T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

nn bisogna essere alla ricerca della perfezione nel Trading......nn e matematica ...ma scienza e come tale..............deve essere affrontato il discorso generale...


chi crede di avere la formuletta magica o l'oscillatore che prende le partenze dei cicli...fa poca strada.....e nn e una questione di soldi..ma di mentalita.....

:up::bow:
 
... o l'oscillatore che prende le partenze dei cicli...

Immagino che ti riferisci a me.
Quindi ti devo una bonaria replica.
Dunque cos'e' un ciclo ?
Un ciclo e' qualcosa che parte da un minimo, poi fa un massimo e poi fa un altro minimo.
Pertanto un ciclo e' una OSCILLAZIONE.
Avvicinandomi al'analisi ciclica ho notato che (quasi) tutti gli analisti si basano sull'incrocio dei prezzi con certe medie mobili.
Puo' funzionare qualche volta, ma quanti falsi segnali !
Allora mi sono detto : se un ciclo e' una oscillazione, forse più di una media potra' un oscillatore!
Allora la sfida era quella di trovare un oscillatore che descrivesse al meglio l'oscillazione ciclica, con il minimo di falsi segnali.
Partendo da questo idea ho lavorato per quattro anni, testando tutti gli oscillatori possibili e immaginabili e reperibili in letteratura.
Non contento, avendo qualche nozione di programmazione, lavorando con MT4, me ne sono inventati di nuovi, in grande quantita'.
Mi sono costruito qualcosa come circa duecento oscillatori personalizzati e li ho testati uno a uno.
Gran parte di questi strumenti non rispondeva alla necessita'.
Tra i tanti qualcuno dava risultati incoraggianti.
Lavorando ulteriormente su quelli selezionati ho trovato qualcosa che funziona abbastanza bene.
Molto meglio di qualsiasi media mobile o media centrata o velocità o altro.
Considero comunque questo lavoro come ancora in corso e potenzialmente foriero di ulteriori miglioramenti.
Aggiungo che tutto questo per me e' sopratutto un gioco, un divertimento e una passione.
Non sono un trader professionista, ne un venditore di programmi ma solo un appassionato della sfida al mercato.
A un certo punto, sempre per diverimento, ho cominciato a postare qualche grafico e qualche analisi su IO, giusto per ... "vedere l'effetto che fa".
Credo che le mie analisi sui cicli giornalieri dell'SP500 e dell'EURUSD, basate sui miei oscillatori, che posto quasi giornalmente, siano sufficientemente azzeccate.
Certo qualche volta "canno" anch'io la centratura e poi mi vedo costretto a rettificare ma la colpa non e' degli oscillatori, ma mia, che li leggo male.
Loro (gli oscillatori) svolgono benissimo il loro compito, meglio di qualsiasi altro indicatore, ma e' pur vero che l'analisi tecnica e quindi anche l'analisi ciclica non e' una scienza esatta ma, come dici tu, un'arte.
Anch'io, come tutti gli artisti, posso sbagliare una nota o una pennellata ma comunque mi cimento e mi ritengo abbastanza soddisfatto delle mie performances.
:ciao:
 
Immagino che ti riferisci a me.
Quindi ti devo una bonaria replica.
Dunque cos'e' un ciclo ?
Un ciclo e' qualcosa che parte da un minimo, poi fa un massimo e poi fa un altro minimo.
Pertanto un ciclo e' una OSCILLAZIONE.
Avvicinandomi al'analisi ciclica ho notato che (quasi) tutti gli analisti si basano sull'incrocio dei prezzi con certe medie mobili.
Puo' funzionare qualche volta, ma quanti falsi segnali !
Allora mi sono detto : se un ciclo e' una oscillazione, forse più di una media potra' un oscillatore!
Allora la sfida era quella di trovare un oscillatore che descrivesse al meglio l'oscillazione ciclica, con il minimo di falsi segnali.
Partendo da questo idea ho lavorato per quattro anni, testando tutti gli oscillatori possibili e immaginabili e reperibili in letteratura.
Non contento, avendo qualche nozione di programmazione, lavorando con MT4, me ne sono inventati di nuovi, in grande quantita'.
Mi sono costruito qualcosa come circa duecento oscillatori personalizzati e li ho testati uno a uno.
Gran parte di questi strumenti non rispondeva alla necessita'.
Tra i tanti qualcuno dava risultati incoraggianti.
Lavorando ulteriormente su quelli selezionati ho trovato qualcosa che funziona abbastanza bene.
Molto meglio di qualsiasi media mobile o media centrata o velocità o altro.
Considero comunque questo lavoro come ancora in corso e potenzialmente foriero di ulteriori miglioramenti.
Aggiungo che tutto questo per me e' sopratutto un gioco, un divertimento e una passione.
Non sono un trader professionista, ne un venditore di programmi ma solo un appassionato della sfida al mercato.
A un certo punto, sempre per diverimento, ho cominciato a postare qualche grafico e qualche analisi su IO, giusto per ... "vedere l'effetto che fa".
Credo che le mie analisi sui cicli giornalieri dell'SP500 e dell'EURUSD, basate sui miei oscillatori, che posto quasi giornalmente, siano sufficientemente azzeccate.
Certo qualche volta "canno" anch'io la centratura e poi mi vedo costretto a rettificare ma la colpa non e' degli oscillatori, ma mia, che li leggo male.
Loro (gli oscillatori) svolgono benissimo il loro compito, meglio di qualsiasi altro indicatore, ma e' pur vero che l'analisi tecnica e quindi anche l'analisi ciclica non e' una scienza esatta ma, come dici tu, un'arte.
Anch'io, come tutti gli artisti, posso sbagliare una nota o una pennellata ma comunque mi cimento e mi ritengo abbastanza soddisfatto delle mie performances.
:ciao:

bene, allora quando ti va posta anche qui qualche analisi coi tuoi oscillatori, per noi è sempre un piacere :up:
 
Immagino che ti riferisci a me.
Quindi ti devo una bonaria replica.
Dunque cos'e' un ciclo ?
Un ciclo e' qualcosa che parte da un minimo, poi fa un massimo e poi fa un altro minimo.
Pertanto un ciclo e' una OSCILLAZIONE.
Avvicinandomi al'analisi ciclica ho notato che (quasi) tutti gli analisti si basano sull'incrocio dei prezzi con certe medie mobili.
Puo' funzionare qualche volta, ma quanti falsi segnali !
Allora mi sono detto : se un ciclo e' una oscillazione, forse più di una media potra' un oscillatore!
Allora la sfida era quella di trovare un oscillatore che descrivesse al meglio l'oscillazione ciclica, con il minimo di falsi segnali.
Partendo da questo idea ho lavorato per quattro anni, testando tutti gli oscillatori possibili e immaginabili e reperibili in letteratura.
Non contento, avendo qualche nozione di programmazione, lavorando con MT4, me ne sono inventati di nuovi, in grande quantita'.
Mi sono costruito qualcosa come circa duecento oscillatori personalizzati e li ho testati uno a uno.
Gran parte di questi strumenti non rispondeva alla necessita'.
Tra i tanti qualcuno dava risultati incoraggianti.
Lavorando ulteriormente su quelli selezionati ho trovato qualcosa che funziona abbastanza bene.
Molto meglio di qualsiasi media mobile o media centrata o velocità o altro.
Considero comunque questo lavoro come ancora in corso e potenzialmente foriero di ulteriori miglioramenti.
Aggiungo che tutto questo per me e' sopratutto un gioco, un divertimento e una passione.
Non sono un trader professionista, ne un venditore di programmi ma solo un appassionato della sfida al mercato.
A un certo punto, sempre per diverimento, ho cominciato a postare qualche grafico e qualche analisi su IO, giusto per ... "vedere l'effetto che fa".
Credo che le mie analisi sui cicli giornalieri dell'SP500 e dell'EURUSD, basate sui miei oscillatori, che posto quasi giornalmente, siano sufficientemente azzeccate.
Certo qualche volta "canno" anch'io la centratura e poi mi vedo costretto a rettificare ma la colpa non e' degli oscillatori, ma mia, che li leggo male.
Loro (gli oscillatori) svolgono benissimo il loro compito, meglio di qualsiasi altro indicatore, ma e' pur vero che l'analisi tecnica e quindi anche l'analisi ciclica non e' una scienza esatta ma, come dici tu, un'arte.
Anch'io, come tutti gli artisti, posso sbagliare una nota o una pennellata ma comunque mi cimento e mi ritengo abbastanza soddisfatto delle mie performances.
:ciao:

...Era un discorso in generale, nessuno si riferiva a te....:)
...Buon Week...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto