Della serie : "Visioni alternative"
Tutti i "ciclisti" sembrano concordi nell'aspettarsi la fine imminentissima del T+3 inverso.
Anche noi, con Torino, stiamo tenendo una centratura che fissa nel 3 dicembre 2015 l'inizio dell'attuale T+3 inverso, giunto alla sua 79esima seduta.
Una imminente partenza del T+3 inverso implicherebbe un destino tristemente ribassista per il nuovo T+2, fin dalla sua nascita.
E se non fosse così ?
A me piace sempre sfruculiare con le centrature, per vedere se esistono delle alternative possibili.
Per esempio, ho sfruculiato questa :
- Inizio del T+5 inverso : 20 luglio 2015
- fine del primo T+3 inverso : 23 ottobre 2015, dopo 69 sedute, con sequenza +++- sui T+1 inversi
- fine del secondo T+3 inverso: 22 gennaio 2016, dopo 61 sedute, con sequenza +-++ sui T+1 inversi
- terzo T+3 in corso, giunto oggi alla 46esima seduta, con sequenza +-+? sui T+1 inversi
L'attuale T+3 inverso dovrebbe essere pertanto sul suo terzo T+1 inverso, attualmente rialzista.
Presumibilmente il quarto e ultimo T+1 inverso sarà ribassista.
Alla conclusione del T+3 potrebbero quindi mancare ancora una ventina di sedute, il che sarebbe compatibile con un nuovo imminente secondo T+2, avente una fase iniziale bella rialzista.
Il quarto e ultimo T+3 inverso dell'annuale, che si spingerà fino all fine di giugno allincirca, sarà presumibilmente ribassista e questo sarebbe compatibile con un prossimo T+3 rialzista, come si converrebbe ad un secondo T+3 che si rispetti.
Perfetto, no ?