achille
Forumer storico
ciao
il 25/3 è partito un tracy, lo stiamo tirando allo stremo, dovrebbe essere già concluso e siamo ancora in zona massimi; diamogli un paio di t-3 per finirla, ma non finisce qui
questo tracy è il secondo di un t+1 partito l'8/3 e anche il primo è stato tirato ben bene
il t+1 era atteso al ribasso come secondo del t+2, quarto del t+3 e in rispetto della sequenza di t+1 +-+-
invece... ?
diamogli pure questi 2 t-3 di tolleranza, ma se non si realizza un crollo dobbiamo rileggere il t+3
l'alternativa che si propone è che il t+3 partito il 27/12 abbia troncato sul minimo dell'8/2 a 19268 e da lì siamo già nel secondo t+3 dell'annuale partito anch'esso il 27/12/18
per scongiurare tale ipotesi occorrerebbe chiudere sotto 20386; è tanto anche se non tantissimo, ma a scoraggiare tale aspettativa è la struttura dei massimi, che dall'8/2 si pongono sempre in prossimità della fine dei sottocicli
ciao
				
			il 25/3 è partito un tracy, lo stiamo tirando allo stremo, dovrebbe essere già concluso e siamo ancora in zona massimi; diamogli un paio di t-3 per finirla, ma non finisce qui
questo tracy è il secondo di un t+1 partito l'8/3 e anche il primo è stato tirato ben bene
il t+1 era atteso al ribasso come secondo del t+2, quarto del t+3 e in rispetto della sequenza di t+1 +-+-
invece... ?
diamogli pure questi 2 t-3 di tolleranza, ma se non si realizza un crollo dobbiamo rileggere il t+3
l'alternativa che si propone è che il t+3 partito il 27/12 abbia troncato sul minimo dell'8/2 a 19268 e da lì siamo già nel secondo t+3 dell'annuale partito anch'esso il 27/12/18
per scongiurare tale ipotesi occorrerebbe chiudere sotto 20386; è tanto anche se non tantissimo, ma a scoraggiare tale aspettativa è la struttura dei massimi, che dall'8/2 si pongono sempre in prossimità della fine dei sottocicli
ciao
	
   però a volte mi dico che ci vogliamo a tutti i costi complicare la vita con ipotesi quantomeno fantasiose,
e lo dico per me ribadisco che  non sono  un ultras dell'analisi ciclica.  Inverso, troncature, lingue etc etc e poi per una volta che abbiamo un intremedio "classico" cerchiamo soluzioni alternative. Mi spiego: partito come tutti, ma proprio tutti dicono, a fine dicembre , mensile il giorno 8 febbraio dopo 29 sedute ( perfetto ) minimo intercettabile a 20385 il 25 marzo dopo 60 sedute ( praticamente perfetto ) e noi  cosa pensiamo ?   Certamente la correzione è esigua riconosco, ma non sarebbe la prima volta ( ci sono dieci casi nel passato con correzioni analoghe .. ), ma il resto sembrerebbe quadrare, oltretutto ben si abbinerebbe alla lettura di Claude che vede la partenza del biennale proprio a fine dicembre e quindi tale forza sarebbe giustificata. 