Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE T-BOND,T-NOTE,BUND,CME,Cbot (non apritelo se siete pudici)

a spanne il 110.80 corrisponde al 50% di ritracciamento di fibonacci sull'intervallo 115.19/106.41 - vado a prepare la pizza :) e i 'mericans che si mangino le loro schifezze :lol: :lol: :lol: - rimango corto e tranquillo, a 114.50 vendo ancora
 
arseniolupin ha scritto:
gastronomo ha scritto:
110.80 di Treasury, non stavo farneticando :)

axia dice che indicazioni rialziste si avrebbero solo con il superamento della resistenza a 108,40.

altrimenti flessione verso il supporto a 106.80.

Grazie Lupin, tu parli di t-bond - avevo capito che tu fossi più sull'azionario? Personalmente già sui bond capisco poco, ma sull'equity sono una capra al 380% :lol:
 
mi son messo a rivedere i ritracciamenti anch'io ric , azz se insistono vanno a prendere lo spike fatto sui payrolls poco sotto i 109 e poi ci sono i 110-110,5 , oltre mi sembra fantatrading . Ma confesso che mai mi sarei immaginato di prendere in considerazione un ritorno a 110 del T-Bond :ops:
 
Fleursdumal ha scritto:
mi son messo a rivedere i ritracciamenti anch'io ric , azz se insistono vanno a prendere lo spike fatto sui payrolls poco sotto i 109 e poi ci sono i 110-110,5 , oltre mi sembra fantatrading . Ma confesso che mai mi sarei immaginato di prendere in considerazione un ritorno a 110 del T-Bond :ops:

mai dire banzai

visto la Shinano? conoscevi già?
 
Fleursdumal ha scritto:
mi son messo a rivedere i ritracciamenti anch'io ric , azz se insistono vanno a prendere lo spike fatto sui payrolls poco sotto i 109 e poi ci sono i 110-110,5 , oltre mi sembra fantatrading . Ma confesso che mai mi sarei immaginato di prendere in considerazione un ritorno a 110 del T-Bond :ops:

secondo me è un pò tutto fantatrading, e non perchè io sia corto - e quindi in teoria distorto nella mia valutazione-, ma perchè sui livelli attuali la curva US sconta un rialzo ad agosto di 0.25% al 74% :eek: - il problema è capire quanto vogliono spingere il giochino sull'eur/usd (hai dei livelli?), anche perchè in assoluto non escluderei un riacquisto di usd per riposizionarli sulle borse US ora che le trimestrali sono uscite :-? - dico boiate ?
 
f4f ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
mi son messo a rivedere i ritracciamenti anch'io ric , azz se insistono vanno a prendere lo spike fatto sui payrolls poco sotto i 109 e poi ci sono i 110-110,5 , oltre mi sembra fantatrading . Ma confesso che mai mi sarei immaginato di prendere in considerazione un ritorno a 110 del T-Bond :ops:

mai dire banzai

visto la Shinano? conoscevi già?

non la sua storia, grassie del link cè :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto