TBOND-BUND-EUROSTOX-FIBMERD fine del capitalismo(V.M.98anni)

leo-kondor ha scritto:
vuoi fare l'agricoltore? :D
saggia idea ...
non so, qui in friuli ho visto annunci anche a 2 euro a mq., ma non so di cosa si tratti esattamente.. fai un giro nei motori di ricerca no? :)

ok per i motori di ricerca :cool:
ma era anche per parlarne un pò

prezzi indicativi ne ho ( dai 10.000 ai 20.000 euro all'ettaro, coincide circa coi tuoi)
ma scegliere la zona non è facile , occorre qualche parere di uno del posto che sa o chiede ...

esempio:
Buizàn ( profummu de zaermi :lol: )
ma la ferrovia la fan passare dove? quando? se? ecc ecc :)
c'è modo di trovare in loco gente disposta a coltivare per te? o ad affittare ? a quanto?
 
f4f ha scritto:
ok per i motori di ricerca :cool:
ma era anche per parlarne un pò

prezzi indicativi ne ho ( dai 10.000 ai 20.000 euro all'ettaro, coincide circa coi tuoi)
ma scegliere la zona non è facile , occorre qualche parere di uno del posto che sa o chiede ...

esempio:
Buizàn ( profummu de zaermi :lol: )
ma la ferrovia la fan passare dove? quando? se? ecc ecc :)
c'è modo di trovare in loco gente disposta a coltivare per te? o ad affittare ? a quanto?

Difficile dare una valutazione del genere perchè come puoi ben immaginare anche i terreni agricoli in Liguria variano di prezzo basta cambiare zona di pochi Km.
E comunque sono tendenzialmente molto elevati perchè il terreno comunque valido è limitato ed in una economia di carta i beni scarsi aumentano velocemente di valore.
Giusto per farti un'esempio i terreni migliori della zona sono sulla piana di Albenga e per quelli vicino all'Aurelia o all'Autostrada i prezzi arrivano anche a 100 euro al mq!!!.

S mi ricordo bene il percorso ferroviario nella zona Loano Pietra è stato bocciato per cui si sta spettando una nuova proposta.
Nella zona sopra Loano/Pietra Ligure le coltivazioni principali riguardano Fiori (pochi) Aromi (qualcosa in più) e verde ornamentale le più diffuse ma c'è grossa difficoltà a trovare manodopera esclusa quella extracomunitaria che è praticamente l'unica disponibile. Senza le loro braccia le aziende agricole della zona non esisterebbero più!
Il prezzo di quella zona è sicuramente più basso ma per i terreni buoni si aggira comunque intorno ai 5/10 euro al mq.
 
Farò domande sullo spread . . indicato qui sopra. . .intanto :

. .vi piaccioni le mie foto . .ne volete altre . . ?
 
gipa69 ha scritto:
Difficile dare una valutazione del genere perchè come puoi ben immaginare anche i terreni agricoli in Liguria variano di prezzo basta cambiare zona di pochi Km.
E comunque sono tendenzialmente molto elevati perchè il terreno comunque valido è limitato ed in una economia di carta i beni scarsi aumentano velocemente di valore.
Giusto per farti un'esempio i terreni migliori della zona sono sulla piana di Albenga e per quelli vicino all'Aurelia o all'Autostrada i prezzi arrivano anche a 100 euro al mq!!!.

S mi ricordo bene il percorso ferroviario nella zona Loano Pietra è stato bocciato per cui si sta spettando una nuova proposta.
Nella zona sopra Loano/Pietra Ligure le coltivazioni principali riguardano Fiori (pochi) Aromi (qualcosa in più) e verde ornamentale le più diffuse ma c'è grossa difficoltà a trovare manodopera esclusa quella extracomunitaria che è praticamente l'unica disponibile. Senza le loro braccia le aziende agricole della zona non esisterebbero più!
Il prezzo di quella zona è sicuramente più basso ma per i terreni buoni si aggira comunque intorno ai 5/10 euro al mq.

sei impagabile :) grazie
gli aperitivi diventano almeno due :up:

il discorso andrebbe approfondito...
tra Verzi e Ranzi ad esempio ....
anzi tra Buizàn e Pineland ...
ma non mi voglio approfittare troppo della tua cortesia

alla prima occasione, se posso, ti descriverò l'idea di massima :ops:
 
diciamolo, qst thread è unico in tutto il web :D
tranne il sottoscritto :rolleyes: , tutta gente di qualità :D

io ... mi organizzo e poi ... :up:
 
leo-kondor ha scritto:
un chiarimento, tanto per imparare :)

in che senso sarebbe buono da impostare? long di stox e short di mini o viceversa? (infatti credo che cambi radicalmente l'esito... se è lo stox a doversi riallineare al rialzo col mini, o il mini con lo stox....)

Inoltre, che indicatore è quello che fa i picchi in alto e in basso, dove metti il cerchietto rosso per intenderci, che ti dice quando lo spread è da aprire (cioè, se ho ben capito, quando i due indici sono disallineati)...

grazie :) :up:

quello dove ho messo i cerchietti rossi non è un indicatore ... è lo spread, l'ho scritto nel grafico: spread= Fib/10-Eurostock
buona è la prima che hai detto, la linea rossa è l'eurostock e la blu è il fib, prima o poi lo spread ( linea grossa marrone) si chiude ( quindi la diffferenza va a zero ) e tu chiudi le posizioni e incassi :)
insomma si apre sui tra 60 e 100 punti (positivi o negativi) nel grafico e si chiude sullo zero
 
Fernando'S ha scritto:
quello dove ho messo i cerchietti rossi non è un indicatore ... è lo spread, l'ho scritto nel grafico: spread= Fib/10-Eurostock
buona è la prima che hai detto, la linea rossa è l'eurostock e la blu è il fib, prima o poi lo spread ( linea grossa marrone) si chiude ( quindi la diffferenza va a zero ) e tu chiudi le posizioni e incassi :)
insomma si apre sui tra 60 e 100 punti (positivi o negativi) nel grafico e si chiude sullo zero

adesso conviene usare la scadenza marzo
 
Jim Rogers: Euro will disappear in 15-20 years
Sunday, November 5, 2006

SEOUL - Reuters


The euro will disappear within 20 years because of the inability of member states to stick to the rules underpinning the European Union's single currency, prominent U.S. investor Jim Rogers predicted.

“The euro is not going to survive in my view,” Rogers said in an interview with Reuters in Seoul. “I own the euro, but I don't expect it to be around in 15 to 20 years,” he added.

Rogers, co-founder of the Quantum Fund with George Soros, called the currency used by 12 EU countries a “political” currency, not an economic one. This, he said, would be its undoing.

“Most of the members are not abiding by the terms of the Maastricht Treaty ... Everybody is either changing the rules, or ignoring the rules, or fudging the rules,” he said, referring to the 1992 treaty that led to the creation of the euro.

The U.S. investor, known for his bullish stance on commodities, also pointed to history to back his prediction.

“No currency union has ever survived in history. No free trade pact has survived in history,” he said.

Rogers was in Seoul to give a speech at the Korea Exchange Global Investor Forum.

He stuck to his bearish view on the dollar and even predicted that its days as the world's reserve currency might be numbered.

China's yuan could potentially grow into the world's reserve currency, but only if it becomes freely convertible and if China opens its economy more widely.

“It does have the size and the liquidity and the size of the economy, potentially,” Rogers said, adding that it was the only currency with the chance of supplanting the dollar within 10 to 15 years.

In a wide-ranging interview, Rogers said the United States was headed for a deep recession because of weakness in the housing market and the large debts it has incurred.

“The U.S. is unbelievably leveraged, over-extended financially and economically, so eventually we are bound to have a serious economic setback,” he said.

Rogers urged investors to switch into agricultural products such as wheat or cotton to take advantage of what he sees as the next leg in an unfolding commodities boom. Prices were historically low and supply was failing to catch up with demand.

“If I were looking for new investments in commodities today, I would be looking at agriculture,” he said.
 
gipa69 ha scritto:
Comunque si può usare anche per altro ed in altro modo.... :cool:

:)
si dicevo in generale
in particolare, lo spread calcolato sul future va sempre aggiornato
funziona lo stesso con l'indice??
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto