T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Gooood Morning........!!!!!!!!;)


Inverso...........

1 - gg 30 del T+3..partito il 16 agosto. Il T+3 è già stato vincolato al ribasso..pertanto tutto il tempo restante dovrebbe essere ribassista.....
Siamo in un new T+1 e forse anche T+2......che dovrà essere ribassista...

2 - Settimana n° 6


Fib.............

1 - gg 22 del T+3..partito il 28 agosto.
1a -1° Treno da 17350...
1b - 2° Treno da 18085

2 - Siamo al 22° gg del 1° T+2 del T+3.
Essendo andati sotto il Minimo dei 3 gg = Verso fine T+2...Seguire il Max dei 3 gg = New T+1..

3 - Settimana n° 4 del T+3.......

4 - Put a Copertura del Long (2 quote) + Short a Pioggia...:D(max 3 quote)..Totale Max 5 quote. Ogni quota circa 100Pt di Fib....
N.b: Solo per chi segue il Fib.....
4a - La 1° quota di copertura è stata acquistata quando si è entrati Long = 17350....Questa quota in caso di finte sul 1° T+1 del New T+3..
4a - La 2° quota..sarà acquistata dalla 5° settimana sul Minimo della settimana antecedente...
4c - Per le Put da "Short a pioggia:D"...attendiamo..il 2° T+2....circa.
 
Ciao a tutti. Sono qui da qualche giorno e provo a dire la mia....
Se non è stato ancora fatto, si potrebbe (se qualcuno sa smanettare con Excel o altri tool di trading, quali tradestation...) implementare in modo automatico le regole del metodo di Torino per ottenere i segnali di ingresso, uscita e stop (non metterei di mezzo l'utilizzo delle opzioni, in quanto non si saprebbe a priori il prezzo di ingresso con cui vengono pagate e quindi il sistema non sarebbe più automatico).
Avendo implementato il metodo si evitano dubbi sull'applicazione delle regole (sono quelle e vengono applicate dal software senza intervento della "psiche" del trader).
Una volta fatto questo lavoro che è il più corposo si studiano le performance del metodo, andando ad analizzare i trade che non hanno portato guadagno ecc... (per cercare di ottimizzare le regole).

Si potrebbe poi provarlo sui dati storici di più strumenti (anche se Torino ha scritto più volte che è testato per il FIB) per verificare se il metodo funziona "bene" anche su altro oltre che al FIB.

Il tutto condito dal Money Management.... In proposito ho letto un libro di Andrea Unger (Trattato di Money Management) e mi sembra che sia un ottimo libro (ho visto anche un paio di suoi video su internet e mi sembra una persona "per bene").
Altro libro che consiglio a chi ha voglia di leggere è "Trading System quelli giusti" di Stridsman (un pò palloso ma valido; è necessario però sapere utilizzare Excel per agevolare la lettura).

Un saluto a tutti
 
Iniziamo a mettere in bella quello che reputo giusto e valido da sapere.... poi se sara il caso faremo ancora delle piccole modifiche e/o aggiungeremo altri pareri in base alle proprie esperienza............

Vademecum del 3d....
In collaborazione con tutti gli iscitti al 3d...

1 - Se voglio imparare da solo un Metodo.....minimo minimo minimo, ci impiego 1 anno....:D

2 - Se invece voglio imparare subito, 2-3 gg....vado da un Consulente/Trader che mi costa 360 euro...e lui mi da gia tutto per poter andare avanti.....Cioè posso essere in grado di operare come Lui..visto che ho seguito un suo TS per circa 2 anni con buoni risultati....;)
Ipotizziamo un costo totale di circa 500 Euro....

3 - Se invece vado da un Super Professionista...(non che quello al Punto 2 non lo era..pero)..e spendo anche 1000 euro al di per una consulenza/corso posso ottenere dei risultati che mediamente sono buoni o meglio mi posso creare un piccolo/medio stipendio.....
Ipotizziamo un costo totale circa 3-5000 Euro

4 - Se invece..ho già studiato tanto / o non ho voglia di metteremi li a capire...........mi posso prendere i segnali di un TS e seguirli alla lettera...
Ipotizziamo un costo totale di 200 euro al mese..o meglio ancora se si paga solo in caso di Gain..

5 - .....................

6 -....................
 
Ultima modifica:
Provo a dire la mia e poi dite voi..

1 - Si opera con future..Mini/Fib....gli altri strumenti li conosco pochissimo.....

2 - Se trado i T+3..sono circa 2-4 operazioni a T+3 e mediamente 1000 Pt a T+3.....????? Che dite.......????

3 - Se trado i T+1..sono circa 2-4 operazioni a T+1 e mediamente 3-400 Pt a T+1...........

4 - Per i T-1 o Intraday......:D??? Fate che dire direttamente Voi........

Su 256 giorni di borsa aperta in un anno abbiamo :

1- n°4 T+3 di 64 gg teorici quindi 4x1000 =4000 Pt

2 - n° 16 T+1 di 16 gg teorici quindi 16 x350 = 5600 Pt.

3- N° 64 T-1 di 4 gg teorici , mettiamo 100 P.ti x 64 =6400 P.ti

Sembrerebbe che più si abbassa il ciclo + si guadagna ma è apparenza,perchè più si opera più aumenta il rischio, più gioca l' emotività del trader, più ci vuole tempo davanti al monitor, più aumentano le commissioni , più aumenta lo stress e quindi il gioco forse non vale la candela a meno che non sei uno veramente bravo e tosto che sicuramente ci sarà ma io non ne conosco. :D
 
Ultima modifica:
Su 256 giorni di borsa aperta in un anno abbiamo :

1- n°4 T+3 di 64 gg teorici quindi 4x1000 =4000 Pt

2 - n° 16 T+1 di 16 gg teorici quindi 16 x350 = 5600 Pt.

3- N° 64 T-1 di 4 gg teorici , mettiamo 100 P.ti x 64 =6400 P.ti

Sembrerebbe che più si abbassa il ciclo + si guadagna ma è apparenza,perchè più si opera più aumenta il rischio, più gioca l' emotività del trader, più ci vuole tempo davanti al monitor, più aumentano le commissioni , più aumenta lo stress e quindi il gioco forse non vale la candela a meno che non sei uno veramente bravo e tosto che sicuramente ci sarà ma io non ne conosco. :D

Ok...possiamo anche fare dei ragionamenti su questo:)

Io sottoscrivo al 100%...:up:
 
Intanto andiamo chiudere T-3 in corso partito ieri alle 10.45 che dovrebbe essere il 3 ° del T-1 parito il 23/09.
 
Iniziamo a mettere in bella quello che reputo giusto e valido da sapere.... poi se sara il caso faremo ancora delle piccole modifiche e/o aggiungeremo altri pareri in base alle proprie esperienza............

Vademecum del 3d....
In collaborazione con tutti gli iscitti al 3d...

1 - Se voglio imparare da solo un Metodo.....minimo minimo minimo, ci impiego 1 anno....:D

2 - Se invece voglio imparare subito, 2-3 gg....vado da un Consulente/Trader che mi costa 360 euro...e lui mi da gia tutto per poter andare avanti.....Cioè posso essere in grado di operare come Lui..visto che ho seguito un suo TS per circa 2 anni con buoni risultati....;)
Ipotizziamo un costo totale di circa 500 Euro....

3 - Se invece vado da un Super Professionista...(non che quello al Punto 2 non lo era..pero)..e spendo anche 1000 euro al di per una consulenza/corso posso ottenere dei risultati che mediamente sono buoni o meglio mi posso creare un piccolo/medio stipendio.....
Ipotizziamo un costo totale circa 3-5000 Euro

4 - Se invece..ho già studiato tanto / o non ho voglia di metteremi li a capire...........mi posso prendere i segnali di un TS e seguirli alla lettera...
Ipotizziamo un costo totale di 200 euro al mese..o meglio ancora se si paga solo in caso di Gain..

5 - .....................

6 -....................

aspetto altri pareri per continuare/finire il tutto......
 
Ciao, dove li prendete i valori del FIB?

Io ho sella (non SellaExtreme) e al max ho trovato FTSE MIB (valori dell'indice MIB) che mi sembrano differire (anche se poi non di molto) dal FIB che utilizza Torino.

Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto