSTRIA LUGLIO -7,1% SU MESE (CONSENSUS -2,5%)


12:01

frà poco ci raggiungono :rolleyes:

brutto dato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto