Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE T-Bronx5Y-10Y-Bund .. il ritorno del figliol prodigo (vm18)

leo-kondor ha scritto:
insomma, si crolla? :D
così tolgo i take profit ai miei short e lascio correre :)

Se guardi il grafico c'è stato un periodo in cui la lettura dell'AAII è arrivata su questi livelli ma l'indice è andato comunque in laterale per diverse settimane senza crollare..

Personalmente io penso che il top di medio potrebbe essere prossimo ma come detto prima dipenderà molto dalla possibilità di nutrire i mercati anche con l'opzione carry oppure no.

Attualmente:
1)il trend è up ma vicino a resistenze importanti
2)l'intermarket è favorevole ma sembrerebbe in corso lo sfruttamento di tutte le risorse positive per l'azionario
3)la liquidità è abbondante
4)I fondamentali, soprattutto in termini di utili realizzati sono buoni
5)il macro è supportivo ma sembrerebbe nei pressi di un possibile reverse se il comparto energy consoliderà su questi livelli.

per ora quindi il prevedibile è una correzione ciclica che corregga l'ipercomprato e riduca l'eccessivo sentiment positivo sui mercati in maniera un pò più consistente rispetto alle ultime correzioni (tipo la correzione maggio/giugno insomma).

Ma i prezzi non segnalano nessun reverse importante al momento.
Quello potrebbe essere dato da alcuni segnali importanti quali:
1)crisi seria dell'immobiliare globale con problemi sui mutui e finanziamenti collaterali
2)crisi del sistema di gestione della liquidità speculativa e quindi rafforzamento dei cross con i tassi più bassi
3)Fiammata inflattiva con nuovo trend up delle commodity e con pressione sulle Banche Centrali per ulteriori rialzi dei tassi.
 
frank73 ha scritto:
Un saluto a tutti,e in particolare a gipa che è veramente preparato.
Io mantengo tutte le put bund e le call odax ormai in buon profit entrambe.
Sull'obbligazionario credo che spazi ampi non ce ne saranno sono pronto a scalare e comunque a monitorare il tutto dopo il fomc.
Sull'equity credo la strada sia ancora lunga.
Sul bund sono entrato short a 118.50 sui max di fine settembre non credevo venisse giu in maniera lineare ma mi aspettavo scossoni fino ai primi di dicembre.
Al momento vedo sempre le stesse cose e non grossi cambiamenti di scenario.
Sul franco svizzero è un capitolo a parte useranno anche quello per il carry trade ma credo sia presto.
Tengo duro e vi saluto :)

Sul bond stanno già scontando nuove fiammate inflazionistiche (nel 2007?) più bisogna considerare che attualmente le agency hanno di nuovo aumentato le emissioni e quindi c'è più offerta di carta tripla A in dollari USA.
Come dici te dipenderà molto dal FOMC perchè ora i tassi scontano un attegiamento meno accomodante.

Sull'equity una pausa è possibile mentre per l'inversione ci vogliono segnali più probanti.
So per certo che alcuni hedge europei usano il franco per finaziarsi. :up:
 
gipa69 ha scritto:
Sul bond stanno già scontando nuove fiammate inflazionistiche (nel 2007?) più bisogna considerare che attualmente le agency hanno di nuovo aumentato le emissioni e quindi c'è più offerta di carta tripla A in dollari USA.
Come dici te dipenderà molto dal FOMC perchè ora i tassi scontano un attegiamento meno accomodante.

Sull'equity una pausa è possibile mentre per l'inversione ci vogliono segnali più probanti.
So per certo che alcuni hedge europei usano il franco per finaziarsi. :up:

Si appunto si sta scontando troppo quindi vorrei approfittarne per scaricare un po.
attendo il dato sulle case delle 16 e poi decido.
Ciao
 
gipa

Volevo chiederti se credi possibile la tenuta del mercato immobiliare a fronte della tenuta dei bond?
Almeno come volano dei consumi fino primavera.
Ciao
 
Re: Indicatori di sentiment

gipa69 ha scritto:
....

Notando questo grafico dove si relazione l'andamento dello spoore con l'andamento dell'AAII (l'ultima sua misurazione è di Giovedì scorso vedi http://www.aaii.com/ )
si nota che la divergenza rialzisti/ribassisti si è fatta di nuovo sostenuta e su livelli che segnalano una pausa correttiva prossima ventura (massimo nel giro di qualche settimana) a sostegno delle altre considerazioni grafiche e tecniche che portano a simili conclusioni.
......


Si ma come vedi anche tu quel grafico è settimanale e il livello raggiunto dai tori (54%) è solo appena al livello della soglia e gurdando lo storico ha bisogno di arrivare ben piu in alto, e appunto essendo un settimanale ci vorranno settimane per vederlo arrivare, Quindi in definitiva la lettura di quel grafico (se vogliamo considerare che siamo in un trend definito) è che NON si scende per qualche settimana ancora.
 
gipa69 ha scritto:
Capisco che oggi hai voglia di divertirti....
è il tuo compleanno!

Auguri. :)

ACCIDENTI...grazie Gipa. Quasi che non me ne ricordavo neanche io.
PS: il giochino della motocross lo trovo diabolico..forse solo perchè ci vado tutte le dommmeniche?
 
Re: gipa

frank73 ha scritto:
Volevo chiederti se credi possibile la tenuta del mercato immobiliare a fronte della tenuta dei bond?
Almeno come volano dei consumi fino primavera.
Ciao

la risposta è si.
 
Re: gipa

:ciao: ,
bello il grafico dei cicli a 13 settimane postato da Gipa ;)
leggevo da qualche parte che il 31/10 ci sono un pò di chiusure di bilanci; questo, in parte, potrebbe spiegare la forza dell'equity e certe spazzate per far partire gli stop...di sicuro tutta questa liquidità che c'è in giro riscalda molto l'animo agli squaloni :eek: ... chissà che inventeranno il giorno che sarà più difficile montare carry trade...sospetto calcheranno ancor più la mano sulle commodities...che peraltro non sono un giochino :rolleyes: ma, sempre più, uno strumento "politico" di costruzione di consensi e di negoziazione in ambito geopolitico...vedrem!
 
Re: Indicatori di sentiment

Quick§ilver ha scritto:
Si ma come vedi anche tu quel grafico è settimanale e il livello raggiunto dai tori (54%) è solo appena al livello della soglia e gurdando lo storico ha bisogno di arrivare ben piu in alto, e appunto essendo un settimanale ci vorranno settimane per vederlo arrivare, Quindi in definitiva la lettura di quel grafico (se vogliamo considerare che siamo in un trend definito) è che NON si scende per qualche settimana ancora.

Questo è possibile.
Io preferisco guardare la forbice ed essa è a livello di possibile correzione ma come giustamente fai notare prima che parta potrebbe passare ancora qualche tempo (ma quà bisogna dire che molti indicatori hanno raggiunto importanti aree di ipercomprato così come i prezzi sono ormai parecchio discostati dalle media e dalla SD )

Per la lettura tieni conto che essa avviene una volta a settimana (giovedi) per cui se pensiamo che da Giovedì ad oggi l'indice è ancora salito ci sono probabilità che ora la divergenza sia superiore....
 
Re: gipa

gastronomo ha scritto:
:ciao: ,
bello il grafico dei cicli a 13 settimane postato da Gipa ;)
leggevo da qualche parte che il 31/10 ci sono un pò di chiusure di bilanci; questo, in parte, potrebbe spiegare la forza dell'equity e certe spazzate per far partire gli stop...di sicuro tutta questa liquidità che c'è in giro riscalda molto l'animo agli squaloni :eek: ... chissà che inventeranno il giorno che sarà più difficile montare carry trade...sospetto calcheranno ancor più la mano sulle commodities...che peraltro non sono un giochino :rolleyes: ma, sempre più, uno strumento "politico" di costruzione di consensi e di negoziazione in ambito geopolitico...vedrem!

ciao gastro
epperò sempre a parlare dei massimi sistemi, si perde la sana goliardia che ci contraddistingue

il Felu unnè?? sempre a combattere con HAL9000 ?? :P :P
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto