Streep-tease del sistema-bund e compagnia-viet. MAGG. 1985 a

non so cosa si siaono inventati alle 19 per rimbalzare in questa maniera , mi sa di bella fregatura per gli opzionisti ...prima hanno fatto chiudere le call sul panico e domani pagano poco le put :rolleyes:



le mie put vendute su dicembre base 5800 domani sicuramente respirano e mi danno modo di mettere dei puntelli su eventuali ricadute della prox settimana :ciao:
 
il rally è stato innescato da qs ... da wsi

A ridare fiducia agli investitori sono state anche le ultime azioni della Federal Reserve che in un’azione congiunta con le altre Banche mondiali (BCE, Bank of Japan, Bank of England, Bank of Canada e Banca Svizzera), ha deciso di immettere nuova liquidita’ nel sistema economico per un totale di $180 miliardi. Inoltre, nel tentativo di "lubrificare" ulteriormente il sistema bancario statunitense, i governatori della Banca Centrale Usa hanno deciso di immettere altri $50 miliardi attraverso lo strumenti degli "overnight repos". In totale quindi i miliardi pompati sono $230.

Il totale del denaro che la Federal Reserve vuole mettere in circolo e' quadruplicato ammontando, secondo Bloomberg, a $247 miliardi, in uno sforzo coordinato per buttare acqua sul fuoco della peggiore crisi finanziaria dal 1929. "C'e' una totale mancanza di fiducia nei mercati", aveva detto in mattinata Jim O'Neill, chief economist di Goldman Sachs a Londra. "Potrebbe non essere l'ultima volta che le banche centrali saranno costrette ad agire". Da segnalare che nell’arco della seduta l'indice della volatilita’, (il Cboe Volatility Index) aveva toccato 42.16, massimio dall'ottobre 2002.

a questo punto la domanda è d'obbligo ... chi gli darà tutti questi soldi ? da dove li vanno a prendere ? chi è disposto ad investire ancora in titoli di stato usa ? non dimentichiamo che si sono qualche giorno fa caricate freddy e fannie con i relativi debitucci .. se qs signori hanno così tanta capacità di in.chiappettare il resto del mondo, conviene trasferirsi in Usa e fare gli "americani" tanto alla fine c'è chi paga .... a che livello arriverà il deficit Usa con qs mossa ?
 
generali1984 ha scritto:
domani , passata la bella sfuriata e la sbornia , inizieranno le obiezioni e i conti
e allora avremo dati su cui ragionare , dati sempre limitati , ma qualcosa sarà
domani è troppo tardi, iniziamo stasera :D
chiedo a tutti tranne che a dan24 che ormai è un BOT people :P

Tutta la carta avvelenata verrebbe buttata in questa entità, questa bad bank, in attesa che il mercato immobiliare si stabilizzi e si possa valorizzare qualcosa di quella carta.
Leggasi: in attesa che la creazione di moneta e l'inflazione generalizzata facciano salire i valori delle case.

ok, vabe, ma i soldi equivalenti al nominale della carta avvelenata, alle varie Goldman Morgan ecc ecc, chi li dà ? La Bad bank da dove prende i soldi, diciamo qualche trillione ? Alla fine li mette il governo cioè pantalone, chi sennò ?
Quindi altra emissione di Treasury, aumento del debito pubblico degli USA (praticamente il debito privato dei mutui diventa debito pubblico), e svalutazione del dollaro.

O no ? :-?
 
Metatarso ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

certo che sì ...

(ANSA) - NEW YORK, 18 SET - "Il ricorso a fondi pubblici per salvare il sistema finanziario potrebbe divenire un imperativo". Lo ha detto il numero due del Fondo Monetario Internazionale, John Lipsky, sottolineando che le "politiche monetarie e di bilancio sono fondamentali, ma non rappresentano che una prima e una seconda linea di difesa contro le conseguenze devastanti della crisi finanziaria". "Il ricorso a fondi pubblici per salvare il sistema finanziario, che abbiamo designato come terza linea di difesa, può divenire un imperativo", aggiunge sottolineando che il sostegno al settore finanziario "implicherà inevitabilmente dei costi di bilancio che dovranno essere presi in considerazione al momento di esaminare le diverse politiche di bilancio". "Le tensioni sui mercati finanziari si sono recentemente esacerbate, a più di un anno dall'inizio della crisi, e non ci attendiamo che queste turbolenze diminuiscano prima di un certo periodo". "Le banche americane e europee hanno rafforzato il proprio capitale, ma queste iniezioni sono circa 150 miliardi di dollari inferiori alle svalutazioni effettuate e nuovi aumenti di capitale saranno necessari ma saranno molto costosi, se non impossibili", aggiunge Lipsy, evidenziando come "é chiaro che il settore finanziario negli Usa è in un momento di storica ristrutturazione che modificherà l'architettura del mercato". (ANSA).


la cosa che mi lascia perplesso è chi sarà disposto a comprare tanta roba nel mondo ? visto che la Russia ha i suoi problemi e la Cina penso si sia stancata di continuare a comprare carta straccia ... gli arabi non penso che lo faranno .... chi rimane ?

e se possono ancora vietare gli short sulle azioni .. vieteranno anche lo short sul dollaro ? se il $ scende vedrete che ridere con l'inflazione e poi vediamo mr Paulson come pagherà gli interessi sul suo piccolo debito ... sicuramente con i CDS della bad bank :D :D
 
piccola nota tecnica: titoli a new low sul nyse sopra i 1000 hanno indicato dal 2007 ad oggi la possibilità di un rally (agosto 2007, gennaio 2008 e luglio 2008 e i giorni scorsi)
il vix ha spikkato sopra i 40 poche voltenegli ultimi 10 anni e cioè durante la crisi del 1998, subito dopo le torri gemelle, e durante i minimi di luglio/agosto 2002 e ottobre 2002) il CPCE ogni qualvolta ha raggiunto il valore di 1 con la media a 5 giorni a sempre realizzato un rally tradabile.

L'unico dubbio e se si fanno il retest e ripartenza oppure no....
 
Buon giorno popolo siete pronti ad affrontare l'ultimo giorno di borsa aperta ?

Un po di storia passata ..

(ANSA) - NEW YORK, 19 SET - L'uso di fondi pubblici per salvare banche e sistema finanziario non è una novità negli Stati Uniti: già negli anni '80 il governo fu costretto a intervenire in soccorso del sistema finanziario piegato dalla crisi delle casse di risparmio. E lo fede creando la Resolution Trust Corporation (RTC), struttura finanziata da fondi pubblici e con il compito di farsi carico dei titoli difficilmente vendibili in possesso delle casse stesse. Il piano al quale stanno lavorando il segretario al Tesoro Henry 'Hank' Paulson e il presidente della Fed Ben Bernanke sembrerebbe ispirarsi proprio a questa soluzione e prevedrebbe l'istituzione di un fondo nel quale far confluire e congelare i titoli a rischio delle banche fino a che le condizioni del mercato non migliorino. Creata nell'agosto del 1989, per "mantenere e riformare le istituzioni finanziarie" per un periodo limitato, la Rtc nel corso dei suoi 7 anni di vita ha sempre riportato sull'andamento delle sue attività al Congresso. Finanziata direttamente dal Tesoro, la Rtc era guidata da un consiglio di sorveglianza, al quale sedeva il presidente della Fed, composto da cinque membri e guidato dal segretario al Tesoro. Obiettivo della Rtc era quello di cambiare i titoli meno liquidi delle casse di risparmio in risorse fresche, cioé in capitali. Gli asset non liquidi raccolti erano gestiti da alcuni fondi privati, così che lo stato non fosse il solo a pagare il salvataggio del sistema: gli investitori privati, dal canto loro, potevano sperare sul lungo periodo di trarre dei benefici da tali operazione. La Rtc, sotto tutela della quale finirono 747 casse di risparmio, arrivò a gestire 394 miliardi di dollari di titoli, in base ai dati forniti dalla Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC), organismo federale di assicurazione dei depositi bancari che poi l'ha in qualche modo sostituita. Con la Rtc, alla fine, le perdite per il governo furono pari a 75 miliardi di dollari: si è trattato di un ammontare limitato rispetto all'ampiezza della crisi di allora.(ANSA).

L'ultima crisi ha portato a sganciare circa 400 mld .... con una perdita alla fine di circa 75 mld di $ ...

oggi 400 mld $ servono solo per far fronte a tre giorni di finanziamenti .... è un'impresa di quelle epiche se se ne esce fuori ..... sicuramente nessuno sa esattamente quello che circola di qs monnezza ... ma le stime che girano a quanto ammontano ste schifezze ?
 
Metatarso ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!


sensa dettagli è impossibile dire qualcosa di sensato

la prima cosa che mi viene in mente è , e mi ripeto a distanza di pochi giorni ,
che Superciuk è di nuovo in azione :D
ma stavolta su un livello ad ora inimmaginabile

se contestualmente ai provvedimenti avremo un ridimensionamento degli addetti
ai ruoli finance e feroci decurtazioni stipendi ( rispettivamente 40-50% e 50-70 % )
sarà una pillola meno amara per i contribuenti , altrimenti sarà la più grande truffa della storia

la seconda è che lehaman stava sulle balle a qualcuno :lol:
hanno savlato tutti tranne lei

la terza la ripeto dal post precedente
sono mesi che seguo lo sviluppo di questa crisi e da un paio di settimane
ho paura per i miei soldini , per esclusione , se avessero lasciato fare al mercato
non vedo altre alternative che una colossale immensa svalutazione monetaria
e non parlo di robina da 50% , ma penso propri ai famosi 3 zeri argentini

questa è una crisi immensa e non calcolabile , mentre la parola immensa fa poco senso
quella incalcolabile è terrificante

e su questa storia non ho altro da dire :-o solo che Dan si sbrighi a andare in Brasile finchè i soldi valgono qualcosa :lol: :lol: :lol:
 
gooood morning bbbbanda


dj chiude a 11019
spoore a 1206

giusto giusto il girno prima della scadenza opzioni .... :lol: :lol: :lol: :lol:
sò forti veramente :cool:

son d'accordo con generali1984, ache se un pò meno pessimista
come è giusto, metteranno una pezza al tutto
altrimenti si perdono tre zeri
ma l'operazione non si può giudicare senza i dettagli
e , seguendo Metatarso
o alzano le tasse al'infinito
o alzano i tassi per incorporare il rischio-debito ( e entrambe sono poco credibili)
o il dollaro va a 3 dico tre sull'euro

da lì altre questioni:
l'ameriga non è più la locomotiva,
chi compra i beni prodotti ecc ecc

se si vuole:
la cindia è già pronta a prendere il posto?
l'ameriga è già pronta a lasciare lo scettro mondiale?
 
f4f ha scritto:
....o il dollaro va a 3 dico tre sull'euro....


Pensa che nelle prime ore di stamattina il Dollaro è in FORTE RAFFORZAMENTO sull' Euro .. :eek: ............... :eek: ........

Ieri stavamo quasi a 1,44 ... ora ... 1,4187 . . . . :eek: ........ :eek: ......


gli americani sono pazzi . . !


. . :eek: . . :eek: . .




.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto