ditropan
Forumer storico
Buongiorno, riporto i post scritti di là ...
occhio che sono cambiate le aspettative :
la Banca Centrale americana ha comunicato le sue nuove stime sulla crescita che sono state riviste al ribasso per l’anno in corso. Le previsioni parlano ora di un rialzo del Prodotto Interno Lordo compreso tra l‘1,9% e il 2,4% per il 2012, rispetto al range individuato ad aprile scorso tra il 2,4% e il 2,9%.
Ritoccate verso l’alto le stime sul tasso di disoccupazione che quest’anno dovrebbe essere pari all‘8,2% rispetto all’8% indicato in precedenza, mentre l’inflazione dovrebbe evidenziare una variazione positiva compresa tra l‘1,2% e l‘1,7% quest’anno, rispetto all‘1,9%-2% segnalato ad aprile scorso.
in parole povere se la forchetta dell'inflazione si sposta verso il basso i rendimenti sui bonds si adeguano, in particolare sul 10Y americano puoi arrivare a rendimenti tra l'1,2% e l'1,7% ... finchè non riparte l'economia e quindi un poca di inflazione i prezzi del 10Y oscillerà tra questi valori di rendimento.
Attualmente il 10Y americano rende l'1,64% ... mettici pure l'operazione twist di mezzo estesa fino a fine anno e ti rendi conto che il decennale americano ha ancora spazio di salita (se le borse dovessero scendere) di circa 4 figure up.
Se vuoi fare pari pari con l'eurozona e quindi con il bund ti rendi conto che il bund può ancora oscillare tra i 139,5-140 e 145,5.
E comunque metti che il 28 cm vada tutto bene e si mettono daccordo ... allora tra stempero tensioni, nuove prospettive di crescita ecc.. il bund può finire ad un +1,8% di rendimento il che significa un 138 come prezzo.
Queste al momento dovrebbero essere le misure ... chiaro che con il tempo possono cambiare, ma finchè un petrolio rimane sugli 80$ e altre materie prime depresse, inflazione all'orizzonte non se ne vede e quindi bonds sempre alti come quotazioni imho.
Il tasso di interesse del Bund dovrebbe almeno coprire l'inflazione Europea stimata fra 1,8 - 2 %, io stimerei quindi un prezzo fair a 137.
Oggi il Bund si è comportato in maniera molto anomala quando è arrivata la decisione della Fed che doveva favorirlo ma ha seguito di più il movimento di rimbalzo piuttosto che la discesa iniziale dell'azionario. Questa Operation Twist dovrebbe essere una delusione per i mercati e quindi una risalita del Bund me la aspetto anche se ha dimostrato segni evidenti di debolezza, a parte la giornata di lunedì. Spesso però i mercati fanno il contrario di quello che ci si aspetta, come è successo in questi 3 giorni e fare previsioni a breve è molto più difficile ora.
occhio che sono cambiate le aspettative :
la Banca Centrale americana ha comunicato le sue nuove stime sulla crescita che sono state riviste al ribasso per l’anno in corso. Le previsioni parlano ora di un rialzo del Prodotto Interno Lordo compreso tra l‘1,9% e il 2,4% per il 2012, rispetto al range individuato ad aprile scorso tra il 2,4% e il 2,9%.
Ritoccate verso l’alto le stime sul tasso di disoccupazione che quest’anno dovrebbe essere pari all‘8,2% rispetto all’8% indicato in precedenza, mentre l’inflazione dovrebbe evidenziare una variazione positiva compresa tra l‘1,2% e l‘1,7% quest’anno, rispetto all‘1,9%-2% segnalato ad aprile scorso.
Ciao Ditro...me lo spieghi in parole povere...comprensibili ad un profano??
In pratica l'impatto come stime su bond quale potrebbe essere??
in parole povere se la forchetta dell'inflazione si sposta verso il basso i rendimenti sui bonds si adeguano, in particolare sul 10Y americano puoi arrivare a rendimenti tra l'1,2% e l'1,7% ... finchè non riparte l'economia e quindi un poca di inflazione i prezzi del 10Y oscillerà tra questi valori di rendimento.
Attualmente il 10Y americano rende l'1,64% ... mettici pure l'operazione twist di mezzo estesa fino a fine anno e ti rendi conto che il decennale americano ha ancora spazio di salita (se le borse dovessero scendere) di circa 4 figure up.
Se vuoi fare pari pari con l'eurozona e quindi con il bund ti rendi conto che il bund può ancora oscillare tra i 139,5-140 e 145,5.
E comunque metti che il 28 cm vada tutto bene e si mettono daccordo ... allora tra stempero tensioni, nuove prospettive di crescita ecc.. il bund può finire ad un +1,8% di rendimento il che significa un 138 come prezzo.
Queste al momento dovrebbero essere le misure ... chiaro che con il tempo possono cambiare, ma finchè un petrolio rimane sugli 80$ e altre materie prime depresse, inflazione all'orizzonte non se ne vede e quindi bonds sempre alti come quotazioni imho.