Andrea 53
Forumer storico
f4f ha scritto:![]()
ti appoggio![]()
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
![che imbarazzo :-o :-o](/images/smilies/icon_redface.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
Baanditi non perdete occasione per fare festa
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
il bund mi deve 30 tick
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
leggo di trsferimenti .....dove verremo esiliati .......all'isola che non c'è
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
f4f ha scritto:![]()
ti appoggio![]()
Fleursdumal ha scritto:DJ PPI Decline Matches Record; Core Drop Biggest Since '93
masgui ha scritto:Il dato sull'inflazione è forte. Si può rientrare lunghi sul Bund. sotto i 118.00 lasciare correre in trailing![]()
Andrea 53 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
leggo di trsferimenti .....dove verremo esiliati .......all'isola che non c'è![]()
Fleursdumal ha scritto:ok in prossimità del grande balzo prego visionare nota sulle nuove regole in vigore per la zona UE
Nuove regole per il trasporto di liquidi nella UE
L’Unione Europea ha adottato nuove regole di sicurezza che limitano la quantità di sostanze liquide che è possibile portare attraverso e oltre i punti di controllo di sicurezza aeroportuale. Queste misure si applicano a partire da lunedì 6 novembre 2006, fino a nuovo avviso, ai passeggeri in partenza da tutti gli aeroporti del territorio dell’Unione Europea inscluse Norvegia, Islanda e Svizzera, per qualsiasi destinazione.
I passeggeri e i loro bagagli saranno soggetti a controlli per individuare la presenza di sostanze liquide, oltre agli altri articoli già proibiti dalla normativa vigente. Non sono invece previste limitazioni al trasporto di sostanze liquide acquistabili presso i negozi situati oltre i punti di controllo delle carte d’imbarco o a bordo degli aeromobili che operano voli di Compagnie Aeree dell’Unione Europea.
Cosa cambia
1) All’atto della preparazione del proprio bagaglio: è consentito portare una piccola quantità di liquidi all’interno del bagaglio a mano. Questi liquidi dovranno essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di ml. 100 o equivalente (g.100). Questi recipienti dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore a l. 1 o di dimensioni di circa cm.18x20 e nella misura massima di un sacchetto per passeggero:
[trasporto_liquidi_271006]
2) In aeroporto: al fine di consentire l’effettuazione dei controlli da parte degli addetti preposti, è necessario:
* presentare tutti i liquidi trasportati, consegnandoli agli addetti, per essere sottoposti ad esame
* togliersi di dosso giacche e soprabiti, che verranno sottoposti a separata ispezione radioscopica, durante il controllo della persona
* estrarre dal proprio bagaglio a mano computer portatili, laptop e altri dispositivi elettrici di grande dimensione, che verranno sottoposti a separata ispezione radioscopica, durante il controllo della persona.
Per liquido deve intendersi:
* acqua ed altre bevande, minestre, sciroppi
* profumi
* gel, inclusi prodotti gelatinosi per capelli e per la cura del corpo come bagno/doccia schiuma
* sostanze in pasta, incluso dentifricio
* mascara
* creme, lozioni ed olii
* spray
* contenuto di recipienti pressurizzati, incluse schiume da barba, altre schiume e deodoranti
* miscele di sostanze liquide/solide
* ogni altra sostanza di analoga e/o similare consistenza
Cosa non cambia
E’ consentito:
* trasportare liquidi all’interno del bagaglio da stiva registrato al check-in; le nuove regole riguardano, infatti, solo il bagaglio a mano
* trasportare, all’interno del tuo bagaglio a mano e per l’uso durante il viaggio, medicinali e sostanze destinate a fini dietologici particolari, inclusi alimenti per bambini; potrebbe essere chiesto di fornire prova dell’effettiva necessità di avere con sé tali articoli
Acquisti in aeroporto:
* Se il viaggio comprende una coincidenza in un paese dell'Unione Europea (compresi i dipartimenti francesi d'Oltremare), il venditore deve mettere gli acquisti in un sacchetto. Questo deve essere sigillato e dovrà rimanerlo fino alla fine del viaggio. Dovrà essere accompagnato inoltre da una prova di acquisto che verrà controllata al posto d'ispezione-filtraggio al momento della coincidenza.
* Se l'acquisto è stato effettuato in un aeroporto situato al di fuori dell'Unione Europea e si è in transito in un paese dell'Unione Europea, non si è autorizzati a trasportare gli acquisti sul volo successivo. Essi verranno confiscati.
Acquisti a bordo:
* Se l'acquisto è stato effettuato a bordo di un apparecchio di una compagnia europea proveniente da un aeroporto situato al di fuori dell'Unione Europea, verrà accetto al momento della coincidenza solo se è contenuto in un sacchetto sigillato ed accompagnato dalla prova di acquisto a bordo.
Tutti questi liquidi sono da considerarsi addizionali alle quantità da contenere nel summenzionato sacchetto di plastica trasparente e richiudibile da lt.1 - cm.18 x 20.
f4f ha scritto:niente di drammatico, si va nell'area mercati esteri
tranne Fleu, che nun se lo sdogana nisciuno![]()
gipa69 ha scritto:E per i liquidi corporei c'è qualche norma particolare....![]()
![]()