Streep-tease del sistema-bund e compagnia-viet. MAGG. 1985 a

dan24 ha scritto:
Un sasso nello stagno

Finanzaonline.com - 23.9.08/07:31

E´ divertente leggere i titoli dei commenti di agenzia in riferimento alla giornata di ieri : "Il petrolio s'infiamma. Il piano di salvataggio messo a punto dall'amministrazione Bush non riuscirà a scongiurare la recessione".

Ma scusate, sino a 2 giorni fa titolavate "il petrolio cala a causa della inevitabile recessione". Mettetevi d´accordo, se decidete che è la recessione e non la carenza di prodotto a far scendere o salire il petrolio, per cortesia non usate le argomentazioni per entrambe le direzioni, perchè altrimenti chi vi legge pensa che state tirando a indovinare.

Questa mattina qualcuno di voi si troverà poi a leggere anche "Il petrolio impazzisce: rialzo record - Per il greggio l'aumento sfiora i 30 dollari in una sola seduta" e rimarrà un pochino dubbioso vedendo lampeggiare il valore 109 e qualcosa sullo schermo.

E´ vero, il petrolio è aumentato di circa il 6% in un giorno e contemporaneamente il dollaro ha perso quasi il 3% rispetto all´euro, ma quello che è aumentato di 30 dollari era un pugno di contratti derivati che scadevano ieri. Qualcuno vendeva petrolio allo scoperto e qualcun altro ha "castigato" il venditore (o i venditori) costringendolo a ricoprirsi ad un prezzo molto fantasioso. Fatevene una ragione. E´ solo un gioco e i giocatori ogni tanto si fanno qualche piccolo dispetto.

Altra affermazione simpatica tratta dalle notizie di agenzia del mattino "Ad affossare il dollaro sono le quotazioni del petrolio in rialzo". Ma come sino a ieri era il petrolio che si deprezzava a causa del dollaro in rialzo. Da ieri è cambiato tutto ? E´ il petrolio che affossa il dollaro e non il piano di salvataggio del sistema finanziario americano da 700 miliardi di dollari messo a punto dal segretario al Tesoro, Henry Paulson, piano che potrebbe far lievitare il tetto del debito pubblico Usa del 6,6% a 11.300 miliardi di dollari ?

Anche lo yuan questa mattina ha avuto un rialzo record verso il dollaro. Sarà colpa del latte avvelenato ? O della telefonata di George W. Bush a Hu Jintao (telefonata che curiosamente ha avuto grandissima eco in Cina, comparendo come prima notizia del telegiornale nazionale) in cui il capo di stato americano chiede ai cinesi, detentori di oltre 500 miliardi di dollari di U.S. Treasuries una mano per stabilizzare l´economia americana ?

Io vi confesso che, rispetto a quello che sta succedendo sui mercati, non ho nessuna risposta che possa durare più del tempo in cui si dissolvono le onde generate da un sasso tirato in uno stagno.

Roberto Malnati

:D :D :up:
bah il problema nel ridacchiare degli altri in questo gioco, è che anche gli altri vadano a ripescare tutto quanto si dice... ricordo quando proponeva la borsa cinese come un investimento fabuloso :D

1222161685shanghai23092008.png


ah, badaben, è il destino di tutti noi :lol:

Comunque lo spike sarà forse poco significativo oggi 23 settembre per l'industria che deve comprare oil, ma qualcosa vorrà dire :)
 
gipa69 ha scritto:
il bottom finanziario secondo me c'è stato perchè qualunque focolaio di crisi sarà certamente ora curato.... adesso manca il bottom economico... o cmq la possibilità che il mercato intraveda il bottom economico per cui i dati macro USA sulla situazione economica saranno importanti nelle prossime settimane.
bene, io non sono d'accordo :)
-meltdown evitato, sono d'accordo
-bottom economico che può mancare, sono d'accordo
-ma bottom finanziario NON è detto che ci sia stato.
Se l'economia rallenta per mesi e mesi, o perlomeno minaccia di rallentare, la borsa DOVREBBE scontare utili minori e scendere ancora.

Comunque continuo a sostenere la tesi di alta inflazione come unico modo per gli USA di evitare il collasso da debito.... Non che la mia sia una grande previsione... è l'unica cura conosciuta per salvare i debitori... E loro da qui a 30 anni avranno soldi solo per ripagare gli interessi sul debito ai banchieri, come la nostra povera Italia.
 
ragazzi qua son ....cazzi :rolleyes:

ecco qua uno bravo che ci sta in mezzo ( copio incollo )

Leggo un sacco di bei discorsi...ma vi rendete conto di cosa è già successo e di cosa sta succedendo ? Petrolio, dollaro, book vuoti, banche sì e banche no...

Non c'è piu' un fott_ti__mo dollaro sul mercato.

Un discorso su tutti: ieri c'è stata un enorme e gigantesco effetto sul book del petrolio.

Ieri chiunque poteva shortare il crude light ottobre vendendo a 115 a 120 a 125 a 130 e chiudersi su novembre comprando, alla peggio a 111 usd....e non sono riusciti a chiudere il gap di arbitraggio....

Ma vi rendete conto ? parliamo di un disallineamento del 20% sul contratto !

La realtà è che i consueti operatori diversi dal long only: hedge, speculatori, market maker, arbitraggisti...non hanno letteralmente un centesimo da mettere sul mercato, le linee di credito sono tutte occupate e in riduzione.

Sperem...
 
situazione sugli indici di breve,,,

siamo su tutti gli indici al 50% di ritracciamento del rimbalzo partito giovedì sera...3150 di stox 27150 di fib..1200 di spoore che è anche supporto importante per confermare la candela IDIOTA di venerdì...se non si regge i 1200 di spoore è molto probabile una nuova gamba ribassista con o senza gli shorters a lavoro sui finanziari

1222162639spooreee.png
 
Fernando'S ha scritto:
ragazzi qua son ....cazzi :rolleyes:

ecco qua uno bravo che ci sta in mezzo ( copio incollo )

Leggo un sacco di bei discorsi...ma vi rendete conto di cosa è già successo e di cosa sta succedendo ? Petrolio, dollaro, book vuoti, banche sì e banche no...

Non c'è piu' un fott_ti__mo dollaro sul mercato.

Un discorso su tutti: ieri c'è stata un enorme e gigantesco effetto sul book del petrolio.

Ieri chiunque poteva shortare il crude light ottobre vendendo a 115 a 120 a 125 a 130 e chiudersi su novembre comprando, alla peggio a 111 usd....e non sono riusciti a chiudere il gap di arbitraggio....

Ma vi rendete conto ? parliamo di un disallineamento del 20% sul contratto !

La realtà è che i consueti operatori diversi dal long only: hedge, speculatori, market maker, arbitraggisti...non hanno letteralmente un centesimo da mettere sul mercato, le linee di credito sono tutte occupate e in riduzione.

Sperem...

e che quazzo chiudi su un'altra scadenza? e che arbitraggi un contratto in chiusura? :-?
 
sarà una nuova ripresa del trend long sull'ice brent o no??? intanto la t-line sul daily è stata rotta...se la tiene questi son buoni di spararsi altri rialzoni

1222163806icebrent.png
 
Fernando'S ha scritto:
ragazzi qua son ....cazzi :rolleyes:

e
Ieri chiunque poteva shortare il crude light ottobre vendendo a 115 a 120 a 125 a 130 e chiudersi su novembre comprando, alla peggio a 111 usd....e non sono riusciti a chiudere il gap di arbitraggio....

Ma vi rendete conto ? parliamo di un disallineamento del 20% sul contratto !

La realtà è che i consueti operatori diversi dal long only: hedge, speculatori, market maker, arbitraggisti...non hanno letteralmente un centesimo da mettere sul mercato, le linee di credito sono tutte occupate e in riduzione.

Sperem...

bè, non è la prima volta che succede un fatto del genere, quella volta con katrina sulle benzine successe la stessa cosa.

In merito all'arbitraggio mi devi spiegare che cavolo arbitri con un contratto che muore dopo 5 minuti dallo spike. :rolleyes: :rolleyes: .... il contratto ottobre moriva ieri. :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto