Summa di solo analisi e segnali di un certo respiro senza commenti e risposte

gipa
Premesso che per me come sai tutte le ipotesi sono ben accette, anche quelle che non seguono in trend.. soprattutto nel lungo periodo devo dirti che condivido solo in parte questo tuo scenario.
Se vai alle radici del capitalismo ed ai meccanismi del suo funzionamento stai anticipando nettamente un evento che si potrà verificare ma solo quando tutti i suoi meccanismi si saranno dispiegati. Ora siamo invece in una di quelle intersezioni che si sono già viste nel passato anche se in forma ridotta visto la minore partecipazione e cioè un passaggio di potere economico da alcune aree ad altre e quindi all'indebolimento delle aree precedentemente dominanti ed al rafforzamento delle aree precedentemente deboli con gli alti e bassi dei vari cicli.
Questo ciclo della bilancia di forza esiste da circa 500 anni ed ha una durata spannometrica di circa 100 anni come registrato anche da valenti storici dell'economia. Per cui sappiamo già cosa succede in questi passaggi e gli eventi attuali sono solo una delle conseguenze.
Andiamo alla data del minimo secolare, ora dipenderà se questo avverrà in un contesto deflattivo o inflattivo, in ogni caso l'ultima gamba del ribasso sempre andando ad osservare i comportamenti storici dei mercati dovrebbe collocarsi come dici te nel 2014 ma bisogna dire che il range può essere molto ampio, dal 2012 al 2018 per cui al momento una data precisa non la indicherei, direi che intorno al 2012, salvo magheggi potrebbe collocarsi un nuovo minimo (non so se inferiore al precedente dipenderà dallo stato dell'economia dei singoli stati, per gli USA penso di no o comunque saremo nei pressi dei precedenti) poi bisognerà vedere se il mercato sovraestende il ciclo ribassista causa l'enorme mole del debito o si trova allora la soluzione di nuovo equilibrio monetario che è l'unica strada che porterà alla fine di questo bean market secolare.
IMHO e tenuto conto che le variabili ed i prezzi possono variare di molto. :)
 
treno

mentre gli indici rimbalzano ,il dollaro si ferma momentaneamente sviluppando un triangolo di continuazione del trend rialzista.
adesso non ci resta che attendere la rottura all'insù e conseguente raggiungimento di quota 89,76 ( freccia verde ) appena sopra il max di marzo 2009.
 
purple
il superamento del max del ftse c'è stato, mentre il fib non lo ha confermato...
già oggi buy day si entra nella 18°settimana(7-11giu) dal min di feb che come detto è settimana dove si concentrano diversi segnali, a cui aggiungo quelli dell'SQ9 di min e max che indicano data di min per dom13/6

in attesa di conferme o smentite
buona serata
 
treno
si spegne nuovamente sulla parte alta della trenomob il rimbalzo del futuro fituso.
nel precedente rimbalzo avevo chiuso il long sulla stessa quota in quanto con su quel max si era girata la linea del main trend al rialzo lasciano un possibile max f.c. ( freccia rossa ).
con il terzo minimo di oggi la linea del maintrend si è rigirata al ribasso confermando il max f.c. e primo obiettivo di futuro fituso a 17.910
 
stop profit
Buona sera ragazzi :),
non vi preoccupate, non sono scappato perchè il verde mi disturba :D!!In questo periodo sono piuttosto impegnato e non ho avuto tempo di aggiornare....
Purtoppo la situazione non si è ancora chiarita e gli squali non hanno ancora svelato da quale parte vogliono andare. Piano col farsi prendere dall'inutile convinzione di essere dalla parte giusta, perchè questi possono spazzare via le certezze in un attimo (scusate ma questa era per il mio cervello!! :lol: )...
Ma veniamo alla conta. Per me oggi si è chiuso il primo t-2 del secondo t-1 del t+1 partito il 25/5. Se stiamo battendo ritmo 4, mancherebbe un ultimo t-2 per chiudere il tracy e dopo un altro tracy a chiudere il t+1. Per il momento continuo a credere che siamo nel vecchio C86 e avremmo ancora 10 giorni di tempo per fare un minimo significativo da cui ripartire. Dall' 8/2 sono passati 82 giorni, per cui il tempo c'è. Una conferma di questa ipotesi sarebbe data da un minimo inferiore a 18814 entro lunedì pomeriggio- martedì mattina.
L'alternativa è che siamo nel primo tracy del nuovo C86 e che oggi abbiamo completato il primo sperandeo, rompendo la trend che tiene al ribasso il trimestre...(vedi grafico sotto).
Non resta che aspettare e vedere quale delle due conte è quella giusta...nel frattempo rimango buono buono short :D

1275588788ftsemibindex.png
 
stop profit
Se fumi quanto il gattino, ci credo che ti confondi sul breve...:D!!Ma poi sto gatto perchè c'ha gli occhi a palla? Non ci dovrebbe avere le pesche? :lol::lol::lol:
Bellissimo cmq il nuovo avatar...:D



Bene....conferma dell'ipotesi ribassista arrivata sul primo giornaliero dell'ultimo t-2 del tracy. Secondo la mia conta, alle 14:30 è partito il secondo giornaliero del t-2 che ha vincolo ribassista e che dovrebbe andare a chiudere il tracy.
Il prox tracy sarà quello della verità. Se, come io credo, è l'ultimo del C86, allora il ribasso potrebbe essere importante, in modo da spazzare via le convinzioni dei longhisti....
Da notare che con il minimo di oggi:
- il t-1 in corso è ribassista
- il main trend daily si è girato al ribasso formando un max f.c. nella giornata di ieri (sto facendo pratica con il main trend :D) con target 18000
- siamo tornati sotto la trend che tiene al ribasso il trimestre

Ps: nel caso non facessimo nuovo minimo e andassimo sopra 19770, si completerebbe l'123 sperandeo che dichiarerebbe la partenza del nuovo trimestre...ipotesi che al momento seguo, ma che ritengo meno probabile

1275672506ftsemibindex.png
 
camiborsa in prima pagina di investire oggi

Il punto sul Ftse Mib
Segnali di medio periodo…

5 giugno 2010, ore 4:30 - Ftse Mib - 0 Commenti



Man mano che i prezzi continuano la loro oscillazione il conteggio delle onde può subire modificazioni provvisorie atte a capire o a pronosticare le evoluzioni future. Secondo la conta adottata mancherebbe un’ultima sotto-onda (la 5) per chiudere la (3) di grado superiore, alla quale dovrà seguire necessariamente l’ultima onda di pari grado (5). Resta qualche dubbio sul fatto che la 4 possa essere terminata oppure no, comunque quello che a mio parere e’ ciò che conta e’ che la sorte dell’ Indice e’ già segnata: si scenderà ancora… naturalmente nel medio-lungo periodo.
L’osservazione del MACD, con il suo doppio minimo realizzato, mi fa pensare che il movimento orizzontale dei prezzi sia ancora possibile (onda 4): questo contribuirebbe a “scaricare” l’indicatore che in verità stava già risalendo. Tale sensazione proviene dal fatto che in genere le correzioni producono sugli oscillatori indicazioni molto evidenti, spesso culminanti in falsi segnali. Se infatti osserviamo la formazione della sotto-onda 2 (verde) i prezzi stavano riscendendo minacciando seriamente il supporto (sotto-onda 1); poi un insperato recupero.
Purtroppo a volte la pressione di un movimento e’ talmente forte che tali segnali non si verificano, anzi può capitare esattamente il contrario. Comunque, nel caso di un repentino cambio di direzione, starei attento alla prima barra fortemente negativa che annuncerebbe il ritorno (meglio dire la continuazione) della discesa.
La discesa lentissima da ottobre ad aprile e’ stata architettata con arte sopraffina, dando l’illusione di un consolidamento e che i prezzi potessero ancora crescere, attirando qualche incauto risparmiatore: del resto la borsa americana saliva e l’ottimismo sbandierato da governi e da mezzi di comunicazione di massa hanno contribuito non poco a “falsare” tale scenario.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto