T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

questo è quello che ha fregato me, quando scrivevo di una mia lettura sbagliata.

avevo semplicemente dimenticato che "tecnicamente" quel T-1 era concluso avendo fatto un T-4 ribassista nel suo secondo 50% di sviluppo e quindi poteva ripartire un nuovo T-1 (come è successo) senza attendere la scadenza temporale.

quindi adesso che siamo nel secondo 50% del 1° T del nuovo T+2 attendiamo il 1° giornaliero negativo per dichiarare tecnicamente chiuso questo 1° T.

a giudicare dalla candela daily di wally, succederà domani.

Ciao popov.

Sul future Sp500, hanno scaricato un oscillatore H4, per tutto il pomeriggio in divergenza col prezzo, che e' rimasto lateral-rialzista.
In questo momento anche l'oscillatore H1 e' quasi scarico.
Stanno dimostrando di avere ancora molta forza e non mi stupirei se salissero anche domani.

Anche di qua dell'oceano potrebbero quindi continuare al rialzo per almeno un'altra seduta.

Let's see, tomorrow...
 
Da qui dovrebbero scendere per un paio di orette, per chiudere il T-3.

Se l'equivalente inverso fosse partito ieri alle 15.30, come sembrerebbe dal tempo trascorso, sarebbe vincolato riba e quindi dovrebbero fare un nuovo max nel pomeriggio.
 
ciao a tutti.

scusate ma il minimo a 17655 il derivato quando diavolo l'ha battuto? ho doppio spike sul grafico a 1 minuto alle 9:02 e 9:05 ma non c'è traccia sui contratti di borsaitaliana.it
 
In attesa del Bugiardino di Torino, mettiamo il :

Bugiardino casereccio del 15-4-2016


T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 44 del T+3 partito il 11 Febbraio

2 - GG 6 del 3° T+1

3 - Settimana n° 9


T+3 di Inverso

1 - Siamo al gg 22 del T+3 partito il 14 Marzo

2 - Settimana n° 4


Operativamente parlando.....

1 - Siamo sul 2° T+2.

2 - Per eventuali Short, seguire il Minimo dei 2 gg. Sempre che nel frattempo, si superi il Max delle 3 week.


N.B: Poi nessuno ha il grafico sulla DX
 
Da dove lo fate partire l'inizio del T-1 inverso? l'11 o il 12?
l'11 è improbabile perché avrebbe sequenza - + sui due primi T-3 inversi.

quindi diciamo il 12 e quindi diciamo che in teoria oggi dovrebbe ritoccare il massimo in chiusura del quarto T-3 inverso.

e diciamo anche che quella compressione là in alto sembra proprio chiamare un nuovo massimo.
 
l'11 è improbabile perché avrebbe sequenza - + sui due primi T-3 inversi.

quindi diciamo il 12 e quindi diciamo che in teoria oggi dovrebbe ritoccare il massimo in chiusura del quarto T-3 inverso.

e diciamo anche che quella compressione là in alto sembra proprio chiamare un nuovo massimo.

Grazie, ora vado in ufficio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto