tontolina
Forumer storico
quali?Nonsoniente ha scritto:Lina un milione di extracomunitari in più non giustifica un incremento del 44%. Sono altri i motivi.
tu li sai?
quali?Nonsoniente ha scritto:Lina un milione di extracomunitari in più non giustifica un incremento del 44%. Sono altri i motivi.
ekkoNonsoniente ha scritto:Lina tu sai quali erano gli stipendi dei dirigenti usll nel 1990 e quali sono quelli odierni? Mia moglie era vice capoufficio nel settore finanziario di una usll. Prima della riforma sai quanto prendeva Il presidente di una Usll? Te lo dico io, aveva un gettone di presenza di 1.200.000 lire al mese. Sai chi sono diventati i maneger della sanità. I quadri del 9 livello quelli che prendevano tre milioni al mese e adesso ne prendono 15/20 e la competenza è sempre quella.
Ciao Lina.
ricpast ha scritto:L'opposizione non dice nulla perchè se possono dire che la Sicilia (dove c'è la destra) spende quasi 4 mld di euro all'anno (e la gente muore come mosche...) e ha una sanità da Guinea Bissau, basta ricordargli che in Campania (dove c'è il loro idolo Bassolino) si spende molto di + e li sono al punto di puntare ad avere una sanità da Guinea Bissau....
E' purtroppo vero che il Meriodione deve aprire gli occhi: bruciare in piazza i propri politici e fare un bell'esame di coscienza perchè se in alcune zone manca la società civile questa cosa non è colpa dello Stato.
Sad but true.
sharnin ha scritto:ricpast ha scritto:L'opposizione non dice nulla perchè se possono dire che la Sicilia (dove c'è la destra) spende quasi 4 mld di euro all'anno (e la gente muore come mosche...) e ha una sanità da Guinea Bissau, basta ricordargli che in Campania (dove c'è il loro idolo Bassolino) si spende molto di + e li sono al punto di puntare ad avere una sanità da Guinea Bissau....
E' purtroppo vero che il Meriodione deve aprire gli occhi: bruciare in piazza i propri politici e fare un bell'esame di coscienza perchè se in alcune zone manca la società civile questa cosa non è colpa dello Stato.
Sad but true.
Salve, io non sono del mestiere ma cerco di capire dove andiamo.
Non è vero che la Sicilia ha una sanità da Guinea Bissau. Ha una sanità a pelle di leopardo. Tanto è vero che io che sono milanese e vivo a Catania non vado a Milano se ho problemi. E non è vero che si muore come mosche.
Quanto alla spesa sanitaria le regioni che assorbono di più sono Emilia Romagna e Toscana. I dati non sono di quest'anno ma non credo che siano cambiati di molto.
La regione che ha i maggiori "ritorni" dallo Stato in rapporto al numero degli abitanti è la Val d'Aosta ... che non sta al sud.
Una cosa sono i dati reali una cosa è lo stereotipo politico diffuso dai media.
ricpast ha scritto:sharnin ha scritto:ricpast ha scritto:L'opposizione non dice nulla perchè se possono dire che la Sicilia (dove c'è la destra) spende quasi 4 mld di euro all'anno (e la gente muore come mosche...) e ha una sanità da Guinea Bissau, basta ricordargli che in Campania (dove c'è il loro idolo Bassolino) si spende molto di + e li sono al punto di puntare ad avere una sanità da Guinea Bissau....
E' purtroppo vero che il Meriodione deve aprire gli occhi: bruciare in piazza i propri politici e fare un bell'esame di coscienza perchè se in alcune zone manca la società civile questa cosa non è colpa dello Stato.
Sad but true.
Salve, io non sono del mestiere ma cerco di capire dove andiamo.
Non è vero che la Sicilia ha una sanità da Guinea Bissau. Ha una sanità a pelle di leopardo. Tanto è vero che io che sono milanese e vivo a Catania non vado a Milano se ho problemi. E non è vero che si muore come mosche.
Quanto alla spesa sanitaria le regioni che assorbono di più sono Emilia Romagna e Toscana. I dati non sono di quest'anno ma non credo che siano cambiati di molto.
La regione che ha i maggiori "ritorni" dallo Stato in rapporto al numero degli abitanti è la Val d'Aosta ... che non sta al sud.
Una cosa sono i dati reali una cosa è lo stereotipo politico diffuso dai media.
sarei curioso di sentire altre campane di siciliani.
sharnin ha scritto:ricpast ha scritto:sharnin ha scritto:ricpast ha scritto:L'opposizione non dice nulla perchè se possono dire che la Sicilia (dove c'è la destra) spende quasi 4 mld di euro all'anno (e la gente muore come mosche...) e ha una sanità da Guinea Bissau, basta ricordargli che in Campania (dove c'è il loro idolo Bassolino) si spende molto di + e li sono al punto di puntare ad avere una sanità da Guinea Bissau....
E' purtroppo vero che il Meriodione deve aprire gli occhi: bruciare in piazza i propri politici e fare un bell'esame di coscienza perchè se in alcune zone manca la società civile questa cosa non è colpa dello Stato.
Sad but true.
Salve, io non sono del mestiere ma cerco di capire dove andiamo.
Non è vero che la Sicilia ha una sanità da Guinea Bissau. Ha una sanità a pelle di leopardo. Tanto è vero che io che sono milanese e vivo a Catania non vado a Milano se ho problemi. E non è vero che si muore come mosche.
Quanto alla spesa sanitaria le regioni che assorbono di più sono Emilia Romagna e Toscana. I dati non sono di quest'anno ma non credo che siano cambiati di molto.
La regione che ha i maggiori "ritorni" dallo Stato in rapporto al numero degli abitanti è la Val d'Aosta ... che non sta al sud.
Una cosa sono i dati reali una cosa è lo stereotipo politico diffuso dai media.
sarei curioso di sentire altre campane di siciliani.
Invece di sentire altre campane vai a cercarti i DATI veri nelle fonti attendibili, che sono quelle ufficiali.
La mortalità operatoria in Sicilia è dello 0,5% in linea coi dati nazionali e con quelli del mondo occidentale. Il rilievo è statistico, nel senso che lo 0,5 dei pazienti operati muore, in minor parte per errori medici e per la maggior parte perchè QUELL'organismo non resiste allo stress operatorio (multiplo) per motivi che non si possono prevedere prima. Muoiono anche giovani e bambini.
Dei casi enfatizzati recentemente uno era sicuramente da grave imperizia medica, uno era un parto ad alto rischio in cui la donna aveva voluto affrontare una gravidanza a tutti i costi nonostante parere contrario dei medici, per gli altri è il caso di aspettare le risultanze delle inchieste invece di passare avanti.
Ti sei mai chiesto perchè invece si parla poco dei casi che accadono nella sanità privata, in Sicilia e altrove? E io ne conosco, di casi di malasanità privata.
Il mio sospetto è che sia in arrivo qualche grosso progetto di privatizzazione sanitaria, in Sicilia, per cui ... si prepara il terreno.
Quanto ai politici siciliani non sono tutti da buttare. Di Fabio Granata parlano bene tutti quelli che hanno avuto rappoti con lui, da destra e da sinistra, ambientalisti etc.