anubiasna
Nuovo forumer
Medie Mobili
Buonasera,
questa pomeriggio sono uscito prima dal laboratorio e mi son messo a fare un pò' di calcoli con le medie mobili.
Ho sommato i punti che avrei fatto da gennaio 2010 se fossi entrato short tutte le volte che la MM a 8 gg intersecava dall'alto verso il basso la MM a 20gg ed uscito con l'incrocio opposto. Ho preso come punti di ingresso e di uscita circa la metà della candela del giorno successivo del segnale (incrocio delle MM).
La somma algebrica tra profitti e perdite in 52 mesi è risultata essere 10400 punti di ftsemib. Valore estremamente approssimativo visto che ho misurato la metà della candela a occhio.
Comunque sono di 2400 punti all'anno in solo short, sicuramente incrementabili con l'inserimento degli stop loss ed magari con un po' di money management.
Lo so che è una tecnica cretina da cassettista ma forse, per chi come me non ha tempo di seguire durante il giorno, potrebbe dare qualcho soddisfazione con minimo impegno.
Domani, tempo e voglia permettendo, vorrei provare a fare il calcolo long per il medesimo orizzonte temporale.
Che ne dite?
Un sincero augurio di Buona Pasqua
Buonasera,
questa pomeriggio sono uscito prima dal laboratorio e mi son messo a fare un pò' di calcoli con le medie mobili.
Ho sommato i punti che avrei fatto da gennaio 2010 se fossi entrato short tutte le volte che la MM a 8 gg intersecava dall'alto verso il basso la MM a 20gg ed uscito con l'incrocio opposto. Ho preso come punti di ingresso e di uscita circa la metà della candela del giorno successivo del segnale (incrocio delle MM).
La somma algebrica tra profitti e perdite in 52 mesi è risultata essere 10400 punti di ftsemib. Valore estremamente approssimativo visto che ho misurato la metà della candela a occhio.
Comunque sono di 2400 punti all'anno in solo short, sicuramente incrementabili con l'inserimento degli stop loss ed magari con un po' di money management.
Lo so che è una tecnica cretina da cassettista ma forse, per chi come me non ha tempo di seguire durante il giorno, potrebbe dare qualcho soddisfazione con minimo impegno.
Domani, tempo e voglia permettendo, vorrei provare a fare il calcolo long per il medesimo orizzonte temporale.
Che ne dite?
Un sincero augurio di Buona Pasqua
