T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Oggi é stato superato il max dei tre giorni precedenti.
Quindi e' confermato il nuovo T, dal minimo di ieri, in chiusura di seduta.
E' confermato anche il nuovo T+1.
Di conseguenza, con grande probabilità, dovrebbe essere partito anche il nuovo T+2, ma cio' resta da confermare.

Il gap-up del 15 febbraio é stato chiuso ieri.
Gli oscillatori che contano sono messi bene.
Il nuovo T+3 inverso andrà presto a chiudere il suo primo T+1 inverso
Quindi dovremmo salire, per ancora qualche seduta.

L'incognita sul medio periodo e' questa: riusciranno i nostri eroi a chiudere il nuovo T+2 (e quindi il presunto T+3) sopra il minimo delòì 11 febbraio. ?

Visto il pochissimo spazio a disposizione, o si allontanano immediatamente, a grandi falcate, dalla zona pericolosa oppure il tempo li porterà inesorabilmente a violare quel minimo.
Se questo dovesse accadere, la centratura dei cicli superiori, dal T+4 in su, tornerebbe al centro delle discussioni (se mai se ne fosse allontanata).
 
L'incognita sul medio periodo e' questa: riusciranno i nostri eroi a chiudere il nuovo T+2 (e quindi il presunto T+3) sopra il minimo delòì 11 febbraio. ?
come ho già scritto, la sequenza dei T+1 del primo T+2 (chiuso ieri) è + - quindi il 4° T+1 avrà (o forse è meglio dire, dovrebbe avere) segno -
la partita dunque pare giocarsi su questo terzo T+1 appena partito: vediamo come e dove chiuderà.
a complicare (o forse a facilitare) le cose c'è il T+2 inverso nato sul massimo del 14/3 che sta andando a completare il suo primo T+1 inverso con sequenza + + sul 1° e 2° T inverso. il massimo che chiuderà il primo T+1 inverso sarà da monitorare con molta attenzione, perché un terzo T inverso negativo segnerà la sorte anche del quarto.
quindi, a mio avviso, se vogliono un T inverso negativo faranno un massimo di chiusura T+1 inverso basso (forse lunedì di buon mattino, se non già addirittura oggi in chiusura come ho ipotizzato stamattina) se invece lo vogliono positivo faranno un massimo di chiusura T+1 inverso alto. in questo secondo caso però dovrebbero allungare (forse troppo) questo T+1 inverso che invece - per come lo sto contando - è davvero agli sgoccioli.
dico questo perché un'ipotesi di rottura a breve del minimo di ieri darebbe già la direzione (al ribasso) del T+2 appena iniziato e per un ciclo così lungo mi pare francamente un po' presto.

semplificandola molto (ma molto): saliamo per 15 giorni o scendiamo per un altro mese?
 
Ultima modifica:
IL BUGIARDINO DI TORINO

Good Morning...........


"Il Bugiardino" del 11-4-2016


T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 409 del T+3 partito il 11 Febbraio

2 - GG 40 del 1° T+2

3 - Settimana n° 9


T+3 di Inverso

1 - Siamo al gg 18 del T+3 partito il 14 Marzo

2 - Settimana n° 4


Operativamente parlando.....

1 - In attesa di chiusura del 1° T+2. Il tempo è scaduto

2 - Siamo in un New T

3 - Sul Max dei 3 gg = New T+1


N.B: Poi nessuno ha il grafico sulla DX
 
come ho già scritto, la sequenza dei T+1 del primo T+2 (chiuso ieri) è + - quindi il 4° T+1 avrà (o forse è meglio dire, dovrebbe avere) segno -
la partita dunque pare giocarsi su questo terzo T+1 appena partito: vediamo come e dove chiuderà.
a complicare (o forse a facilitare) le cose c'è il T+2 inverso nato sul massimo del 14/3 che sta andando a completare il suo primo T+1 inverso con sequenza + + sul 1° e 2° T inverso. il massimo che chiuderà il primo T+1 inverso sarà da monitorare con molta attenzione, perché un terzo T inverso negativo segnerà la sorte anche del quarto.
quindi, a mio avviso, se vogliono un T inverso negativo faranno un massimo di chiusura T+1 inverso basso (forse lunedì di buon mattino, se non già addirittura oggi in chiusura come ho ipotizzato stamattina) se invece lo vogliono positivo faranno un massimo di chiusura T+1 inverso alto. in questo secondo caso però dovrebbero allungare (forse troppo) questo T+1 inverso che invece - per come lo sto contando - è davvero agli sgoccioli.
dico questo perché un'ipotesi di rottura a breve del minimo di ieri darebbe già la direzione (al ribasso) del T+2 appena iniziato e per un ciclo così lungo mi pare francamente un po' presto.

semplificandola molto (ma molto): saliamo per 15 giorni o scendiamo per un altro mese?
rotto il massimo di chiusura del T-3 inverso di stamattina e nuovo T-3 inverso che vira già al ribasso. ora il dubbio è - come scrivevo - se stamattina hanno chiuso anche il T+1 inverso oppure no. se lo fanno durare quanto il suo "diritto" dovremmo salire per un altro paio di giorni.
 
sì ziogiò, abbiamo un nuovo T (almeno) da tradare. quante ore? 72? 78? non lo so. per certo, però, è partito sparato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto