shabib
Forumer storico
diamo i numeri.....
Oro: Deutsche Bank, nel 2013 è in arrivo il nuovo massimo storico
Finanzaonline.com - 3.7.12/12:42
La tedesca Deutsche Bank ha annunciato di aver ridotto la stima sul prezzo dell´oro nel 2012 dicendosi però convinta che l´anno prossimo il metallo giallo toccherà un nuovo record storico. Per quanto riguarda il 2012 la stima di DB passa da 2 mila a 1.726 dollari l´oncia mentre nel 2013 i prezzi dovrebbero attestarsi in media a 2.050 dollari, contro i 2 mila precedenti. Alzata la stima anche sul 2014 quando le quotazioni medie sono attese a 1.800 dollari (da 1.600$).
capisco che non sia facile fare previsioni , ma cambiandole di continuo
.........
se cmnq queste fossero esatte e' verosimile vedere un $ in calo verso euro , cosa al momento che non mi quadra , malgrado l'esatta analisi grafica del bravo FERNANDO , che tuttavia si puo' avverare entro i limiti di area 1,31 con un timing di breve...nel lungo , non e' un mistero che SE NON MUTANO I TASSI , o altri cigni neri , vedo un ulteriore rialzo del $ piuttosto che dell'euro...timing 6 mesi....ma come notavo altre volte agli USA non fa piacere un $ troppo forte, sopratutto ora.....![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
Oro: Deutsche Bank, nel 2013 è in arrivo il nuovo massimo storico
Finanzaonline.com - 3.7.12/12:42
La tedesca Deutsche Bank ha annunciato di aver ridotto la stima sul prezzo dell´oro nel 2012 dicendosi però convinta che l´anno prossimo il metallo giallo toccherà un nuovo record storico. Per quanto riguarda il 2012 la stima di DB passa da 2 mila a 1.726 dollari l´oncia mentre nel 2013 i prezzi dovrebbero attestarsi in media a 2.050 dollari, contro i 2 mila precedenti. Alzata la stima anche sul 2014 quando le quotazioni medie sono attese a 1.800 dollari (da 1.600$).
capisco che non sia facile fare previsioni , ma cambiandole di continuo
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
se cmnq queste fossero esatte e' verosimile vedere un $ in calo verso euro , cosa al momento che non mi quadra , malgrado l'esatta analisi grafica del bravo FERNANDO , che tuttavia si puo' avverare entro i limiti di area 1,31 con un timing di breve...nel lungo , non e' un mistero che SE NON MUTANO I TASSI , o altri cigni neri , vedo un ulteriore rialzo del $ piuttosto che dell'euro...timing 6 mesi....ma come notavo altre volte agli USA non fa piacere un $ troppo forte, sopratutto ora.....
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)