dan24 ha scritto:
io no? cattivA ....rincorrere il ribasso degli indici comunque è da pazzoidi come me e altri...e lo ammetto...ma te credi veramente che in questo momento entrare al rialzo abbia un risk-reward accettabile?....io fossi un gestore parcheggerei liquidità....comunque distribuirei....forse mi perderei un altro 3-4% di rialzo...boooo si sale a gradini sempre più piccoli....e quando si scenderà lo si farà con l'ascensore...sempre stato così...la vola sale solo al ribasso storicamente (a parte periodi tipo 99-2000) e quindi il rischio di svegliarsi con un -3% sul groppone e vedere cadere il coltello...è troppo alto perchè ne valga la candela...in termini di rischio rendimento. Ripeto sbaglio io a rincorrere il ribasso ma non vedo upside tali da potermi spazzar via e con logica accumulare posizioni ribassiste adesso ha un rischio-rendimento molto accettabile
Hai perfettamente ragione... infatti la posizione migliore di medio attuale è flat mentre sull'intraday/multiday per massimo 3/4 giorni si può fare un pò quello che si vuole.
Io personalmente penso che questa relazione sui cambi e gli investitori individuali siano la chiave di volta per capire l'inversione e su questo baso la mia operatività.
Per il rischio/rendimento dipende quale misurazione prendi in considerazione.
Statisticamente parlando la situazione è contrastata
Dal punto di vista grafico il mercato è attualmente rialzista
Dal punto di vista intermarket il mercato sembra prossimo ad un top
Dal punto di vista fondamentale se tu guardi gli ultimi 10 anni il mercato è leggermente sottovalutato ma se guardi gli ultimi trant'anni il mercato è sopravvalutato.
Dal punto di vista del ciclo presidenziale il mercato sembrerebbe aver superato indenne il suo periodo più difficile.
Insomma c'è ne per tutti i gusti.
Personalmente penso che nella fase attuale sia salutare rimanere flat e se si vuole investire occorre farlo con minor leva possibile sulle big caps e sui titoli del settore minerario ed in particolare attualmente auriferi e qualche superdiversificato come Rio Tinto BHP Billiton ecc. pronti comunque a chiudere nel caso di correzione significativa dei mercati perchè come giustamente dici te i ribassi sono sempre rapidi e dolorosi.