T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

trovo ora il tempo per la verifica della strategia in paper trading, non siamo comunque distanti dai massimi di ieri, in questo momento indice dax quota 12740, ieri ha toccato 12780 quindi siamo lì

CALL 12000/06 DAX a 520 oggi 780 = + 260
PUT 12000/06 DAX a 283,5 oggi 33 = - 250
saldo +10 = 50€

strategia che recupera la parità e va in leggerissimo gain, anch'io la chiuderei

Era una operazione in PAPER che nella realtà non ho fatto. Ho chiuso virtualmente l'operazione. Penso sia una gran cosa non aver perso con questa volatilità ridicola.
 
Era una operazione in PAPER che nella realtà non ho fatto. Ho chiuso virtualmente l'operazione. Penso sia una gran cosa non aver perso con questa volatilità ridicola.

Comunque ho controllato. Oggi una strategia analoga su settembre tipo

Long CALL 12500/09 oggi 580
Long PUT 12500/09 oggi 310

costerebbe un po' di più quasi 100 punti (quindi 500 Euro). Questo per chi vuole sempre scommettere sulla crescita della volatilità.

Visto il grande successo della precedente strategia direi di lasciar perdere ...
 
Volendo il T+1 lo potrebbero anche chiudere tra il 12 e il 15 di maggio....

Be... si, anche perchè ...

2° T potrebbe anche esser partito 3 maggio o no ?

Anche sull'inverso si potrebbe portare un pò avanti i due precedenti T-1.

Guardando i miei oscillatori giornalieri, devo ammettere che ci potrebbe essere spazio per scendere ancora per qualche seduta.

Boh... dai, vediamo gli sviluppi.
 
"Bugiardino casereccio" del 11-5-2017


T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 16 del T+3, partito l' 18 aprile

2 - Giorno 16 del primo T+1

3 - Settimana n° 4


T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al GG 25 del nuovo T+3 inverso partito il 3 aprile

2 - GG 11 del secondo T+1 inverso

3 - Settimana n° 6

... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Tenendo conto delle osservazioni di Deprotto e di Daniele e della situazione dei miei oscillatori, rispetto al grafico di ieri, allunghiamo i precedenti T-1 di un T-3.

Si dovrebbero quindi allungare anche quelli in corso, arrivando a fare dei T da 9-10 sedute, su entrambi i lati.

Se così fosse, il T potrebbe concludersi alla conclusione del T-2 iniziato sul minimo di ieri mattina, ma potrebbero anche aggiungere un ultimo T-3.

Fermo restando che il T-1 inverso dovrebbe chiudersi sulla ripartenza del nuovo T.

Vediamo se c'azzecchiamo.
Casomai ritorneremo alla centratura di ieri.

I40EURH1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto