Stic@zzi
Guest
2) Le autopsie sono state vietate, a tutela della salute dei medici.
le fanno in costume da bagno le autopsie?
2) Le autopsie sono state vietate, a tutela della salute dei medici.
le fanno in costume da bagno le autopsie?
chiudere 'tutti in casa' che poi non è vero manco nella cosiddetta zona rossa, serve a controllare la curva dei contagi, per non mettere in tilt gli ospedali che già ora sono in affanno specie in Lombardia, dai che ci puoi arrivare anche tu
Johnatan Mangone era un ragazzone pieno di vita, in pochi gg il COVID
ce l'ha portato via a soli 39 anni, non aveva patologie stava benissimo, magari un po' troppo ciccio
anche mio cugino pesava 100kg non aveva diritto di vivere? Fanno bene a chiudere
anzi è pure poco.
Ottimo! A parte il sapore, sai se i kiwi gialli e i kiwi verdi hanno anche proprietà (vitamine, minerali) diversi?Mi occupo di vendita al minuto di frutta e verdura, quindi di chimica farmaceutica me ne intendo abbastanza !![]()
Giusto oggi ho preso una pasticca di alga spirulina, che se non ricordo male contiene del ferro. Ma il virus non mi spaventa: semmai sono io che faccio paura a lui.Se posso permettermi di darvi un consiglio...
...Se le vostre condizioni di salute ve lo consentono, in questo periodo evitate di assumere integratori alimentari contenenti ferro !
Perchè delle strutture senza le persone non te ne fai niente. Cioè mancano i medici e mancano in sostanza perchè da professione la si è voluta elevare a casta.la domanda però è una: perchè questa estate non sono stati approntati dei siti appositi per far fronte ad un'eventuale seconda ondata evitando così di gravare sulle strutture ospedaliere? (chiunque sapeva che con la ripresa delle scuole ci sarebbe stata una ripresa, non oso immaginare cosa succederà quando arriverà il freddo vero in dicembre/gennaio e si alzerà il livello di inquinamento)
Ottimo! A parte il sapore, sai se i kiwi gialli e i kiwi verdi hanno anche proprietà (vitamine, minerali) diversi?
Giusto oggi ho preso una pasticca di alga spirulina, che se non ricordo male contiene del ferro. Ma il virus non mi spaventa: semmai sono io che faccio paura a lui.
Eppoi sono pescetariano e appena ho qualche ora libera devo andare a donare il sangue: mica posso rischiare che mi accusino di scarsa ferritina o che critichino il mio ematocrito!
Perchè delle strutture senza le persone non te ne fai niente. Cioè mancano i medici e mancano in sostanza perchè da professione la si è voluta elevare a casta.
Poi c'è da dire che se implementi il personale in emergenza, una volta finita, queste persone che giustamente hanno acquisito esperienze vogliono continuare a fare il lavoro.
Lo si è visto bene nelle guerre dove fabbriche meccaniche convertite all'aeronautica non sono ritornate alle origini, e sempre in guerra le donne che diventate operaie per necessità poi ci si sono trovate bene. Ora è ovvio che queste cose poi sono state alla base della ripresa ma in un contesto industriale dove c'era ritorno economico.
Attivare un meccanismo completo in un sistema sanitario assistenziale come il nostro, che inevitabilmente avrebbe un effetto a volano inerziale anche a crisi finita...ecco..il ritorno economico del dopo dove ce l'hai? O si spera in un'altra crisi sanitaria o la si crea creandoci un business chessò trasformando la nostra sanità in un paradiso con gente che viene dall'estero a curarsi qui...pagando. Utopico. O semplicemente nel dopo si lavorerebbe in perdita.
Volete un altro esempio bellico molto eloquente?
Gli alleati costruirono un sacco di corazzate con una certa rapidità e convenzionalità in risposta alle ostilità. Le ostilità si evolsero altrettanto rapidamente e svilirono in breve l'efficacia delle corazzate. Tuttavia le corazzate rimasero iconiche e furono mantenute anche dopo e quel dopo costò più che farle e usarle durante la guerra.
E adesso a me pare uguale, si "vorrebbe corazzate a nastro".