ma neanche l'open interest????

Sì a quello ogni tanto do un'occhiata per avere un'idea di massima sulle aspettative generali nel medio termine, da questo punto di vista Treno ha postato alcune cosette interessanti nei mesi scorsi, ma riguardo la questione dei volumi ti dico come la penso, anche se so che la maggior parte di chi gira nel forum non è d'accordo.
Dal mio punto di vista i grandi investitori che muovono i grossi capitali non fanno i complotti come alcuni credono, nel senso che non è che si telefonano per decidere dove deve essere l'indice in un certo giorno...ad esempio vanno per la maggiore le teorie che nella settimana di scadenza delle opzioni le quotazioni degli indici stanno quasi ferme perchè i "grossi" hanno ormai raggiunto un buon equilibrio e devono solo far pasare tempo per far scadere le opzioni vendute. Basta guardare la scadenza di 2 settimane fa per avere una smentita clamorosa: gli indici hanno iniziato a muoversi verso il 4/5 dicembre, e infatti la volatilità è aumentata proprio in quei giorni per fare i massimi tra il 12 e il 13/12, proprio in concomitanza col 3° venerdì, che tra l'altro era quello delle 3 streghe ed era pure l'ultimo dell'anno, eppure abbiamo avuto i minimi del T+3 proprio lì.
In generale credo comunque che chi ha a disposizione capitali consistenti usi un numero di strumenti e di strategie che nessun software fatto artigianalmente possa analizzare al punto da essere in grado di capire il motivo di un aumento o di una diminuzione di volumi e tradurlo in aiuto per l'operatività.
Già solo a livello di strumenti si possono infatti usare:
- strategie complesse di opzioni mibo con scadenze varie ed eventuali rollover
- strategie miste di opzioni mibo e futures
- strategia di blue chips coperte con opzioni o futures o opzioni mibo
- da qualche anno pure gli etf vanno a intrecciarsi con le strategie elencate in quanto possono permettere, nel breve periodo, coperture ben calibrate col vantaggio di non avere problematiche di lotti minimi rigidi come i futures.
Sfido chiunque a trovare un software su excel che sia in grado di analizzare tutte queste variabili e stabilire se un aumento o una diminuzione di volumi su uno di questi strumenti stia ad indicare che la maggioranza delle mani forti si attende un rialzo o un ribasso. Se esistesse non credo proprio che verrebbe mai messo in vendita o tantomeno dato in omaggio con qualche abbonamento a un sito