third wave
Forumer attivo
stai certo
ce la faremo
alla grande
ce la faremo
alla grande
Ciao Torino ho capito bene che lo stop oggi passa a 16745?
Grazie![]()
Anni di osservazione....
Ehiii Torino perchè non mi racconti qualcosa su Cagliari-Torino.![]()
Allora il Kapo Torino mi ha dato un piccolo compito ( per consolazione) , ossia di segnalare quando le velocità centrate danno per partito un ciclo e nello specifico dal Tracy in su.
Bene , posso farlo ma prima vorrei chiarire qualche aspetto di queste velocità centrare per evitare possibili malintesi o interpretazioni errate.
Le velocità centrate sono degli indicatori di velocità proiettati nel futuro.
E qui sta il bello ma anche il brutto e mi spiego meglio.
Per farla corta sono velocità calcolate dalla differenza di due MM semplici, ma queste MM sono shiftate indietro di un certo periodo in base al ciclo per fare recuperare il normale ritardo che una MM ha sul prezzo, quindi si capisce che shiftando indietro la MM ci sarà un periodo di tempo scoperto ossia da dove finisce la MM centrata al momento attuale, periodo che si può colmare con vari artifici matematici ma che comunque restano artifici e che nn sono reali.
Ne consegue che queste MM centrate hanno una parte ( quella reale ) che segue bene il prezzo e una che ipotizza il futuro, tra l' altro hanno la caratteristica che nella parte diciamo "futura" possono cambiare in base alla variazione del prezzo.
Tutta questa pappardella per dire che non bisogna prendere le velocità centrate come "oro colato " ma bisogna prenderle con le pinze ed essere consapevoli che nn sono infallibili ma danno solo un 'indicazione di possibile inizio ciclo o della sua inversione.
Amen.![]()
XBR =
Da domani ovvero dal gg 20 dovremmo andare a chiudere il 2° T+1 e 1° T+2.
Partendo da un ragionamento fatto gg indietro, questo T+3 su XBR dovrebbe essere il 4° e ultimo di un T+5. In base a questo dovremmo fare un Minimo inferiore alla sua partenza (T+3).
Il prox T+1 che partira, non dovrebbe andare a fare Max superiori, in quanto adesso i T+1 dovrebbero essere tutti con Max inferiori.
Morale su Fib.
Dovremmo poi fare dei T+1 con Minimi superiori. Ovvero partenza di T+3............
Mi spice che bruss sia disoccupato
Pero io gli ho trovato un compito.....
SCRIVERE le regole, in modo che tutti possano capire.
Quindi abbiamo gia
1 - Non-Stop ai grafici
2 - Bruss alle regole
3 - ................ alle opzioni.
Dicamo che la squadra e quasi fatta. Chi ha disponibilta di tempo, puo cmq entrata nella Band.. Ci mancherebbe....![]()
Ultimo aggiornamento :
1 - Non-Stop ai grafici
2 - Bruss alle velocità
3 - Jocker64 alle regole
4 - Aivojen Siirto alle Opzioni?????''. Chi lo conosce lo puo contattare
5 - La mitticaaaaa third wawe alle onde.
Poi aspettiamo nuovi adeptiii..............
Buonasera a tutti,
mi spiace,non sono molto sintetico.... ditemi se ho scritto cavolate...
Quindi, Per partenza di T+3 devo avere:
1 - Essere in posizione di Short sul T+3 in corso. Regola valida 100%
2 - deve trascorrere il tempo necessario. Per il T+3 sarebbere almeno 4 T+1 o meglio 40-45 gg. Quando vi e solo 1 condizione ce qlsa che non quadra. Il caso del luglio 2012
Un nuovo T+3 si manifeterà quando passato il tempo (ovvero dalla 9a candela settimanale = 45 giorni =4 T+1) il prezzo supererà il max delle ultime 3 candele settimanali, antecedenti a quella in cui ci si trova.
Dalla 13a settimana =“65 giorni” si può seguire solamente il Max della candela settimanale antecedente ( ok confermato da Torino). Perchè? Perchè, se teniamo conto che ci troviamo, ad es, nella 13a settimana, questo significa che sono già passati 60gg, e quindi dovremmo essere nella fase calante dl t+3, cioè short.
Essendo già trascorsi 60gg, il fatto che il prezzo superi il massimo della candela settimanale precedente deve farci rizzare le antenne, in quanto, questo movimento, potrebbe essere propedeutico all'inizio di un nuovo t+3, con una probabilità dell'80%.
Il T+3, se verrà confermato, in seguito violerà anche il max delle 3 candele settimanali precedenti, e, in questo caso, avremmo la conferma al 100% della partenza del nuovo t+3.
Quando abbiamo la certezza della partenza di un T+3, per i primi 31 gg seguo il Minimo, ma lo seguo solo nel caso che non sia individuabile il 1° T+2. Questo (il 1°T+2) lo posso vedere solo dal 20° gg ovvero arrivato il tempo del T+2.
In quel ciclo al 31 gg (Giugno 2012) non era individuabile la fine del 1° T+2 e quindi le regole dicono che "Se dal 32 gg non riesco a individuare il 1° T+2 = seguo il Minimo dei 3 gg, cioè devo shortare sul minimo dei 3gg+6minuti di contrattazione".
Questa e una regola ferrea.
Se invce si riesce ad individuare ( oppure se esiste) il 1°ciclo T+2, alla ripartenza 2° ciclo T+2, devo mettere lo stop sul minimo di partenza del 2° T+2 .
Devo seguire l'andamento rispetto alla media viola del T+3.
Se i prezzi si portano sotto la media viola mi devo portare in posizione flat.
Da questa posizione flat, apetto la partenza di un ciclo t+1,ed al raggiungimento della Max di tale ciclo, mi metto in posizione Short sul ciclo T+3, attendendone la conclusione.
Attenzione: quando parte un t+3 al 90% il prezzo va sopra al massimo della candela mensile precedente.
Anche un t+3 fortemente ribassista, fa un max sul 2° t+1, superiore a quello del 1° t+1.
Se si opera sul Fib, alla partenza conclamata di un T+3 si compra anche 1 Put, per proteggersi da eventuali finte sul T+1 in corso.
Una successiva Put viene acquistata nella 5° settimana sul minimo della settimana precedente, per proteggersi nel caso in cui il minimo del 1° mensile (T+2) vada sotto al minimo di partenza del t+3
Ciao Kat.
Si per quel valore passa il T+1 e anche il New T+3 all'80%