Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Streep-tease del sistema-bund e compagnia-viet. MAGG. 1985 a
BEIJING (Reuters) - Threatened by a "financial tsunami," the world must consider building a financial order no longer dependent on the United States, a leading Chinese state newspaper said on Wednesday.
"The world urgently needs to create a diversified currency and financial system and fair and just financial order that is not dependent on the United States."
The commentary suggested China must brace for grave economic fallout and look to alternatives, saying the crisis brings to mind the Great Depression of the 1930s.
Di sicuro saranno incavolati per i soldi che ci staranno perdendo, ma visto tutto il debito pubblico US che hanno potrebbero venderne un po e sostenere le borse...a meno che questa non sia una versione diplomatica per dire: i quattrini li mettiamo noi ma alle nostre condizioni...vedrem.....in apparenza pare comunque una nota positiva, di apertura. Vedrem.
Di sicuro saranno incavolati per i soldi che ci staranno perdendo, ma visto tutto il debito pubblico US che hanno potrebbero venderne un po e sostenere le borse...a meno che questa non sia una versione diplomatica per dire: i quattrini li mettiamo noi ma alle nostre condizioni...vedrem.....in apparenza pare comunque una nota positiva, di apertura. Vedrem.
Infatti, i giapponesi hanno un sacco di debito US ma se non c'è coesione politica è dura che possano prendere iniziative in autonomia - forse in accordo e collaborazione con altri - la russia è tutto da vedere,e comunque qualche problemino ce l'hanno anche loro - oltre alla cina, possono esserci i fondi arabi. L'europa...non presta denaro perche altrimenti fa crescere l'inflazione
Infatti, i giapponesi hanno un sacco di debito US ma se non c'è coesione politica è dura che possano prendere iniziative in autonomia - forse in accordo e collaborazione con altri - la russia è tutto da vedere,e comunque qualche problemino ce l'hanno anche loro - oltre alla cina, possono esserci i fondi arabi. L'europa...non presta denaro perche altrimenti fa crescere l'inflazione
Cina: scandalo latte tocca Europa
Gruppo svedese-danese annuncia ritiro di alcuni prodotti
(ANSA) - STOCCOLMA, 17 SET - Lo scandalo del latte contaminato con la melamina coinvolge anche un'azienda europea. Il gruppo lattiero caseario svedese-danese Arla Foods ha annunciato il ritiro di alcuni prodotti a base di latte in polvere contaminati con la melamina e fabbricati dal suo partner cinese, la Mengniu Dairy. L'Arla Foods ha precisato che 'la produzione nella fabbrica di latte Mengniu Arla (a Hohhot, Mongolia interna) sara' interrotta fino a nuovo ordine'. http://notizie.alice.it/notizie/este...,16101316.html