Bungiorno,
riscritto in alcune parti.......
Un nuovo T+3 si manifesterà con probabilità pari al 95%, quando:
1 da una posizione di Short sul T+3 in corso, regola valida 100%
2 passato il tempo (ovvero dalla 9a candela settimanale = 45 giorni =4 T+1 da 10 gg cadauno),
3 il prezzo supererà il Max delle ultime 3 candele settimanali, antecedenti a quella in cui ci si trova.
Quando vi e solo 1 condizione c'e qualcosa che non quadra. Il caso di luglio 2012
Per la partenza del T+3 dalla 13a settimana (sarebbero almeno 60 giorni), si può seguire:
a) il Max della settimana precedente: se viene superato abbiamo l'80% di possibilità di un nuovo T+3, in quanto questo segnale mi da la partenza di un nuovo T+1
b) il Max delle due settimane precedenti: se viene superato abbiamo il 90% di probabilità che sia partito un T+3, in quanto il segnale mi da la partenza di un nuovo T+2
c) il Max delle tre settimane precedenti: se viene superato è partito un nuovo T+3 al 95%
Perchè la condizione a)?
Perchè, se tengo conto che mi trovo, come ipotizzato, nella 13a settimana, questo significa che sono già passati 60gg, e quindi sono nella fase calante del T+3, cioè Short (vedi condizione 1 ad inizio regole)
Essendo già trascorsi 60gg, il fatto che il prezzo superi il massimo della candela settimanale precedente deve farmi rizzare le antenne, in quanto, questo movimento, potrebbe essere propedeutico all'inizio di un nuovo t+3, con una probabilità dell'80%.
Il T+3, se verrà confermato, in seguito violerà anche il max delle 3 candele settimanali precedenti, e, in questo caso, avremmo la conferma al 100% della partenza del nuovo T+3.
Quando ho la certezza della partenza di un T+3, per i primi 31 gg seguo il Minimo, ma lo seguo solo nel caso che non sia individuabile il 1° T+2.
Quest’ultima e una regola ferrea.
Se invece si riesce ad individuare (oppure se esiste) il 1°ciclo T+2, alla ripartenza 2° ciclo T+2, devo mettere lo stop sul minimo di partenza del 2° T+2 .
Come lo identifico il 1°ciclo T+2?
1- devo aspettare il tempo, quindi 20 gg
2 - andare sotto il Minimo dei 3 gg
3 - Superare il Max dei 3 gg
Se, giunti al 32° gg, non si riesce a identificare il 1° T+2:
- quindi, dal 20 al 31 gg non sono andato sotto il Minimo dei 3 gg, ovvero trend in forte
rialzo, ovvero mi trovo sopra la MM verde e Viola.
- A questo punto seguo solamente la MM Viola, cioè devo aspettare che il daily chiuda sotto l media viola
- se invece stiamo facendo nuovi minimi ovvero trend di breve al ribasso, seguo il
Minimo, dei 3gg, es del ciclo di luglio 2012 ( da vedere nello specifico)
Constatato la partenza del 2° T+2, devo seguire l'andamento del prezzo rispetto alla media viola del T+3.
Se il prezzo, in chiusura Daily si porta sotto la media viola, il giorno seguente sposto lo Stop su quel Minimo (sempre + regola dei 6 minuti) e questo rimane il nuovo valore per portarmi in posizione di Flat.
I passaggi sono quindi :
a - Per i primi 31 gg (salvo T+2) = lo stop sul Minimo di partenza ciclo
b - Quando identificabile il 1°T+2 = Sposto lo stop sul minimo di partenza del 2° T+2
c - Infine quando buco la MM Viola = sposto lo stop sul minimo della candela che ha perforato
la MM viola del T+3
Da questa posizione flat, aspetto la partenza di un ciclo T+1, e al raggiungimento della Max di tale ciclo, mi metto in posizione Short sul ciclo T+3, attendendone la conclusione, la quale avverrà al superamento del Max della candela settimanale precedente.
Dopo che ho bucato la MM Viola possono partire anche 1-2 o al max 3 T+1.
Sul Max di tutti questi T+1 si incrementa lo posizione di Short. In questi casi lo Short è coperto per una sua parte con delle Call. ( quando si esce dalla Call?)
Tutte queste posizioni Short verranno poi annullate al superamento del Max delle 3 candele settimanali precedenti, che significa nuovo T+3, e quindi ingresso Long
Attenzione:
1 - quando parte un T+3 al 90% il prezzo va sopra al massimo della candela mensile precedente.
2 - Quando parte un T+3 si va sempre ( significa che sicuramente la oltrepassa?) sulla MM Viola, al 100%
3 - Anche un T+3 fortemente ribassista, fa un Max sul 2° T+1, superiore a quello del 1° T+1.
4 - Quando un T+3 sta per terminare, il prezzo si porta, al 95%, sotto la MM Viola del T+3
5 - Quando un T+3 sta per terminare, il prezzo si porta, al 90%, sotto il Minimo delle 3 candele settimanali precedenti
Se si opera sul Fib, alla partenza conclamata di un T+3 compro anche 1 quota (che varia a seconda di quanto sono esposto di Mini o Fib) Put, per proteggermi da eventuali finte sul T+1 in corso.
Una successiva quota di Put l'acquisto dalla 5° settimana sul minimo della settimana precedente, per proteggermi nel caso in cui il minimo del 1° mensile (T+2) vada sotto al minimo di partenza del t+3. In questo caso sarei già sotto la MM Viola e quindi le partenze di T+1, mi serviranno per entrare Short.